• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Max risoluzione del 1031

valebon

New member
Ciao raga, ho fatto un sacco di pazienti e caute prove con Powerstrip, alla fine sono riuscito a "tirare" il 1031 fino alla risoluzione di 960*720 @ 50hz.

Il proiettore l'accetta tranquillamente, l'immagine è stabile, non balla, non sfrigola, il vpr non "ronza", insomma il comportamento sembra normale :rolleyes:

Secondo voi che faccio, provo a tenerlo così? Non è che corro il rischio di danneggiare i tubi o l'elettronica? :confused: :confused: :confused:

grazie in anticipo a chi vorrà chiarirmi un po' le idee ...

byez :)

p.s. nel frattempo onde evitare catastrofi, l'ho riportato alla "normale" risoluzione di 720*576 :D
 
Ciao

dovresti verificare lo Scan rate/Refresh rate orizzontale che ti riporta power strip.
Se non ho letto male il tuo accetta max 36Khz , io eviterei di superarlo.
Io mi accontento di un 920 x 690 e sono vicino ai 37 Khz , considera che il mio accetta sino a 38 (che sforzo :) ) .
Ho anche un 840 x 672 , mi piaccione le risoluzioni strane , e quello sarebbe a doc per i 36.
Comunque siccome quella frequenza puo' variare a secondo di come si settano alcuni parametri magari sei dentro ai 36.
Non so' se mi fiderei ad usarlo fuori specifica , ma siccome e' il tuo non mi preoccupo ;) .
Magari qualcuno che lo conosce meglio ti puo' dire la sua.
Ma preferisci la 960x720 rispetto ad una inferiore ? (ovvio che domande ).

Ciao :)
 
Ultima modifica:
A' Valè

io col 1031 già con 576 linee sparivano quelle di scansione, non oso ad immaginare con 720!!! A logica penso che sullo schermo tu abbia un orgia di linee, una sopra all'altra che cavalcano allegramente..............:D
Hai un miglioramento dell'immagine? se questo non c'è, non vedo il motivo di salire così tanto: gloria? :)

Oltretutto devi calcolare la banda rgb, che nel tuo caso si ferma a 30. se non sbaglio, con quella risoluzione sei oltre i 50....

sarebbe da vedere.

ciao!!!
 
Vale che faiiiiiihhhhhhhhhhhh........:eek:
Ma lo vuoi proprio bruciare quel povero proeittore??

(e dire che è già bruciato una volta:D)

Lo scopo di salire in risoluzione è unicamente quello di eliminare le linee di scansione.
Non è che più alzi meglio si vede (anzi, semmai l'opposto).
Le informazioni che creano l'immagine sono solo quelle registrate in origine sul DVD, oltre non si può andare, quindi non ha nessun senso salire con la res. del PC.
Bisogna fermarsi non appena non si percepiscono più le linee di scansione, e sul 1031 a 720*576 a meno che non le disegni tu col pennarelllo sono già belle che andate :p
 
Top