• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Meglio buon lettore dvd o LCD?

danielddd

New member
A breve comprerò un lcd 37" full hd(più grande non ci sta), e per 1 max 2 anni lo usero con i normali dvd. Mi piacciono per ora Samsung 37m86bd,sharp 37x20e e toshiba 37z3030d, quindi la fascia alta di tali marche per questa misura.
Come lettore vorrei acquistarne uno che svolga egregiamente l'upscaling a 1080p dei dvd.
Ho letto che sarebbe meglio infatti far upscalare al lettore piuttosto che alla tv.
Domanda: se il lettore dvd(ed in futuro quindi lettore blu-ray o hd-dvd) è di alta qualità, tutte le varie funzioni e filtri che hanno gli lcd di fascia alta sono ugualmente necessari o andrebbe bene anche una fascia media?
Nel senso, se prendo un 37" lcd full hd di fascia alta la resa è in ogni caso migliore di uno di fascia media anche se il lettore è ottimo?
Saluti
Daniel
 
danielddd ha detto:
A breve comprerò un lcd 37" full hd(più grande non ci sta), e per 1 max 2 anni lo usero con i normali dvd.

E già qui hai un problema. Devi comprare il TV Full-HD per *forza* ora ?

Fra 1-2 anni sarà obsoleto comunque. Gli LCD, ancora più dei plasma, specialmente i FullHD *richiedono* una sorgente HD. La TV normale e i DVD, su un LCD FullHD non si vedono granchè bene. Se non sei disposto a passare a sorgenti HD, lascia perdere. O, al limite, prendi in considerazione un plasma, che rende molto meglio con i segnali a definizione standard.
 
Siccome mi sposo quest'anno il tv è in lista nozze, quindi lo prendo per forza. La misura max che mi ci sta è 37".....quindi visto che ci sono solo gli lcd, ne vorrei uno full hd.
La tv normale non mi frega niente.....tanto per vedere il tg e le schifezze che fanno ormai!!!! Al max sky-hd.
Per ora guarderò i dvd.....molti.....e per questo chiedevo di un buon lettore per upscalare a 1080p....
E poi, quando i blu-ray e hd-dvd soppianteranno i dvd, Penso che sia meglio un full-hd che un hd-ready......sbaglio?
 
danielddd ha detto:
e per questo chiedevo di un buon lettore per upscalare a 1080p...

Non ti devi aspettare miracoli dall'upscaling dei DVD. E' proprio l'LCD che non rende bene se non gli dai in pasto un segnale realmente HD. E comunque, ha una colorimetria molto più adatta ai videogames che ai film.

Fidati, vai a vedere un plasma, e fai i tuoi confronti...
 
danielddd ha detto:
...quindi visto che ci sono solo gli lcd, ne vorrei uno full hd....sbaglio?
Sì, stai cercando di sbagliare. La misura minima per un plasma è 37, costano meno e si vedono meglio. Poi se vuoi passare i prossimi anni a pensare "accidenti a quando non ho preso un plasma dando retta agli amici del forum..." prendi un lcd :D oggi come oggi un full-hd non serve a nulla, e un domani servirà solo se ti comprerai una videocamera fullHD.
ciao
 
Ciao, soprattutto se vuoi vedere dvd un plasma di 37" a meglio perchè HD ready, oltre che ad avere i vantaggi del plasma. Se tu dai in pasto ad una tv con risoluzione nativa 1080p un segnale che è originariamente pensato per 576i/p avrai un massiccio intervento dell'elettronica con un netto peggioramento dell'immagine.
Per quello che riguarda i lettori dvd "buoni" il consiglio è uno solo: denon 1930, denon 2930 e se proprio ne hai voglia denon 3930.
 
Controlla le misure del Samsung M4, cioè 97cm. di larghezza, probabilmente ci stà, visto che gli altri 40, 42" sono tutti sopra i 104cm.

Te lo dico perchè a differenza del 37" ha il filtro sullo schermo che aumenta visibilmente il contrasto e dà un nero notevolissimo.

Sul discorso del lettore che upscala, anche una PS3 svolge il compito egregiamente, e ti fa da BR aggiornabile con compatibilità DivX ecc.
Valutala seriamente.

I filtri digitali in genere è sempre meglio lasciarli disattivati.

Con le sorgenti che intendi utilizzare, ovvero DVD e Sky HD l'LCD paga pochissimo rispetto al plasma in certi fattori e rende un pò meglio su altri, dipende tutto dalle condizioni in cui lo utilizzi.
 
Spiegatemi una cosa che non ho capito: se prendo un plasma 37"(quindi esiste solamente l'unico modello panasonic)fra 2-3 anni quando i blu-ray saranno di normale utilizzo, con risoluzione 1980x1020, un plasma hd-ready come si comporta rispetto ad un lcd full-hd?
 
Oltre i 2,5-3 mt. di distanza non vedresti la differenza.

Sotto noteresti più definizione, maggiori particolari ecc. sul Full, al di là di tutte le peregrinazioni che si possano fare sul confronto Plasma vs. LCD.

Quindi se la distanza di visione è sopra il range che ti ho detto, non esitare e risparmia qualcosa in definizione per investire in qualità generale.
 
Top