• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Metti la foto del tuo TV sul forum + sondaggio

Dove lo mettete il TV?


  • Votatori totali
    38

lucalazio

New member
Carissimi, da quando sono entrato in possesso del TV sono un'anima in pena per la sua collocazione nel salone.
I colleghi inglesi hanno un thread di 263 pagine zeppe di foto: http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=78824&page=263 ma in fatto di buon gusto mi affiderei più a voi italiani......
Loro usano molto i mobili audio/video IKEA http://www.ikea.com/webapp/wcs/stor...7071*15641*15962&categoryId=15962&cattype=sub e i tavolini in cristallo, altri lo appendono al muro.
In Italia ho trovato mobili da capogiro per il design mozzafiato ed il prezzo stellare su: http://www.mdfitalia.it/mdf/index.html oppure un motore di ricerca per questo tipo di complemento: http://accessori.webmobili.it/defau...gn/oltre_1500_euro/oltre_1500_euro_fa_157.htm con proposte da marche famose per il loro design.
Questo il più "quotato" della sezione design ad entrare nel mio salone: http://www.desalto.it/italiano/complements0.asp?ID=50 oppure rimane IKEA con questo: http://www.ikea.com/webapp/wcs/stor...-4&categoryId=15962&chosenPartNumber=80103768.
Non sarebbe male postare una fotina della sistemazione del vostro TV che sia LCD, plasma, CRT, retro od altro per dare un'idea agli altri.
Il sondaggio è una cosa carina in più se vorreste parteciparvi.
Le mie foto le devo scaricare, per lunedì dovrei farcela a postare la "prima" e la "seconda" sistemazione, in attesa di studiare la "terza" prendendo spunto anche dalle vostre foto e dai vostri suggerimanti.
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
 
Ultima modifica:
io ho fatto così..

Stanco di piedistalli, tavolini e mensole, ho pensato tempo fa di installarlo a muro. Per evitare di fare le tracce per nascondere i cavi, e perchè mi piaceva avere il TV a "filo" della parete, ho creato una specie di controparete divisa in 4 pezzi. Nei due laterali ho poi provveduto ad inserire i diffusori L+R, in quella inferiore il canale centrale, ed in quella superiore nulla per favorire la ventilazione.

E' stato un pò macchinoso il tutto, dal calcolo volumi per i diffusori, gli accordi reflex, gli incassi al mm, i passaggi cavi, la verniciatura di tutta la cornite del plasma (in origine era color argento) ecc..
Cmq il risultato era questo:

mix%20014b.jpg
 
Ultima modifica:
gianpiero72 ha detto:
molto bello.
p.s. come hai fatto a verniciare la cornice del plasma?

Beh è stato relativamente semplice.
Una volta smontata, togliendo una decina di viti a brugola, ho protetto con del nastro da carrozziere il forellino con la plastica atta a proteggere il sensore del telecomando, ho pulito bene il tutto e, senza grattare nulla ho verniciato con una bomboletta spray color nero, quello normale senza il primer.
Dopo due passate e lasciato ben asciugare..l'ho rimontato!
Del logo del marchio del TV non mi interessava, quindi..
ciao!
marco
 
Complimenti al primo partecipante con foto.
Molto pulita ed elegante la realizzazione.
Attendiamo alternative al muro.......
Ciao, Luca.
 
archimede ha detto:
Stanco di piedistalli, tavolini e mensole, ho pensato tempo fa di installarlo a muro. Per evitare di fare le tracce per nascondere i cavi, e perchè mi piaceva avere il TV a "filo" della parete, ho creato una specie di controparete divisa in 4 pezzi. Nei due laterali ho poi provveduto ad inserire i diffusori L+R, in quella inferiore il canale centrale, ed in quella superiore nulla per favorire la ventilazione.

E' stato un pò macchinoso il tutto, dal calcolo volumi per i diffusori, gli accordi reflex, gli incassi al mm, i passaggi cavi, la verniciatura di tutta la cornite del plasma (in origine era color argento) ecc..
Cmq il risultato era questo:

mix%20014b.jpg

molto bella questa realizzazione.. sembra un cinema.

Curiosità, la controparete come l'hai fatta? cioè con che materiale..
 
Lukrash ha detto:
molto bella questa realizzazione.. sembra un cinema.

Curiosità, la controparete come l'hai fatta? cioè con che materiale..
Beh, la controparete sono, come scritto, in realtà dei diffusori.. quindi sono realizzati ni MDF da 12mm

Poi il discorso del "filomuro" è dovuto allo schermo per il PJ che gli scende davanti

ciao
marco
119%20schermo%20a%20met%E0%20%282%29.JPG
 
Ultima modifica:
Archimede, e tu si che meriteresti un 6 pagine su HC!!!!!:D :D :eek:

Bellissimo, complimenti. Ammiro gente come te che se ne sta in sordina pur avendo tale genere di realizzazione!!!!!

Grande....
 
Anch'io votato a muro.
questo è il mio modesto progettino.

p.s. non fate caso alla data, ho resettato la fotocamera.....:rolleyes:

 
Questa è la soluzione "provvisoria" del plasmino.....
my.php
e questa è una panoramica (mossa) della stanza
my.php

Tutto in via di miglioramento.......
Ciao, Luca.
P.S.: i cavi li ho tolti tutti.......con Photoshop :p
 
mi piace: pulito ed essenziale.
Ci sarebbe, forse, da verificare la capacità delle canaline per nascondere i fili, considerando che almeno una o due scart debbano arrivare al televisore (oltre all'antenna, al component, all'hdmi, ecc.....)
 
Io ho votato per la soluzione "tavolino a/v".
Però mi rimane un dubbio: è veramente questa la categoria di appartenenza del mio mobile porta-elettroniche?

In ogni caso, ecco una foto:

 
Top