lucalazio ha scritto:
Non le hai lette bene le discussioni...........peccato perchè erano interessanti.
Il Panny 300 HA l'effetto Hulk sui segnali interlacciati, NON ce l'ha con i segnali progressivi.
Il modo migliore in cui ho visto funzionare il mio vecchio Panny 300 è stato proprio con un HTPC.
Per questo ERO convintissimo di prenderlo.....MA...........vuoi per l'incapacità del venditore, vuoi per la sfiga che ho per le cose elettroniche, insomma sono uscito dal negozio a mani vuote.
Questi i fatti: accende il Panny esposto e noto subito evidentissimo Hulk, chiedo come sia collegato vedendo tre cavi nel posteriore, mi risponde component (grazie!!!!!!!) ma interlacciato richiedo io........NO, NO, PROGRESSIVO Vabbè, diciamo che va male questa macchina o forse che non ci capisce nulla lui.
Mi faccio sballare la macchina nuova che avrei dovuto prendere.
Stesso collegamento, stesso Hulk
Il dvd era un Denon 2900 (mica micio micio, bau bau) con la sua scrittina progressive scan accesa........ma sopra c'era un distributore di segnale inquietante.
Allora riprovo a chiedere se il collegamento fosse diretto o passasse per quell'infima centralina: risposta....DIRETTO
A quel punto, disperato, ero certo che fosse il commesso incompetente......ma quando vado nei menu nascosti a vedere i pixel......argh!!!!! UNO BRUCIATO a dx del centro in pieno 16/9.
Tutti i difetti sono stati notati anche dal mio amico a digiuno di HT che mi aveva accompagnato.
BASTA!!!! Questa è la goccia che ha fatto traboccare il vaso e salvato Panasonic!!!!!
NON mi ricompro più il Panny 300.
A volermi far del male ieri ho invitato l'amico Fingolfin con il suo 300 e il dvd appena arrivatogli di Coral Reef.
A 720p, ragazzi, NON c'è storia, il Panny è bello davvero.
Peccato che era il suo e non il mio
Epson aspettami, arrivo.
Ciao, Luca.
P.S.: lo Z2 lo facevano 1800 e rotti, chissà se gli arriva l'Epson........