• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

MARANTZ SR7007 con B&W CM8/CM Centre/CM5, e funzioni multimediali/connettività

Max_1972

New member
Ciao a tutti,

ciao a tutti, sono nuovo del forum e anche nuovo riguardo l'argomento audio video di qualità.
Nella ultime settimane (direi meglio negli ultimi mesi) ho cercato di leggere forum, sia in italiano che i inglese,
per cercare di farmi cultura riguardo questo argomento e sebbene abbia trovato la risposta a molte delle domande che avevo,
ci sono ancora diverse domande alle quali non ho trovato una risposta esauriente.
Ho fatto anche diverse prove di ascolto, ma non sono mai riuscito ad ascoltare il sintoamplificatore AV che ho trovato soddisfare
le mie esigenze riguardo il compromesso qualità audio/funzioni multimediale/connettività con i diffusori che mi hanno colpito.
Potrei dilungarmi molto ma non voglio tediarvi, e se avete domande specifiche da farmi sulla mia esperienza degli ultimi mesi
sarà mia premura rispondervi dettagliatamente.

Per ora sarei orientato a accoppiare un Marantz SR7007 con dei diffusori CM8/CM Centre sul front e CM5 sul back.
Quello che vorrei fare è avere un sistema audio pregevole, ed un buon sistema HT.
importanza della qualità audio pure direct 80% importanza delle funzioni multimediali/connettività 20%.

Le domande alle quali non ho avuto risposte sono molte.
Per non mettere troppa carne sul fuoco di seguito ne elencherò alcune e magari altre domande le aggiungerò
in un secondo momento.

1) qualcuno di voi ha esperienza diretta (anche solo prova audio) del Marantz SR7007+Diffusori Serie CM8 di B&W?!
Commenti impressioni riflessioni a tal riguardo?!
2) Presi singolarmente il suono delle B&W CM8 e del sintoamplificatore AV Marantz SR7007
soddisfano a pieno i miei gusti ma non li ho mai provati assieme. (Li ho provati singolarmente..)
L'SR7007 ha i numeri giusti in termini di dinamica e potenza per pilotare le CM8 e farle rendere a pieno in ascolto
pure direct?!
E riguardo il funzionamento 5.1?!
Ho letto diverse volte che le B&W CM8 sono casse impegnative da pilotare e mi chiedo se l'SR7007 le può pilotare
in modo pregevole.
3) Qualcuno di voi ha provato in persona la funzione HDMI passthrough del SR7007?!
Come funziona?! che limiti ha?!
Se ho capito bene anche in standby, vedo re-diretto sulle uscite HDMI un ingresso.
Ma come funziona nel dettaglio?! Come assegno l'ingresso da bypassare sulla uscita e come selezioni l'uscita?!
Perchè l'HDMI passthrough funzioni le sorgenti HDMI devono avere caratteristiche particolari?!
(Ho letto su un forum di funzioni CEC, ma non era per nulla chiaro.)
Nella mia testa HDMI passthrough vuol dire: dal menù Marantz selezioni quale ingresso HDMI va su una uscita specifica,
mentre il SR7007 è in standby.
Qualcuno di voi che ha l'SR7007 gentilmente può darmi chiarimenti?!


Grazie anticipatamente per la cortese risposta.
Un saluto a tutti, Max.
 
Io ti posso aiutare solo parzialmente confermandoti che l'accoppiata Marantz/B&W mi piace e ne sono pienamente soddisfatto (Pre AV8807 finale MM8077, B&W CM9+CMC e CM5). Le CM5 le uso come surround e devo dire che sono quasi sprecate perché non vengono sfruttate appieno ma come si suol dire "meglio abbondare..." . Lo SR7007 ho potuto ascoltarlo ma non abbinato a B&W e devo dire che mi sembra un buon prodotto per la fascia di prezzo soprattutto tenendo conto che è uscito il modello successivo SR7008. A livello audio, che è ciò che tu utilizzerai maggiormente, ti posso confermare che l'ascolto con Pure Audio Direct mi soddisfa appieno. L'unico appunto, per quanto concerne l'audio, è che a mio giudizio dovresti orientarti verso le CM9 in quanto hanno maggiore dettaglio rispetto alle CM8 (provate entrambe). Il Marantz SR7007 non dovrebbe avere alcun problema a pilotare i diffusori CM8 o CM9.
 
1) Non ho esperienza diretta dell'accoppiata. Tuttavia essendo B&W neutra e il Marantz 7007 musicale l'abbinamento sulla carta è ottimo. Unico appunto: vista la trasparenza del sistema potrebbe rendere molto palesi le incisioni di scarso livello (ma questo vale un po' per tutti gli impianti hi-end).

2) Assolutamente sì, potrebbe pilotare qualsiasi diffusore non esoterico. Il 5.1 è ancora più facile ed efficace per un amplificatore che nasce MCH, Ausyssey & Co renderanno l'esperienza d'ascolto avvolgente.

3) non ho verificato di persona ma tale opzione è attivabile anche in standby, praticamente puoi regolare tutto: dal decidere quale ingresso/uscita, se attivare il controllo, se fare upscaling a 4K etc...

Se ti servono altri dettagli guarda qui che trovi tutto: http://www.crutchfield.com/S-CbGtLlaF7vZ/p_642SR7007/Marantz-SR7007.html#details-tab
 
Ultima modifica:
Nash55, DIABLO,

grazie per le vostre riflessioni/commenti perosnali.

Nash55: riguardo le differenze tra B&W CM8 e CM9; sebbene io non sia esperto di audiofilia,
ascoltando entrambe le coppie di diffusori nella stessa seduta d'ascolto, (stesso setup a meno dei diffusori) ho riscontrato
una differenza distingubile anche da un orecchio appasisonato ma "inesperto" come il mio.
Le CM9 sono due diffusori che mi hanno letteralmente impresisonato;
Le CM8 soddisfano pienamente le mie esigenze, e dovendo darmi un limite alle spese
per adesso penso che continuerò a pensare il mio sistema con una coppa di CM8, le quali, per il mio orecchio,
sono un prodotto eccellente.

DIABLO: il link che hai postato mi è stato molto utile.

Grazie.
Max.
 
Vai tranquillo con le CM8 che sono comunque delle valide casse; per quanto riguarda il prezzo sono consapevole che la differenza non è solo nell'udito ma pure nel portafoglio.
Mi permetto tuttavia una piccola riflessione a titolo personale; i diffusori in casa mia una volta che arrivano ci rimangono 20 anni (le ultime per la precisione 27....) mentre che l'amplificazione, vuoi per i continui cambiamenti/aggiornamenti/miglioramenti (?) dopo alcuni anni diventano obsoleti e in taluni casi praticamente inservibili.
Questo per spiegarti, nel rispetto delle tue scelte e dei mezzi finanziari a disposizione, che preferisco scendere ad eventuali (piccoli) compromessi sull'amplificazione piuttosto che sui diffusori.
 
Top