• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Meedio Essential: primi passi, dubbi, domande, richieste

In che senso non ti aggiorna il numero delle canzoni? Ma le hai almeno processate una volta con il client?

P.S. Intanto voglio ricordarti che è sempre bene che tu avvii od il server bil client perchè assieme non funzionano un gran che bene: bisticciano a vicenda proprio su quel file che hai trovato.
 
Basta, dal numero di canzoni direi che funziona.
Ora devi solo attivare il plugin. Se lo è già ti basta andare nella music library e selezione la voce "mix playlist" o quello che è a seconda della versione di chrome.
 
kammamuris ha detto:
Ora funziona così!

Ma non ho capito bene come funziona e come fare i relativi settaggi.
A parte che di 4000+ canzoni te ne ha analizzate poco meno del 15% - ti conviene spegnere il servizio, avviare il client, e fargli fare il detecting di tutte le altre canzoni sennò te ne servirà sempre poco meno di 500.

Il funzionamento è sulla base che tu scegli una canzone da riprodurre e poi, in base alle preferenze (lascia stare mood per il momento) ti compone una lista di canzoni assonanti. Naturalmente l'assonanza può variare in base alle preferenze... tipo prediligi l'artista o il genere e così via.

kammamuris ha detto:
Complimenti per il plugin! :sofico: Cosa hai cambiato rispetto a prima?
La libreria di MediaInfo, che è un open source per fare appunto il detecting di uno stream audio / video.

Ho aggiornato il plugin semplicemente per supportare la nuova versione di MediaInfo con il quale non era compatibile.
 
Ho notato, anche a me capita, con uno. Probabilmente non è sa dove cercare il resto degli ifo ragion per cui non è in grado di discernere correttamente tutte le lingue audio associate...

Vediamo se riesco a scoprire qualcosa.
 
Sinceramente non l'ho provato. E finchè non esce la skin di djh non penso lo farò. Cmq sia sono sicuro che non riuscirò a fare tutto quello che faccio con Meedio.

Tra le altre cose la politica di sostenere i propri codec interni senza supportarne di esterni mi lascia alquanto perplesso.
 
OK, ecco il mio nuovo plugin per MediaInfo:

http://www.meedios.com/forum/viewtopic.php?t=4225

Deve ancora essere supportato da qualsivoglia tema ma confido che crn lo prenda in considerazione.

Vi consiglio, se avete usato l'originale, od il mio precedente, di cancellare tutte le colonne (e sono un bel po') legate al vecchio importer sennò vi troverete tonnellate di dati ridondanti :D
 
steve_guitar ha detto:
degli ifo mi processa il video ma non l'audio
OK, sto scoprendo che non è semplicissimo ritornare le informazione dal DVD, ma ce la posso fare ( :D ).
Intanto, se vuoi anche i dati audio e sottotitoli, dagli da processare questo file: VTS_01_0.IFO

Anche se linki quello, teoricamente, il player lancia cmq la visione. Vedrai che ora peschi tutto.
Per il momento, il problema rimane sulle .iso.
 
Caro Stealth,

complimenti per il lavorone, sia sui plugins che per la guida.

Anche se un po' datata ormai (ma come sarebbe mai possibile tenerla sempre aggiornata, con tutta l'evoluzione che la comunità Meedios porta avanti?), è un ottimo punto di ingresso nella oggettiva complessità del software.
Che però mi pare avere delle potenzialità davvero notevoli, credo proprio grazie alla "anarchia" della sua architettura.

Detto questo, qualche richiesta di aiuto, se posso permettermi.

Dopo aver studiato un po' la guida, ho installato la Ultimate (quella buona per i principianti, lo so....) e ho iniziato a fare qualche esercizio.
In qualche tempo - non troppo, in verità - sono riuscito a fare funzionare molte cose:
1) il wheather,
2) l'Internet TV,
3) l'Internet Music,
4) ho settato Playmee per usare KMPlayer di default,
5) ho fatto girare gli importer per l'Internet Music,
6) ho popolato la Library musicale,
7) ho fatto una library Movies - che è la cosa di cui sono più fiero - usando sia MovieMee che OriginalTitleImporter (grazie Dakkar), anche se non ho capito in quale ordine converrebbe farli girare: mi pare che per l'utente italiano si completino, ma talvolta si incasinino un po', il che è probabilmente frutto delle differenze tra i database dei rispettivi siti...

Ora, ho qualcosa che non riesco invece a fare funzionare - e che al solito è quello che più mi rode....:
1) lo Showtime...
Con l'ultima versione, l'importer si blocca quando gli dico di fare la ricerca su Milano, Italia, perchè non trova nessun Theater (cinema).....eppure nella versione precedente mi tirava giù tutti i cinema milanesi...
Anche prima, però, quando l'importer non si bloccava, nel modulo dentro Meedio non riuscivo a vedere i dettagli che pure erano presenti nella libreria Showtime. Come se non fossero alimentati
Qualche idea...?
2) il CD Info.
Metto dentro CD rinomati (che so, il Remastered dei Led Zeppelin), e niet, nisba, nada...non mi tira fuori nessun dato.
Nel Config è settato attivo, e non saprei dove altro smanettare....
3) i Lyrics. Dallo screen "Now Playing" mi continua a cambiare il provider di testi, rendendoli di fatto illeggibili......
4) il coverflow (che però so che su Chrome è ancora sperimentale, per cui mi stupisco poco. Volevo solo sapere se qualcuno di voi è riuscito a farlo fungere.....)

Grazie ancora, sia per il lavoro fatto sin qui, sia in anticipo per le risposte che mi potrai / potrete dare.

Ciao!
 
Top