• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mi consigliate un Box multimediale con poche pretese ?

Alias123

New member
Ciao a tutti, scusate sono completamente ignorante in materia e volevo un consiglio.

Ho già un vecchio media player della fantec con dentro un HDD 3.5 sata 480mbps da 500gb ma dotato di sola uscita av e non legge alcuni formati (tipo mkv)

Ora , il mio tv samsung ES6800 riconosce tali formati (provato su chiavetta via USB) e quindi volevo sapere se qualitativamente è meglio:

- attaccare semplicemente un HDD al televisore via USB (sempre che sia possibile) e far leggere i contenuti dal televisore

oppure

- prendere un box multimediale vuoto, metterci l’HDD che già ho e collegarlo via HDMI al tv

Propenderei per il box multimediale, ne avete qualcuno da consigliare ? niente di stratosferico ma uno con poche pretese e che costi poco :asd: , l’importante è che legga (sarebbe bello) tutti i formati più comuni in circolazione e magari abbia il firmware costantemente aggiornabile….

PS
Ci sono differenze riproducendo un file multimediale via usb o via hdmi ? (abbiate pazienza son completamente niubbo)
 
ussignur, stò cercando un pò in rete e trovo tutte marche strane tipo:

captiva
asus
kraun
mymovies
popboxV8 (che forse sembra essere abbastnaza decente)

però stò notando che probabilmente non tutti possono alloggiare al proprio interno l'hard disk...giusto ? :bimbo:
 
Non voglio troppi ammennicoli e fili in giro, quindi propendevo per un box che mi contenesse l'hd che poi collegavo via hdmi al tv.
Less is more
 
Yes, but most of the time.....the less you pay, the less you get :D;)
Cmq il consiglio di minazza mi sembra interessante.....
Qui un pò di "scatolotti" interessanti ci sono. Prova a dare un'occhiata ai vari threads e chiedi info agli utilizzatori.....così magari riesci a farti un'idea più precisa :)
 
asd.gif
asd.gif
asd.gif

Eh ma vedi.....così non ne vieni a capo :D
 
eeee lo so ma la maggior parte dei topic sono per scatoli supermegaultriperaccessoriatiprofesionalissimi :asd:

ok, adesso rinavigo un pò...
 
mha, sinceramente trovo un pò scomodo e innaturale vedere la tv con su quegli occhiali, secondo me snaturano un film anzichè miglioralro, quindi anche senza 3D, poi se c'è vabbè non guasta, bisogna solo capire quanto in più eventualmente incide sul prezzo :)
 
Se non ho capito male vuoi un lettore multimediale su cui inserire il tuo disco da 3.5".

Quindi senza 3d dai un'occhiata a : PopCorn A300 e Med8er Med500x2.

Poi dipende sempre dal budget. Per il 3d la penso come te.
 
Ultima modifica:
ok adesso me li studio, però da una prima veloce ricerca sembra che vadano dai 170 euri in su, pensavo di spenderne una 50 in meno.
C'è anche percaso qualche store online con prezzi convenienti ?
 
Purtroppo con un budget di 120 euro fai fatica a trovare un lettore "buono" su cui inserire il tuo HDD. O vai sull'usato e trovi qualcuno che vuole sbarazzarsi di un mediaplayer oppure l'unica è seguire il corretto consiglio di minazza.
Ti prendi un box e ci metti dentro il tuo hdd (costano poco). Poi ti prendi un media senza hdd interno tipo il PopBox V8 (anche se però siamo sui 130 euro o quasi).
Oppure sempre senza hdd interno : Med400x2 o Wd TV Live Streaming.
 
grazie ragazzi, penso che a questo punto propenderò per il med500x2 (preferisco uno scatolo solo con dentro tutto), ho visto il 3wshop e in effetti sembra uno store con prezzi vantaggiosi.

adesso im viene un dubbio, il mio HD è un 3.5 sata 480mbps da 500gb, visto che è un pò vecchiotto va bene o sarebbe meglio sostituirlo ?
 
@Alias
consiglio spassionato...se il problema è il prezzo, sarebbe preferibile prendere un player senza vano HDD interno, piuttosto che buttarsi su prodotti poco o affatto supportati.
L'hard disk a quanto vedo ce l'hai, quindi ti compri un case usb sata da 3,5" dal costo di 15 - 20 euro e con altri 100 euro ti prendi o un MED400X2 o un WD TV Live Streaming...anzi con quest'ultimo risparmi ulteriormente, perchè lo trovi in qualsiasi catena di elettronica. ;)

ciao

p.s. oppure ti prendi una docking station come questa al posto del case.
http://www.amazon.it/All---one-Dock...1J5S/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1344872856&sr=8-8
 
Ultima modifica:
in effetti il problema è il prezzo e a questo punto inizierò a valutare quello che mi hai detto, però non voglio troppi fili/alimentatori in giro e quindi ti chiedo (perchè son niubbo):

il case dove infilo l'HD ha bisogno per forza dell'alimentazione indipendente o può alimentarsi dalla USB del MED400X2 o WD TV Live ?

in questa maniera avrei in giro solo l'alimentazione del MED o WD
 
Purtroppo gli hard disk da 3,5" hanno bisogno dei 12volt per funzionare e quindi è necessario un alimentatore esterno.
Tramite porta usb puoi alimentare solo gli hard disk da 2,5" (quelli per notebook per intenderci), che richiedono solo 5volt.

ciao
 
Top