• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

MAX HT

m753199

New member
Salve a tutti.
Anche io, come tanti di voi vorrei proporvi la mia prima modesta saletta dedicata all’HT, un sogno realizzato dopo tanti anni finalmente.
Questi sono gli sforzi di circa 18 mesi di lavori e soldi spesi per poter realizzare quasi tutto in DIY.
Non siate troppo cattivi, anche se è modesta e incasinata ….mi è costata molta fatica…….Chiedo soddisfazione…………….
Scherzo.
Cominciamo con delle foto.
Spero di fare tutto bene e non far arrabbiare i moderatori.
Ingresso sala.

Torre dvd.
 
Sala 5,50 di lunghezza e 3,00 di larghezza, pavimento in parquette e tetto di legno a vista.
Il fronte è composto dallo schermo, i due front, il centrale, il sub e per finire il mobile porta elettroniche (poche).
Lo schermo è un peroni gain 1.5, bianco (2,70x1,50 = 122”), su telaio in alluminio autocostruito e verniciato in antracite metallizzato opaco per assorbire la luce, i tubi sono 30x20mm spessore 2mm.
Visto il problema che dietro allo schermo vi è una finestra ho preferito per uno schermo basculante (come le porte dei garage), quando non ti serve lo tiri su (ovviamente a mano) e lo appendi al filo che viene dal soffitto.




Il tutto appeso a 6 staffe(DIY) in acciaio che svolgono il compito di sostenere le 2 front e anche il telo.
Tutti i diffusori che vedrete sono in massello di faggio autocostruiti e calcolati sia i cabinet sia i filtri, sono tutti trattati internamente con antirombo e assorbenti acustici a piramide, 5 passate di levigatura fino alla grana del 180 e 5 mani di verniciatura color ciliegio (scusatemi se non sono la perfezione assoluta, ma ho sudato molto e sono le prime che faccio in massello).
Tutti gli altoparlanti che vedrete sono stati comprati dal sottoscritto circa 15 anni fa e facevano parte di un vecchio impianto (a parte il centrale che sono nuovi).
Passiamo ai 2 front (in una foto si vede una fase della lavorazione, il cabinet appena finito di levigare ), montano un woofer da 250 mm come medio-basso ed una tromba in alluminio per gli alti, tutto Ciare.
Nella foto si vede anche un filtro autocostruito di un front.

 
Altre foto di un front chiuso e aperto.


Il soffitto della sala ....si vede anche il clima.

Il centrale monta due woofer da 160 mm e un tweeter da 19 mm in seta, tutto ciare, i due woofer sono aperti rispetto al tweeter di 5 gradi.
Sotto il centrale si vede il mobile (DIY) degli amplificatori un Yamaha RXV 2500 per il 7.1 e un Yamaha Ax 500 che pilota il sub.
Il mobile monta 6 ventole da 80 mm sul retro, 2 che mandano e 4 che espellono l’aria + 2 aggiuntive sopra al rxv 2500, tutte alimentate in continua e abbassate di velocità per il rumore.
I 3 vetri frontali sono fumè in modo che luci e led degli amplificatori siano attenuati.

 
Ok passiamo al resto.
Foto lato dx guardando lo schermo.

Lato sx guardando lo schermo.

I due surround laterali sono spudoratamente copiati (ma solo nella forma) alle JBL (SASA) e montano ovviamente per motivi di spazio un woofer da 130 mm. e un tweeter da 13 mm. sempre Ciare. Avendo la stanza stretta e lunga purtroppo la soluzione ottimale mi porta ad avere casse piccole sui 2 lati.(Non si può avere tutto dalla vita).
Le 2 surround back montano un basso da 160 mm. e un tweeter da 13 mm. (basso Peerles e tweeter Ciare), queste sono solo rivestite, non sono di massello.
Fondo della stanza.

Surround back coperta e scoperta.

 
Foto di un surround laterale coperto e scoperto.


Questa è una tromba dei front.

Ora passiamo al sub.
Questo è una evoluzione dell’impianto, prima avevo due trombe ma (ovviamente) non suonavano al chiuso e in uno spazio cosi piccolo.
Cosi un bel giorno chiesi aiuto a Garty DJ (noto a tutti voi iscritti) per progettare e calcolare un nuovo sub con i miei 2 woofer da 18” sempre Ciare.
E cosi’ venne fuori questo….



150 litri con dentro due 46 cm. e una f3 inferiore a 22.10 hz.
Per sapere come va (per me ovviamente bene sono suo papà e produce una morbida vibrazione – preoccupante per la struttura della mansarda) potete anche chiede a Garty DJ che qui a casa è sempre il benvenuto e a già assaporato il tremore di Star Wars 3.
 
E infine arriviamo al PJ, l’ormai arcinoto Hitachi TX200 a parete con supporto ovviamente autocostruito e saldato in acciaio inox e snodato nelle 3 dimensioni.
Usando dei tubi lo snodo permette il movimento in avanti – indietro, su – giù, rotazione vpr sull’asse verticale e rotazione sull’asse orizzontale e quindi permette un posizionamento quasi perfetto (direi al millimetro) più ottica basculante e il gioco è fatto.

Foto staffa.


Ad alimentare il PJ ci sono un HTPC (Amd 1700 - 256 mb ram - disco 40 giga - scheda video ati9550 – scheda audio audigy 2 - scheda skystar )vedo filmati in hd, il tutto silenziato da un raffreddamento a liquido che produce 22 db e infine da un lettore da tavolo Samsung hd 950.
Tutte le connessioni audio sono in fibra ottica.
La connessione video per l’Htpc è in Hdmi, per il 950 è sia in supervideo che PbPyPr (non mi ricordo il nome).
Il televisore da 14 pollici mi serve solo per monitorare il software del RXV2500.
Foto HTPC
 
Quella brutta roba posta sotto al mobile porta tv è un ampli autocostruito a mosfet in classe A da 100 wattoni per canale che devo ancora sfruttare e non so dove metterlo.

Il colore delle pareti voluto fortemente dal sottoscritto è un salmone schietto schietto velato.
Le armi sono fedeli riproduzione delle armi spagnole del 600 con appeso il mitico anello di Sauron (sono malato scusate).
Il divano è stato preso a fianco del bidone della spazzatura di fronte a casa mia una sera, mentre tornavo dal lavoro (scherzo) appena mi arrivano 2 o 300 euro lo cambio ed è posto a quasi 4 metri dallo schermo.
Queste sono le mie modeste targhette.

Le immagini vi ricordano........

Le luci della sala (saletta) sono telecomandate cosi si sta sempre seduti.
E infine i porta dvd provengono da ikea a 10 euro l’uno.
Spero di essere stato abbastanza preciso.
Ringrazio tutti per l’onore di partecipare a questo forum e spero di non avervi annoiato con questa prolissa descrizione.
 
E alla fine è arrivata la gioia.


Perdonatemi per tutti gli errori commessi, anche grammaticali.

La prossima settimana non potro' rispondere... voi intanto commentate..
Quando ritorno leggo tutto...
Grazie a tutti voi del forum sono riuscito a creare questa saletta vi ringrazio tutti per cio' che scrivete e continuerete a srivere.

Bene ora uccidetemi…….sono pronto a tutto……o quasi...
 
CLAP CLAP CLAP!!

Bravo!!

Per la sala, per la presentazione, per le targhe e le memorabilia, per i diffusori....

Davvero dal servizio traspira passione!!

Domandina: i surround posti a ridosso delle pareti, spero sian a sospensione e non BAss reflex, Vero? :mbe:

walk on
sasadf
 
Complimenti...è dire poco...bravo bravo bravo!

Cosa c'è di meglio di un bel angolino...dove godersi il cinema...soprattutto se si è fatto tutto da soli? :cool:

ps...il supporto per il proiettore non ti conveniva farlo più grande per non far prendere la polvere al tuo amato!!

Ciao
Francesco
 
Avevo paura per il calore.
Avendo costruito tutto sulla carta ...quindi prima di comprare il proiettore .. sono solo stati fatti solo alcuni aggiustamenti alla fine.
Cmq il proietore e' completamente coperto da una basetta in legno da sopra. Forse non si vede bene in foto.
Grazie per i complimenti.....
 
Alcuni diffusori (i miei per esempio :p) vengono venduti con dei tappi di
simil gommapiuma fatti apposta per "soffocare" i condotti, e mitigare
le basse frequenze per facilitare un piazzamento vicino alle pareti.
 
Poco da dire davvero, un progetto ben realizzato.

Complimenti! :)


Non capisco bene nelle foto se i diffusori frontali sono sopra lo schermo in posizione orizzontale?

Il sub è nell'angolo DX dietro lo schermo?

Cosa c'è sulla sinistra in basso?
 
Zaphod Beeblebrox ha detto:
Alcuni diffusori (i miei per esempio :p) vengono venduti con dei tappi di
simil gommapiuma fatti apposta per "soffocare" i condotti, e mitigare
le basse frequenze per facilitare un piazzamento vicino alle pareti.
I miei no.. essendo in DIY ...cmq non crediate che da un 13 che lavora in 2 litri esca un gran basso ...il reflex nelle due laterali serve per rinforzare un po la voce intorno a 100 hz.

nemo30 ha detto:
Poco da dire davvero, un progetto ben realizzato.

Complimenti! :)


Non capisco bene nelle foto se i diffusori frontali sono sopra lo schermo in posizione orizzontale?

Il sub è nell'angolo DX dietro lo schermo?

Cosa c'è sulla sinistra in basso?

Grazie ancora a tutti per i complimenti ...non pensavo piacesse .......
I frontali sono sopra allo schermo posizionati in orizzontale.....per sfruttare al massimo lo schermo....sub sotto allo scermo a dx mentre a sx vi e' ....un piatto vecchissimo di circa 25 anni, un lettore dvd da 30 euro,un ricevitore sat analogico....devo fare un po' di pulizia....scusate..

sasadf ha detto:
Il sub comunque deve essere pitturato, così è bruttino forte per un salotto:mbe:

walk on
sasadf

Si il sub e' bruttino cosi' ....appena mi ci metto lo rivesto di moquette nera..:(

Cmq grazie ancora a tutti.
 
no, moquette nera no!! é peggio!!

vendono strati adesivi simil legno: trovane uno adatto e più simile possibile alle casse;)

walk on
sasadf
 
m753199 ha detto:
Si il sub e' bruttino cosi' ....

Già, è propio brutto...ma diavolo quanto pompa!!! :eek: Io ho 4 woofer da 15" come sub, ma questo è tutta un'altra storia :cry:

E poi il tx200 è davvero favoloso, va a finire che me lo compro anche io

Complimenti per la presentazione Massimo!

Andrea

P.S. quando vuoi passare dimmelo, così ti restituisco i dvd
 
Top