• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Marantz UD7007 vs Oppo BDP105

kinopio

Sospeso
Sono indeciso tra l'acquisto di questi due lettori, ho cercato sul forum ma specialmente sul Marantz si trova poco o nulla. Diciamo che le cose che mi interessano di più sono 2:

1) Qualità nell'ascolto in due canali (uscite analogiche, non ho ingressi bilanciati nell'ampli)

2) Possibilità di leggere Flac anche multicanale (musica in 5.1) da Hard Disk esterno via USB

Qualche possessore mi sa aiutare?

Grazie mille in anticipo.
 
Il Marantz non ha le uscite analogiche multicanale e quindi per questo tipo di ascolto dovresti usare hdmi, facendo slittare il confronto al dac dell'ampli.

Sì sì, questo lo so... quello che chiedevo è, semplicemente, se il Marantz legge i Flac multicanale da USB. Lo chiedo perché un mio amico ha il 5007 e da USB non riconosce nemmeno gli Hard Disk esterni (cosa che il mio umile Panasonic BDT500 fa tranquillamente, leggendo tutto...)
 
Il 5007 non legge i flac, ma è riportato anche nelle specifiche.

Boh, prima di aprire il thread ovviamente avevo cercato di informarmi e dal sito Marantz dice questo, sia del 7007 che del 5007 (copio e incollo): È anche possibile fruire degli ultimi download musicali e video dal proprio PC (incluso FLAC HD).
Quindi a livello di audio di rete, diciamo, la compatibilità coi FLAC la darebbe. Da USB, invece, parla solo di MP3 e WMA quindi, insomma, chiedevo delucidazioni ai possessori.

Perché guardando su altri forum (inglesi e americani), avrei letto che, a livello di prestazioni in analogico 2ch sarebbe superiore il Marantz... però mi scoccerebbe perdere la compatibilità coi Flac (HD e Multicanale) da USB.

Insomma, avrei gradito qualche parere, magari di chi ha avuto modo di averli e testarli entrambi.
 
Avevo il 5007 e ora ho il 105D che è di una categoria nettamente superiore, non c'è paragone. Il 7007 non lo conosco.
 
Ciao, io ho l'UD7007 ma lo uso solo come lettore BD perchè per la musica uso airplay dal telefono al pre. Posso fare una prova per vedere se legge flac tramite usb ma non so dove reperire tale file. Hai possibilità di inviarmi qualcosa tramite e-mail? (non ho sw tipo il mulo ecc...)
 
Avevo il 5007 e ora ho il 105D che è di una categoria nettamente superiore, non c'è paragone. Il 7007 non lo conosco.

Infatti il 5007 non l'avevo preso in considerazione: sinceramente, ho avuto modo di ascoltarlo da un amico e non mi ha fatto una grande impressione... il 7007 però dovrebbe essere tutta un'altra cosa (credo).
Hai avuto modo di provare l'entrata USB? Legge "tutto" come dicono? (Wav, Flac HD ecc).
 
Ultima modifica:
Ciao, io ho l'UD7007 ma lo uso solo come lettore BD perchè per la musica uso airplay dal telefono al pre. Posso fare una prova per vedere se legge flac tramite usb ma non so dove reperire tale file. Hai possibilità di inviarmi qualcosa tramite e-mail? (non ho sw tipo il mulo ecc...)
ti ho mandato un mp
 
@213
Sì, tutti dicono che è un ottimo lettore universale. Rifaccio le stesse domande anche a te:
come si comporta con l'ascolto stereo "classico" via analogico? hai avuto modo di fare confronti con altri lettori?
legge hard disk esterni via USB? com'è la compatibilità? (Flac, Flac HD, Flac multicanale)

grazie
 
Ultima modifica:
Scusa, prima ho invertito la sigla, era il 7005 che non li leggeva ;)
Per quanto riguarda l'Oppo 105, legge tutto (pendette hdd rete) e tutti i formati ad esclusione degli iso, in 2 canali va molto bene cosi come in multichannel. Qualità prezzo, come lettore universale, non credo che abbia concorrenti.
Prima dell'Oppo avevo il Marantz UD7006(= al 7005), ma l'Oppo l'ho trovato superiore in quasi tutti i parametri, soprattutto in 2 canali, solo con i dvd ero indeciso su quale preferire. Il 7007 non l'ho mai visto/sentito per via dell'assenza dell'uscita analogica multicanale.
 
Scusa, prima ho invertito la sigla, era il 7005 che non li leggeva ;)
Per quanto riguarda l'Oppo 105, legge tutto (pendette hdd rete) e tutti i formati ad esclusione degli iso, in 2 canali va molto bene cosi come in multichannel. Qualità prezzo, come lettore universale, non credo che abbia concorrenti.
Prima dell'Oppo avevo il Marantz UD7006(= al 7..........[CUT]

Grazie mille! Peccato solo non avere confronti diretti col 7007... in altri forum ho letto che, limitatamente al discorso 2ch, il Marantz sarebbe superiore... boh.
 
@213
Sì, tutti dicono che è un ottimo lettore universale. Rifaccio le stesse domande anche a te:
come si comporta con l'ascolto stereo "classico" via analogico? hai avuto modo di fare confronti con altri lettori?
legge hard disk esterni via USB? com'è la compatibilità? (Flac, Flac HD, Flac multicanale)

grazie

Ciao, si ti confermo che legge tutto, finora non ho mai avuto problemi di compatibilità con nessun formato. Per quanto riguarda la parte in stereo, devo dire che è decisamente di alto livello e lavora molto bene, secondo il mio parere anche meglio del multi channel. In camera da letto mi sono fatto un impianto utilizzando questo lettore come pre abbinato all'ampli e altoparlanti che vedi in firma e ne sono molto soddisfatto.

Ora sto allestendo un 2° impianto da mettere in salotto, e anche se comprerò un pre dedicato, senz'altro acquisterò Oppo come lettore BR, magari i nuovi modelli 4K che usciranno il prossimo anno.
 
Ciao, si ti confermo che legge tutto, finora non ho mai avuto problemi di compatibilità con nessun formato. Per quanto riguarda la parte in stereo, devo dire che è decisamente di alto livello e lavora molto bene, secondo il mio parere anche meglio del multi channel. In camera da letto mi sono fatto un impianto utilizzando questo lettore come pre ab..........[CUT]

Grazie mille!
 
Perché guardando su altri forum (inglesi e americani), avrei letto che, a livello di prestazioni in analogico 2ch sarebbe superiore il Marantz... però mi scoccerebbe perdere la compatibilità coi Flac (HD e Multicanale) da USB.
[CUT]

Salve,anche se con ritardo do la mia opinione, io posseggo l'UD 7007 e posso tranquillamente dirti che e' un ottimo lettore universale soprattutto in 2ch,ha una apertura e musicalita' davvero rilevanti.Non ho avuto la possibilita' di confrontarlo con altre sorgenti attuali,avevo prima un oppo 95 e posso decisamente dirti che apprezzo di piu' il marantz. Lo uso molto per la musica liquida e film mkv letti da hard disk,quindi ti posso tranquillamente affermare che non ha nessun problema di lettura flac e flac hd 24-96, 24-192 da hd, visto che leggo tranquillamente via usb da un wd da 2 tera!!Per quanto riguarda i sacd via usb ho provato a fargli leggere dei file dsd ma non riconosce il formato pero' non uso molto i sacd quindi non me ne faccio un problema.Comunque il 7007 non avendo le uscite multicanale dovresti affidarti all' uscita hdmi quindi delegare la codifica al dac del sinto..Tirando le somme penso che il marantz sia un ottima alternativa al tanto blasonato, decisamente versatile ma piu' costoso oppo105.
 
Salve,anche se con ritardo do la mia opinione, io posseggo l'UD 7007 e posso tranquillamente dirti che e' un ottimo lettore universale soprattutto in 2ch,ha una apertura e musicalita' davvero rilevanti.Non ho avuto la possibilita' di confrontarlo con altre sorgenti attuali,avevo prima un oppo 95 e posso decisamente dirti che apprezzo di piu' il mar..........[CUT]

grazie mille. a me più che alttro interessava il discorso due canali. devo dire che per il 5.1 il mio piccolo PanaBDT500 mi soddisfa abbastanza e non sei il primo che parla benissimo del 7007 proprio per il discorso 2ch.
al momento, però, dovendo anche gestire la musica liquida da pc, ho optato per un DAC. ho preso il Micromega MyDac, che ho collegato via USB al PC e via coassiale al Panasonic... che dire... la situazione 2ch del Pana (che cmq non era malaccio) è mooolto migliorata e per ora mi accontento così.
 
Salve,anche se con ritardo do la mia opinione, io posseggo l'UD 7007 e posso tranquillamente dirti che e' un ottimo lettore universale soprattutto in 2ch,ha una apertura e musicalita' davvero rilevanti.Non ho avuto la possibilita' di confrontarlo con altre sorgenti attuali,avevo prima un oppo 95 e posso decisamente dirti che apprezzo di piu' il mar..........[CUT]

Ciao, interessato all'acquisto dell'UD7007 sapreste dirmi se riesce a leggere gli mp3 e flac via dlna da NAS server di casa o solo via usb?
Grazie
 
Ciao, interessato all'acquisto dell'UD7007 sapreste dirmi se riesce a leggere gli mp3 e flac via dlna da NAS server di casa o solo via usb?
Grazie

Ciao picchiasebino,ti rispondo io tranquillamente affermandoti che legge tranquillamente sia i flac che gli mp3 non solo via usb ma anche via dlna. Non ho un nas in casa ma ho provato a connetterlo con lo smartphone via dlna e il lettore riconosce tranquillamente la periferica e ti permette di leggere qualsiasi tipo di file audio, video e foto dalla periferica selezionata. Per chi non lo sapesse inoltre L'ud7007 ha gia' all'interno istallato sia NETFLIX che YOUTUBE e con l'attuale introduzione in ITALIA della piattaforma streaming NETFLIX, lo si puo' quindi utilizzare tranquillamente per la visione di film e filmati in streaming,io lo faccio gia' ed e' una figata pazzesca!! :D
 
Grazie skizzofa,
Il mio vecchio lettore cd mi ha abbandonato e sono in cerca o di un lettore dedicato (tipo marantz cd6005) ma sono attratto da un universale per pescare molta della musica liquida che ho convertito e collezionato nel tempo.
Secondo te ci sono parecchie differenze qualitative tra i 2?
 
Ultima modifica:
Top