• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Mi ricompro il Panny300!!!!!!!

lucalazio

New member
Ebbene sì!!!!
Epson la tira troppo alle lunghe, l'htpc scalpita e il negozio sta finendo la scorta di Panny300.
A parte le ovvie battute, cosa ne pensate?
Il prezzo lo sapete: 1200 euro.
Penso già al momento in cui lo rivenderò (tra 18 mesi circa) a 1000 euro con le sue belle 400 ore di uso.......insomma 1000 lre l'ora: accettabilissimo rapporto godimento/svalutazione.
Lo collegherei all'HTPC per vedere tutto: dvd, sat HD, tv, laserdisc, PS2, miniDV e tutto quello che si può collegare al pc tramite Cinergy400, USB e Firewire.
La domanda è rivolta ai possessori dell'accoppiata Panny300/HTPC.
Qual'è la risoluzione che è più gradita al Panny?
E le impostazioni di powerstrip?
Da buon ultimo arrivato (dopo essere stato il primo :) ) vorrei "sfruttare" le vostre esperienze.
Grazie.
Ciao, Luca.

P.S.: dai che i filmati HD 1080p e Euro1080 stanno fremendo........
 
Se veramente hai qualcuno a cui rivenderlo tra 18 mesi a 200 euro in meno compralo ad occhi chiusi.

Io sono stato ben lieto di passare allo Z2 proprio per i problemi del 300 con l'htpc.

Come si sa non regge la risoluzione nativa e devi o usare l'800x600 croppato (che però va bene solo con i programmi non in 4:3) oppure una risoluzione vicina a 960x540 che però produce qualche artefatto, accettabile ma cmq c'è per chi è purista.
 
lucalazio ha scritto:
Il prezzo lo sapete: 1200 euro.
Penso già al momento in cui lo rivenderò (tra 18 mesi circa) a 1000 euro con le sue belle 400 ore di uso.......insomma 1000 lre l'ora: accettabilissimo rapporto godimento/svalutazione.
Guarda, su tutte le considerazioni relative alla scelta non me la sento di intervenire ma sulla quotazione di 1.000 euro fra 18 mesi direi che te lo puoi scordare.
Fra 18 mesi 1.000 euro non li prendo nemmeno io del Panny 500.
Fra 18 mesi con 1.000 euro compri nuovo un vpr, dlp o lcd non importa, di livello almeno equivalente agli LCD hd di ultima generazione.
Secondo me potresti teoricamente realizzare 600/700 euro ma credo che comunque faticherai a trovare gli acquirenti che si orienteranno su prodotti nuovi.
Cosi' e la vita....
 
Luca, commetti un errore di fondo.....il 300 con l'htpc non va affatto bene, questo è quello che ho constatato di persona, e che mi ha dissuaso dal prenderlo..

Panny300 bene con dvd prog scan.:o

ciao
sasadf
 
lucalazio ha scritto:
Ebbene sì!!!!

Penso già al momento in cui lo rivenderò (tra 18 mesi circa) a 1000

Imho pensare di rivenderselo a 1000 euro fra 18 mesi e' una previsione quantomeno ottimistica.
Tra diciotto mesi a quel prezzo si troveranno i ptae500 usati...se non nuovi.
Ma a questo punto non ti conviene attender di vdere sto' benedetto 4805?
 
LucaS ha scritto:

...cut
Io sono stato ben lieto di passare allo Z2 proprio per i problemi del 300 con l'htpc.

Come si sa non regge la risoluzione nativa e devi o usare l'800x600 croppato (che però va bene solo con i programmi non in 4:3) oppure una risoluzione vicina a 960x540 che però produce qualche artefatto, accettabile ma cmq c'è per chi è purista.

sasadf ha scritto:


Luca, commetti un errore di fondo.....il 300 con l'htpc non va affatto bene, questo è quello che ho constatato di persona, e che mi ha dissuaso dal prenderlo..

Panny300 bene con dvd prog scan.

ciao
sasadf


:confused: :confused:
forse la vostra esperienza è limitata a quando il vpr era appena uscito?
La mappatura 1:1 non si farà, ma con l'htpc il 300 lo puoi sfruttare comunque al massimo, considerando la versatilità di un htpc.
Certo, forse se uno non ha l'htcp e vede solo dvd può pensare ad un lettore p.s., ma se vuoi vedere altre sorgenti (vedi sat) allora l'htpc è d'obbligo (e poi Luca ce lo ha già ;) )
Che poi abbia pure qualche collega imbornito, bhe quello è un altro discorso :D
Paolo

p.s. non ricordo se si possono linkare altri forum, ma ce n'è uno che tratta del setup dei proiettori e con P.S. ci sono molti settaggi a disposizione, anche un 1920*1080i VGA che nella tabella del 300 si becca una mitica doppia A ;)

p.p.s. no, non ho ancora provato con euro1080 :p

mandi
Paolo
 
Allora, se le cose sono cambiate è un altro paio di maniche, però anche tu confermi che l'1:1 non si può fare.

Anch'io pensavo che fosse una cosa in fondo di poco conto, per mesi mi sono goduto il p300 tranquillamente con i suoi limiti.

Ho preso lo z2 per le matrici non per l'1:1 ma dopo essermi accorto della differenza di resa con l'1:1 in certe situazioni beh.... ti assicuro che se dovessi tornare indietro prenderei lo Z1 e non il p300, nonostante quest'ultimo abbia una resa dell'immagine migliore, soprattutto come colori.

Il p300 resta un'ottima macchina ma esistendo alternative più indicate mai la consiglierei a chi vuole espressamente un vpr da attaccare all'htpc, probabilmente Luca ha già considerato tutto questo, ma ricordarlo non fa mai male.

Certo che se uno risparmia molto allora accetta anche certe limitazioni, io sono il primo di questa categoria di persone e non me ne vergogno.

Per la cronaca provai anche la 1080 ma senza successo (usavo la dvi però), se questo è possibile allora è già un piccolo passo avanti.

Per il resto io in generale preferisco evitare doppie riscalature, al punto che coi futuri DVD-HD se i supporti non prevederanno i 720p nativi (quindi 2 tracce video separate a 1080i e 720p e non una riscalatura nel player) probabilmente cambierò proiettore.
Ma tanto se ne parla tra 2 anni almeno. :)
 
Condivido pienamente le tue considerazioni :)
Luca, e farti lo Z1 così quelli della Panasonic (e noi) possono dormire sonni tranquilli :D ?

mandi
Paolo
 
LucaS ha scritto:
Se veramente hai qualcuno a cui rivenderlo tra 18 mesi a 200 euro in meno compralo ad occhi chiusi.

Io sono stato ben lieto di passare allo Z2 proprio per i problemi del 300 con l'htpc.

Come si sa non regge la risoluzione nativa e devi o usare l'800x600 croppato (che però va bene solo con i programmi non in 4:3) oppure una risoluzione vicina a 960x540 che però produce qualche artefatto, accettabile ma cmq c'è per chi è purista.

??
Veramente la migliore risoluzione per il Panny 300 è la 1280x720p.
Ancora meglio utilizzare la 1920x1080i.
Non capisco perchè utilizzavi quelle risoluzioni. La 800x600 poi è per un VPR 4:3.
 
morelli ha scritto:
??
Veramente la migliore risoluzione per il Panny 300 è la 1280x720p.
Ancora meglio utilizzare la 1920x1080i.
Non capisco perchè utilizzavi quelle risoluzioni. La 800x600 poi è per un VPR 4:3.
Credo che Luca utilizzasse questo "trucco":

1:1 (sort of) by Rob Lewis

I think I've found an exact 1:1 mapping. Unfortunately, it's not what we're all after; but I do think it is technically 1:1 exactly.

If you use VGA @ 800x600 and set the pj's Aspect to VSCROLL, the desktop snaps to a perfect 1:1. Of course, you don't get to see the whole screen at once, so it's kind of useless; but maybe it's a clue. As for desktop sharpness, it's absolutely dead nuts on, and looks wonderful

Paolo
 
sasadf ha scritto:
Luca, commetti un errore di fondo.....il 300 con l'htpc non va affatto bene, questo è quello che ho constatato di persona, e che mi ha dissuaso dal prenderlo..

Panny300 bene con dvd prog scan.:o

ciao
sasadf

Ragazzi non spaventatemi cos'... mi arriva domani il panny 300 di Carbo!

Luca ma dove lo trovi a 1200??? :confused:
 
morelli ha scritto:
??
Veramente la migliore risoluzione per il Panny 300 è la 1280x720p.
Ancora meglio utilizzare la 1920x1080i.
Non capisco perchè utilizzavi quelle risoluzioni. La 800x600 poi è per un VPR 4:3.

Che la resa delle immagini fosse migliore può darsi, all'epoca non ho feci mai prove approfondite di comparazione ma solo tentativi di arrivare ad un 1:1 (d'altronde la maggior parte del tempo lo spesi a godermi l'apparecchio).

Tramite HTPC ditemi ciò che volete ma la cosa migliore per me rimane l'1:1 una doppia riscalatura ammorbidirà felicemente le immagini dei dvd compressi non troppo bene ma allora preferisco un component.
 
Paolo UD ha scritto:
Credo che Luca utilizzasse questo "trucco":

1:1 (sort of) by Rob Lewis

I think I've found an exact 1:1 mapping. Unfortunately, it's not what we're all after; but I do think it is technically 1:1 exactly.

If you use VGA @ 800x600 and set the pj's Aspect to VSCROLL, the desktop snaps to a perfect 1:1. Of course, you don't get to see the whole screen at once, so it's kind of useless; but maybe it's a clue. As for desktop sharpness, it's absolutely dead nuts on, and looks wonderful

Paolo

Esatto, croppato diventava in pratica un 800x540.
Questo è l'unico sistema che io conosca per avere un 1:1 senza artefatti o riscalature.

Peccato che ovviamente si perdano 160 pixel orizzontali, e un tot verticali nel caso di immagini 16:9 che usavano in pratica solo parte della matrice, una specie di 800x450
Si vedeva bene, percarità però non aveva troppo senso visto che ho comprato una matrice da 960x540. :)

In pratica il crop lo usavo solo con immagini scadenti e possibilmente 4:3, per il resto usavo una risoluzione vicino a 960x540, qualcosa tipo 950x520 o una cosa del genere, la memoria mi tradisce.
Cmq su qui e su altri forum c'erano diversi setting per ottenere una risoluzione "quasi" 1:1 con artefatti più o meno accettabili.
 
Soul Reaver ha scritto:
Ragazzi non spaventatemi cos'... mi arriva domani il panny 300 di Carbo!

Luca ma dove lo trovi a 1200??? :confused:

Il P300 rimane un'ottima macchina, ancor più ai prezzi di oggi.
Dovremmo essere tutti più felici per i prezzi ridotti e per la maggior scelta che si ha, vpr con matrici risolute incluse.

E poi il blocco dell'1:1 se una volta era solo del p300 e generava qualche mugugno ora è adottato anche da altri produttori, il motivo... e chi lo sa.
 
sasadf ha scritto:
Luca, commetti un errore di fondo.....il 300 con l'htpc non va affatto bene, questo è quello che ho constatato di persona, e che mi ha dissuaso dal prenderlo..

Panny300 bene con dvd prog scan.:o

ciao
sasadf

No il 300 con l'htpc invece va benissimo. Provatelo con la risoluzione 1920x1080i e poi ne riparliamo, eliminando magari il problema hulk utilizzando ffdshow e giocando sui ritardi del croma.
 
Che bello!!!!
Mi sembra di essere ringiovanito di un anno..........
Vi ricordate: 1:1, hulk, htpc, risoluzioni, crop, etc..........
Bei tempi. :)
Ciao, Luca.
 
Scusa Lucalazio, ma.....

.....tu non sei quello che strarompeva per via del cosiddetto "effetto Hulk"???:rolleyes: :rolleyes:

E dopo aver sostenuto fior di discussioni per convincere tutti che il Panny 300 faceva schifo per via di tale presunto problema, adesso te lo ricompri???

:confused: :confused: :confused:

Ciao
 
NON mi sono ricomprato il Panny!!!!!

Non le hai lette bene le discussioni...........peccato perchè erano interessanti.
Il Panny 300 HA l'effetto Hulk sui segnali interlacciati, NON ce l'ha con i segnali progressivi.
Il modo migliore in cui ho visto funzionare il mio vecchio Panny 300 è stato proprio con un HTPC.
Per questo ERO convintissimo di prenderlo.....MA...........vuoi per l'incapacità del venditore, vuoi per la sfiga che ho per le cose elettroniche, insomma sono uscito dal negozio a mani vuote.
Questi i fatti: accende il Panny esposto e noto subito evidentissimo Hulk, chiedo come sia collegato vedendo tre cavi nel posteriore, mi risponde component (grazie!!!!!!!) ma interlacciato richiedo io........NO, NO, PROGRESSIVO :eek:
Vabbè, diciamo che va male questa macchina o forse che non ci capisce nulla lui.
Mi faccio sballare la macchina nuova che avrei dovuto prendere.
Stesso collegamento, stesso Hulk :mad:
Il dvd era un Denon 2900 (mica micio micio, bau bau) con la sua scrittina progressive scan accesa........ma sopra c'era un distributore di segnale inquietante.
Allora riprovo a chiedere se il collegamento fosse diretto o passasse per quell'infima centralina: risposta....DIRETTO :eek: :mad:
A quel punto, disperato, ero certo che fosse il commesso incompetente......ma quando vado nei menu nascosti a vedere i pixel......argh!!!!! UNO BRUCIATO a dx del centro in pieno 16/9.
Tutti i difetti sono stati notati anche dal mio amico a digiuno di HT che mi aveva accompagnato.
BASTA!!!! Questa è la goccia che ha fatto traboccare il vaso e salvato Panasonic!!!!!
NON mi ricompro più il Panny 300.
A volermi far del male ieri ho invitato l'amico Fingolfin con il suo 300 e il dvd appena arrivatogli di Coral Reef.
A 720p, ragazzi, NON c'è storia, il Panny è bello davvero.
Peccato che era il suo e non il mio :(
Epson aspettami, arrivo.
Ciao, Luca.
P.S.: lo Z2 lo facevano 1800 e rotti, chissà se gli arriva l'Epson........
 
Top