• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Mettere in fase l'impianto: serve?

lucalazio

New member
Buongiorno,
ho la saletta in fase di ristrutturazione e, nel prossimo weekend, avrò il piacere di rifare tutti i cablaggi dei componenti dell'impianto.
Con l'occasione vorrei METTERE IN FASE l'impianto.
Ho letto parecchio riguardo questa pratica, alcuni la reputano indispensabile mentre altri dicono sia inutile.
Voi cosa ne pensate? L'avete fatto nel vostro impianto?
Inoltre, partendo dai cavi al muro dove è collegato il tutto arrivando ai distributori ai quali sono collegati i componenti, sembra facile trovare la fase con un semplice cercafase per poi segnarne la posizione.
Ma, purtroppo, ho alcuni componenti che hanno il cavo fissato dietro, come potrei capire qual'è la fase?
E sulle prese IEC qual'è la fase sull'apparecchio?
Vi ringrazio e vi saluto, Luca.
 
Uno ha tutto il diritto di dire che sente la differenza. Certo si spera che abbia provato alla cieca con vari incroci.
Mi domando solo come possa essere possibile, visto che la tenzione di rete "gira" 50 volte al secondo. E tutto ciò dopo del ponte di diodi diventa semplicemente irrilevante.

YCeCtFZ.jpg
 
Io mi chiedo, dal momento che il più delle volte la messa in fase dell’impianto e’ accompagnata da lavori (di costruzione, ristrutturazione, insonorizzazione, ri-cablaggio di linee elettriche, inserimento nei corrugati di linee dedicate, ecc.), se chi dice di sentire le differenze ha tenuto conto di tutte le variabili che potrebbero aver influito sul risultato.
Esempio. Io ho fatto fare due linee dedicate prima di entrare in casa, come faccio a individuare i miglioramenti se l’impianto prima nemmeno c’era? E, se anche ci fosse stato, quanto è responsabile la linea dedicata rispetto alla messa in fase?

L’unico confronto attendibile sarebbe mettere in fase l’impianto elettrico preesistente e/o l’impianto e poi far prove “Prima VS Dopo” senza cambiare di una virgola tutto il resto.
Ma non la vedo come una situazione così comune.

Altrimenti si mette tutto in fase per precauzione o scaramanzia e va bene lo stesso ma non si può parlare con attendibilità di miglioramento.
 
Ultima modifica:
Top