• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Metto le orecchie sulle casse surround?

Paolo Freedom

New member
Ho il seguente sistema HT tutto collegato con cavi HDMI:

Sorgente BOX TV digitale via cavo >> Ampli AV >> plasma full HD


Attualmente tutti i film ed i programmi televisivi mi attivano sull’Ampli AV con la scritta: PCM e il simbolo grafico dei 2 canali frontali SX/DX, per cui dovrei avere in entrata sull’ampli un segnale audio 2 canali stereo diciamo.


Sulle istruzioni del BOX TV digitale via cavo mi dice che per poter utilizzare nella catena audio in casa il Dolby/digital/ ecc. devo attivare un comando software sulla BOX TV digitale via cavo (fatto) e utilizzare un cavo SPDIF tra :

Sorgente BOX TV digitale via cavo >> Ampli AV


Ma io ho il cavo HDMI e quindo dovrebbe essere più che sufficiente ! Cioè non devo fare nulla ?


Il fatto è che non so come accorgermi se ho segnali Dolby/digital/ ecc. Metto le orecchie sulle casse surround?

Ci scherzo eh. Grazie per l’aiuto.
 
Paolo Freedom ha detto:
Ma io ho il cavo HDMI e quindo dovrebbe essere più che sufficiente ! Cioè non devo fare nulla ?

Non è detto. Per esempio, dalla HDMI del decoder SKYHD/MYSKYHD esce solo un segnale PCM 2.0; per fare uscire il bitstream Dolby Digital si deve necessariamente utilizzare un cavo ottivo.
 
Se è il deocoder che hai collegato con HDMI ti confermo quello che già ti hanno detto.... se ti richiede un collegamento con SPIDF per il DD è perchè l'HDMI del decoder non veicola 5.1 canali.....come lo skybox HD.
 
Rossoner4ever e Christians, Vi ringrazio per le risposte.

Ho al momento tutto collegato con cavi solo HDMI (TV digitale via cavo e lettore Blu ray/ampli/plasma).

Come ho letto: “non è detto ... dalla HDMI del decoder SKYHD/MYSKYHD esce solo un segnale PCM 2.0 ” e poi “ se ti richiede .... il decoder TV non veicola 5.1 canali ...” ho avuto conferma di un sospetto che avevo ma che ritenevo non possibile.

Il decoder TV via cavo è della Belgacom (sto in Belgio) e le istruzioni del manuale sono veramente minimali e non tecniche. Comunque credevo naturale che il costruttore del decoder facesse passare il bitstream Dolby Digital, anche, attraverso l’uscita HDMI. Ma non è così, va bene.


Allora, ricapitolando:

devo provare a modificare i collegamenti tra decoder BOX TV digitale via cavo (Belgacom) e l’ampli AV nel modo seguente:

- stacco, sigh!, il cavo HDMI;
- parte audio: uso cavo SPIDF o coassiale o ottico (a piacimento) così aggancio il bitstream DD, e dovrei vederlo indicato sull’ampli, se presente nel film ovviamente;
- parte video: (uso nuovo cavo coassiale video digitale).


In questo modo, forse, dovrei riuscire a up-scalare il segnale del decoder TV fino a 1080P (permesso dall’ampli Marantz SR 6003). Prima si fermava, come indicato visivamente dal TV plasma, a 1080i, suppongo perchè l’ampli non “toccava” il segnale video in transito attraverso le porte HDMI.


Insomma, perdo il cavo HDMI 1.3a tra TV e ampli (e forse tutto quello che poteva veicolare, tipo deep color. ecc.) ma guadagno il segnale audio DD della sorgente TV (per l’impianto casse) e, forse, in video il 1080P al posto del 1080i.

Che ne pensate? Grazie ancora.
 
Puoi anche lasciare il decoder collegato con l'HDMI e usarlo solo per il video....e con il coassiale solo l'audio....selezionando il giusto ingresso sull ampli.
 
Many thanks. Provo a collegare con il coassiale lascando anche il cavo HDMI e poi vedo se aggancio sti benedetti DD :cool:

Devo solo vedere su ampli AV come modificare i parametri.
 
Ho provato con il doppio collegamento HDMI + digitale ottico. Poi solo con ottico. Poi ho impostato l'ampli AV con Auto/digitale/hdmi sulla sorgente decoder TV con tre tentativi differenti.

Posso sentire alcuni suoni dai surround, talvolta, ma comunque non indica DD, ecc. sul visore dell'Ampli.

Secondo me la sorgente non trasmette segnali DD. Comunque ho lasciato per ora entrambi i cavi su impostazione ampli con Auto ma penso che alla fine lascierò solo il cavo HDMI se non avrò novità.
 
Top