• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Meglio un amplificatore potente o uno meno con un finale accanto?

Denny21

New member
Ciao a tutti,
vorrei acquistare delle Bowers & Wilkins 683 S2 da affiancare alle mie 685 S2 con centrale htm61 S2 che ho già.
Attualmente utilizzo un amplificatore Denon 2300 W, con le 683 sarebbe meglio affiancare un finale al mio sintoampli o acquistare un Denon 4400?
Grossomodo la spesa sarebbe la stessa.
Il mio attuale amplificatore non ce la farebbe a pilotarle?
 
Dalla scheda tecnica non mi risulta che il 2300W abbia i pre-out per collegare un amplificatore esterno, del resto per verificarlo basta guardare dietro l'apparecchio, volendo realizzare un simile collegamento dovresti comunque cambiare il sinto (esempio: 3500H) mentre l'uso di un integrato stereo esterno (ovviamente con main-in) oltre che costituire una soluzione più sicura per la potenza erogata garantirebbe un ascolto "audiofilo" delle sorgenti musicali (le B&W lo meritano!) ed avendo spazio per realizzarla questa sarebbe la mia prima scelta.

Sulla questione essenziale (se il 4400 sia adeguato o meno a pilotare le casse) non so darti una risposta (come sai le 685 hanno una impedenza minima di 3ohm...), la mia opinione (che poco vale) è che sia al limite... attendi pareri più qualificati su questo punto...
 
Ultima modifica:
Controlla come ho fatto io il mio impianto. Avere un ampli dedicato alle sole front e tutt'altra cosa e riesci ad'ottenere un buonissimo ascolto che ti sorprenderà. Il sinto lo usi per i surround e il centrale. Ciaoooo
 
Ciao a tutti,
vorrei acquistare delle Bowers & Wilkins 683 S2 da affiancare alle mie 685 S2 con centrale htm61 S2 che ho già.
Attualmente utilizzo un amplificatore Denon 2300 W, con le 683 sarebbe meglio affiancare un finale al mio sintoampli o acquistare un Denon 4400?
Grossomodo la spesa sarebbe la stessa.
Il mio attuale amplificator..........[CUT]

Se il problema che ti poni riguarda la pressione sonora pura e semplice, considera che quelle casse hanno 89 db di efficienza, quindi non scarsa, per cui potresti anche farcela con il tuo ampli attuale, anche se poi dipende pure dalle dimensioni della tua sala che non conosciamo. Se invece punti ad un ascolto "audiofilo" in vista delle casse che vuoi acquistare, allora sarebbe meglio un integrato per le frontali, nel caso in cui con l'impianto ascolti anche musica, mentre se lo usi solo per i film non vale la pena.
 
Top