Ho fatto due giorni di provine con lo Z2 appena portato da Babbo Natale
e sono un po' deluso...
NON dal proiettore che mi soddisfa appieno, e che anzi mi ha fatto notare quanto tutti i problemi di cui si parla nel forum (zanzariera, hulk, vertical banding, colori non bilanciati, neri grigi...) magari ci sono, ma sono veramente poca cosa, che se uno non ci si applica non li nota neppure, soprattutto vedendo un bel film... beh forse solo il grigiume si nota un po' ma è fisiologico degli LCD. Quindi mio consiglio personale acquistate tranquilli, lo stato della tecnologia è più che buono per risultare soddisfatti del proprio proiettore, qualunque esso sia (scommetto infatti che questo discorso vale anche per i "diretti concorrenti" come il panny 500).
MA piuttosto sono rimasto deluso da tutti gli artefatti di compressione del segnale che vengono fuori!! A volte rendendo quello che si vede davvero difficile da digerire...
Premesso che ho collegato lo Z2 al samsung 935 via DVI. Ho provato qualche DVD e troppo spesso il risultato che viene fuori non mi piace proprio, si nota un casino la compressione MPEG2 (per capirci i cubetti, il formicolio intorno ai forti contrasti es. intorno alla sagoma di una persona su sfondo chiaro)...
Appena posso faccio uno shot di quello di cui sto parlando... ma penso che mi avete capito.
Tra l'altro questi artefatti si "congelano" col fermo immagine, ne dovrei dedurre che sono al 100% dovuti al flusso MPEG2 del DVD troppo compresso per essere proiettato su 90 pollici come io faccio... Tra l'altro si nota qui più qui meno quindi dipende molto anche come è stato fatto il DVD...
Ma allora mi tocca solo aspettare i blue ray?!?
Mi sembra strano che si spendano centinaia di messaggi parlando di cose irrilevanti rispetto alla penuria di qualità che ho visto... come mi accorgerò mai di vertical banding o hulk se poi è tutto un muoversi di puntini puntoni e cubi dell'MPEG?
Ho provato anche il component, in effetti si nota di meno, ma si perde molto di nitidezza dell'immagine (tutto è un po' più sfuocato), di contrasto, di colore... per non parlare dell's-video.
Mi chiedo se cambierebbe qualcosa col philips 963 in component... o con un HTPC però che palle e chissà se poi ne varrebbe realmente la pena...
Allora voi mi direte "ma col DVI dovevi aspettartelo" ebbene si ma non in questa misura!!! Vi giuro sto quasi rimpiangendo il mio caro vecchio tv... E soprattutto non mi spiego perchè non ne parlate proprio. Ho un problema io? Vi siete rassegnati voi?
Vi prego tiratemi su il morale...
Ah e resto cmq a disposizione per qualunque cosa vogliate sapere sullo Z2...
Ciao...
Mpolo.
NON dal proiettore che mi soddisfa appieno, e che anzi mi ha fatto notare quanto tutti i problemi di cui si parla nel forum (zanzariera, hulk, vertical banding, colori non bilanciati, neri grigi...) magari ci sono, ma sono veramente poca cosa, che se uno non ci si applica non li nota neppure, soprattutto vedendo un bel film... beh forse solo il grigiume si nota un po' ma è fisiologico degli LCD. Quindi mio consiglio personale acquistate tranquilli, lo stato della tecnologia è più che buono per risultare soddisfatti del proprio proiettore, qualunque esso sia (scommetto infatti che questo discorso vale anche per i "diretti concorrenti" come il panny 500).
MA piuttosto sono rimasto deluso da tutti gli artefatti di compressione del segnale che vengono fuori!! A volte rendendo quello che si vede davvero difficile da digerire...
Premesso che ho collegato lo Z2 al samsung 935 via DVI. Ho provato qualche DVD e troppo spesso il risultato che viene fuori non mi piace proprio, si nota un casino la compressione MPEG2 (per capirci i cubetti, il formicolio intorno ai forti contrasti es. intorno alla sagoma di una persona su sfondo chiaro)...
Appena posso faccio uno shot di quello di cui sto parlando... ma penso che mi avete capito.
Tra l'altro questi artefatti si "congelano" col fermo immagine, ne dovrei dedurre che sono al 100% dovuti al flusso MPEG2 del DVD troppo compresso per essere proiettato su 90 pollici come io faccio... Tra l'altro si nota qui più qui meno quindi dipende molto anche come è stato fatto il DVD...
Ma allora mi tocca solo aspettare i blue ray?!?
Mi sembra strano che si spendano centinaia di messaggi parlando di cose irrilevanti rispetto alla penuria di qualità che ho visto... come mi accorgerò mai di vertical banding o hulk se poi è tutto un muoversi di puntini puntoni e cubi dell'MPEG?
Ho provato anche il component, in effetti si nota di meno, ma si perde molto di nitidezza dell'immagine (tutto è un po' più sfuocato), di contrasto, di colore... per non parlare dell's-video.
Mi chiedo se cambierebbe qualcosa col philips 963 in component... o con un HTPC però che palle e chissà se poi ne varrebbe realmente la pena...
Allora voi mi direte "ma col DVI dovevi aspettartelo" ebbene si ma non in questa misura!!! Vi giuro sto quasi rimpiangendo il mio caro vecchio tv... E soprattutto non mi spiego perchè non ne parlate proprio. Ho un problema io? Vi siete rassegnati voi?
Vi prego tiratemi su il morale...
Ah e resto cmq a disposizione per qualunque cosa vogliate sapere sullo Z2...
Ciao...
Mpolo.