• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Mi parlate degli Arcam?

paco68

New member
Devo decidere cosa acquistare per pilotare le mie Mission M781 (diffusori da scaffale con woofer da 16cm e 88db di sensibilità e una settantina di watt nominali)

Ero partito con NAD ma non mi è possibile ascoltaro ed io non acquisto mai a scatola chiusa, mi è stato consigliato Cyrus ex demo e lo terrò in considerazione, ma poi?

Nel posto dove vado si potrà organizzare una prova d'ascolto dove come riferimento ci sarà il Moon i-5 macchina favolosa, 50W incredibili che mi hanno lasciato a bocca aperta.

Provo a spiegarmi, il suono con il Moon "si apre" gli strumenti si separano tra loro, la scena acquista spazialità... ecco quello che vorrei!!!!

Piccolo particolare il costo: 1.400 euro (fuori budget).

A quel punto, il venditore stesso mi organizzerà un ascolto con elettroniche da 7-800 euro e mi ha parlato molto bene di Arcam, quindi immagino che mi collegherà un FMJ A18 o A28.

Che caratteristiche hanno gli Arcam, rispetto ad esempio ai NAD o ai Rotel?

Grazie
 
Eccomi...Da un topic all'altro...
A me arcam piace... Di sicuro più di rotel che tende ad essere un attimo meno morbido alle alte frequenze. Nad non l'ho mai ascoltata, almeno modelli di un certo valore.
Ho fatto ascolti comparati rotel-arcam, e credo che con diffusori quali focal,klipsch un'accoppiamento con rotel sia (ovviamente alle mie orecchie) non equilibrato (troppo spostato verso le alte). Anche con b&W ho avuto la stessa sensazione (cm5,cm7,683,784). Con arcam il tutto trovava maggiore equilibrio.
Con diffusori equilibarti come i tuoi prova anche rotel. Potrebbe starci, anche se a me è piaciuta di più arcam (sempre con mission)

Ho provato ampli arcam (a28 a38) con diversi diffusori in questi ultimi tempi, e il suono mi è sempre piaciuto. Equilibrato e dettagliato.

Certo, come dicevi tu moon è tutta un'altra cosa però. Addirittura l'a38 con i suoi 100w e oltre non mi ha dato la stessa sensazione del 50w moon. (a conferma del fatto che quei valori appiccicati nelle specifiche non hanno gran significato)....

Anch'io avevo stanziato circa 1000 euro per l'ampli, ma credo che piuttosto attenderò di più e probabilmente andrò sui canadesi...Anche se presumo farò ulteriori ascolti. Ad esempio sono molto interessato ad ascoltare prodotti audio analogue.
 
Ultima modifica:
Arcam fa buoni prodotti e dal costo non particolarmente elevato, ma fare un paragone su due piedi con Nad è difficile, anche perchè è impossibile conoscere tutti i modelli. Se dovessi scegliere tra Nad ed Arcam allo stesso prezzo e con le stesse caratteristiche sulla carta senza poterli sentire, credo che sceglierei Arcam, ma se al confronto aggiungi Cyrus, probabilmente sceglierei quest'ultimo, ma a quel punto diventa solo una questione di quello che uno associa al marchio, una sorta di preconcetto. Cerca di ascoltare il più possibile, però ti ripeto, anche io, se mi dicessero "ti regalo un ampli, vuoi nad, arcam o cyrus?" risponderei cyrus. Tanto comunque non succederà mai :) ;) ..
 
Grazie a tutti delle risposte.

Bhè, ci sono dei punti fermi su cui appoggiarsi per fare una selezione.

Uno è il prezzo, sotto i 1000 euro, meglio verso i 7-800.

L'altro sono i miei diffusori, le Mission M781.

Quindi la prova la farò con i miei diffusori, probabilmente mi collegheranno tutte le elettroniche su quella fascia di prezzo, Arcam, Marantz, Audiolab etc etc

Ci sarebbe anche il piccolino della Moon (in Moon i.5) con i suoi 40W ma onestamente non l'ho sentito collegato e cmq siamo sui 1.100 euro...

Quello che volevo capire è come timbrica come si pongono gli Arcam? Caldi? Freddi? Aprono il suono? Danno spazialità? Sono più musicali o più dinamici?

Cose così...

;)
 
paco68 ha detto:
Quello che volevo capire è come timbrica come si pongono gli Arcam? Caldi? Freddi? Aprono il suono? Danno spazialità? Sono più musicali o più dinamici?

Cose così...

;)
Arcam direi caldi, Sull'apertura la mia esperienza è stata contrastante e fortemente dipendente dal diffusore utilizzato....

Forse non dinamicissimi...Ma mi ripeto fino alla nausea...credo che il mio giudizio sia fortemente influenzato dal recente confronto con moon...
 
paco68 ha detto:
Quindi la prova la farò con i miei diffusori, probabilmente mi collegheranno tutte le elettroniche su quella fascia di prezzo, Arcam, Marantz, Audiolab etc etc
;)
Ciao

Come è andata la prova comparativa? Faccia sapere.
 
Top