• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Messa a terra:è necessaria?

MrZighi

New member
Ciao a tutti,

Oggi inizierò ad installare il mio piccolo Bed teathre e mi sorgono due dubbi riguardo a ciò:

1) Tutti i componenti ( Tv Lcd 32", Xbox360, Ps3, Sintoampli Onkyo da 320 Watt ) verranno collegati ad una multipresa filtrata, pero' poichè la presa a muro dista 5m dovrò assemblare un prolungo il cui cavo non può essere troppo spesso.Mi domandavo se è davvero fondamentale utilizzare nel prolungo anche il cavo di messa a terra dato che in ogni caso tra il prolungo e gli apparecchi c'è la ciabatta filtrata.

2) Per i diffusori postiori dovrò passare circa 10m di cavo per ciascun diffusore.Quale deve essere la sezione del cavo per evitare attenuazioni eccessive? esiste una formula per calcolare la attenuazione db/m dipendentemente dalla sezione del cavo?

grazie
 
kayama728 ha detto:
1) è fondamentale

2) che diffusori hai?

1) Ok ho comprato del cavo elettrico piuttosto spesso (2mm) con tre fili per realizzare il prolungo messo a terra ( anche se ho visto che il sintoampli non ha messa a terra nella spina, ha una spina "industriale" ma non c'e' il contatto metallico per la messa a terra di lato)

2)Le casse sono delle onkyo da 120Watt dichiarati a 6 ohm, il sintoampli dichiara 100W per canale con diffusori da 6 ohm.
Calcola che per ogni sorround dovro stendere 15m di cavo...su delle casse cosi' piccole rischio di attenuare assai?

Grazie
 
Ma la presa sul muro dove poi ti attacchi con il tuo prolungo :p , ha la messa a terra ?

la casa/appartamento ha la messa a terra dell'impianto elettrico ?
 
Alberto Pilot ha detto:
Ma la presa sul muro dove poi ti attacchi con il tuo prolungo :p , ha la messa a terra ?

la casa/appartamento ha la messa a terra dell'impianto elettrico ?

Eccerto che l'impianto elettrico ha la messa a terra cosi' come tutte le prese di casa ( e' stato rifatto tutto 2 anni fa' )....senno' mica mi facevo questa paranoia:D
 
kayama728 ha detto:
usa un buon cavo schermato da 2mmq, cmq te lo ritrovi nel caso decidessi di cambiare i diffusori

Perfetto....grazie mille per le risposte;)

Il prolungo per la 220 l'ho già realizzato stamane procedo all'acquisto del cavo per i diffusori e a due supporti economici da terra per il sorround.

Questa discussione per me si può chiudere quì ne apro un'altra con titolo più appropriato per un consiglio su dove porre i diffusori frontali.
 
Scusate, ma che rischi si corrono non avendo la messa a terra nell'impianto di casa?
io abito in un palazzo vecchiotto e ho dubbi che non ci sia.... :(
 
Top