• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

marantz sr7007 o pioneer sc lx 56 per le klipsch?

halpha

New member
ciao,

dopo aver letto tanto per cercare di capire quale sia il miglior erede del mio onkyo per le me klipsch, sarei giunto (almeno sulla carta) ai due "finalisti" di cui nel titolo, uno (il 7007) perché é tradizionalmente "caldo" e l´altro perché soprattutto all´estero ne esaltano le doti di "controllo", che anch´esse attenuerebbero un po´ l´esuberanza delle klipsch

vorrei arrivare ad un unica scelta da poi andare ad ascoltare, purtroppo vivo in una zona in cui non ci sono tante opportunitá di ascolto e il tempo é anche pochissimo, quindi un grazie di cuore fin d´ora a chi mi aiuta con i suoi consigli :)

ascolto 70% ht e 30 % musica in una sala abbastanza grande (circa 50 mq), ma che non deve per forza essere completamente "sonorizzata", mi accontento di pressioni sonore decenti....per l´ascolto stereo pensavo ad aggiungere un finale piú avanti, quindi le performances dei sintoampli in campo musicale si dovrebbero concentrare soprattutto sulla preamplificazione. la componente video é pensata piú in ottica futura (proiettore e/o tv nuovo), ma penso che in questo i due sintoampli siano abbastanza equivalenti...

a voi la parola!
 
Ultima modifica:
La scelta sta a te non a noi :D Sono 2 sinto molto diversi. Tutto dipende se vuoi tenere a bada le Klipsch(gli alti) e avere un suono più caldo e musicale(per quanto siano cmq delle Klipsch) con tanto dettaglio, oppure vuoi ancora più dinamica dai tuoi diffusori e un suono ancora più aperto.
Nel primo caso prendi il 7007, che ti consiglio caldamente conoscendo le Klipsch e sapendo che l'abbinamento è tra i preferiti con Klipsch, nel secondo caso il Pioneer.
A te la scelta.
 
Ultima modifica:
grazie Mauro, apprezzo la tua opinione.

il punto é che nei nostri 3d italiani si enfatizza molto il timbro, in quelli stanieri imho si fa spesso riferimento al controllo, che forse in italiano si traduce meglio con dettaglio....ecco la mia paura é di correggere il timbro "acuto" delle klipsch con il marantz, ma poi ottenere un acustica roboante e magari "sporca", che invece il pioneer sembra scongiurare...

detto ció,ho anche provato a convincere un rivenditore a farmi ascoltare uno dei suddetti sintoampli con le mie klipsch, ma l´unico modo e quello di caricarle e portarle in negozio, cosa che oltre a costarmi 2 ernie, mi costerebbe troppo tempo (che non ho)....quindi cercheró probabilmente di fare la scelta sulla carta (e con i vostri consigli) acquistandone uno e poi sfruttando il diritto di recesso non dovesse suonare bene con le klipsch...non vedo alternative...o qualcuno ha qualche brillante suggerimento?
 
Ultima modifica:
Roboante e sporco sono 2 aggettivi che con Marantz non hanno nulla a che fare! Ho il 7007 e ho sentito molti sinto di vari marche...e ti dico che devo ancora sentire un sinto più pulito e dettagliato del Marantz. E' proprio la sua caratteristica essere pulito e dettagliato.
 
sí, capisco, quello che ho letto sul 7007 é forse legato al fatto che per dare la sensazione di potenza di altri (come il pioneer) richiede volumi piú alti, che poi generano gli effetti di "minore controllo"...puó essere questa l´interpretazione giusta? si ovvia al problema banalmente con un finale? ed eventualmente il finale accoppiato cosa comporterebbe in ht?
 
Guarda non so dove hai letto queste cose...oltretutto le tue RF sono facili da pilotare. Il 7007 l'ho provato con ben altre casse, di altro costo e molto più difficili da pilotare. Non se ne sentiva il bisogno del finale e rimane stra dettagliato al contrario di altri sinto.
Poi ovvio con un finale la resa migliora, ma questo con tutti.
Se ne hai la possibilità cerca di ascoltarli entrambi.
 
Top