• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Marantz SR5300, Marantz SR7200, Denon AVR2802, Denon AVR3802...indecisione

Light

New member
Salve ragazzi, visto che a breve cambiero' sintoamplificatore mi farebbe piacere avere l' opinione di persone esperte ;)
Premetto che allo stato attuale dispongo di un ampli entry level, ovvero il Kenwood V7050D, per quanto riguarda i diffusori, come frontali, Jamo E650, centrale E6cen, surround, E6surr:

P0383.jpg


P0382.jpg



Detto questo, visto che dalle mie parti i negozi ben forniti e competenti scarseggiano al 99% acquistero' l' ampli per corrispondenza da lyrics audio. Ebbene spulciando il sito per bene ho avuto modo di notare alcuni offerte a mio parere vantaggiose:

Marantz SR5300 879 euro
Marantz SR7200 899 euro
Denon AVR2802 849 euro
Denon AVR3802 999 euro

Il Marantz 5300 e il denon 2802 dovrei riuscirlo a sentire da degli amici, per gli altri non credo di poterli provare, per questo chiedo informazioni a voi per farmi un idea globale di questi prodotti.
Grazie in anticipo.
 
Ultima modifica:
In germania trovi i modelli nuovi di Denon e Marantz ad un prezzo minore.
Aggiungerei al tuo elenco il Pioneer VSX-D2011 (a confronto con Denon 3803 e Marantz 7300).
Personalmente tra i tre (che ho avuto modo di provare) ho scelto il Pioneer.

Ciao
 
imho marantz 7200,l'ho ascoltato in dimostrazione dalle mie parti accoppiato alla serie C della Celestion è mi è piaciuto davvero molto;sarà che avendo un 5200 e forse sono dopato?:D
Cià!
 
MARANTZ

Ciao
Io ho scelto e sceglierei nuovamente il sr7200.
A parità di prezzo non vale la pena prendere il 5300 per avere qualche codifica in più perdendo in qualità di costruzione,potenza, telecomando intelligente,ecc.
La scelta tra Marantz e Denon è molto soggettiva, per i miei gusti non c'è paragone ma ti consiglio di andare ad ascoltarli.
Fai qualche ricerca nel web,il 7200 lo trovi scontato di almeno il 40% rispetto a quel prezzo.
Simone
 
Grazie per i consigli. Ad ogni modo io inizialmente ero intenzionato a prendere il Marantz Sr7200 che qualche mese fa ho avuto modo di provare da un amico, pero' ultimamente ho dovuto ricredermi sia sul Denon 2802 che sul 3802 entrambi prodotti veramente validi.
Onestamente credo che se riesco ad arrivare alla cifra di 999 euro penso di prendere il Denon 3802, altrimenti vada per il Marantz.
Ad ogni modo, qualcuno di voi conosce qualche buon negozio online che tratta marantz e denon e che ha dei buoni prezzi?
Grazie ancora.
 
Ultima modifica:
Ciao,
anche io mi trovo in una situazione molto simile alla tua e ho preso in considerazione + o - i tuoi modelli.
Il 5300 l'ho ascoltato (cone un sistema Mourdaunt Short) e mi è piacituo parecchio, ma non sono convinto della sua tenuta in potenza; io davanti ho 2 torri Indiana Line Arbour 5.20 e l'Arbour Center, quindi non dovrei avere probl (8 Ohm e buona efficienza), ma dietro ho una coppia di Kef Q15 (6 Ohm) che vedo un po' + durine.

Il 7200 sarebbe ottimo, anche se forse non è aggiornatissimo come decodifiche (non ho capito se ha il DD-EX e DTS-ES) il problema è trovarlo...

Ho poi ascoltato il 2802 al MW con delle Polk Audio nonricordocosa e anche questo mi è piacituo, purtroppo il confronto diretto mi risulta difficile; tieni presente che è uscito il 2803 e il 3802 si trova da mediacheckpoint a 630€

Se puoi ti consiglieri di ascoltare anche Harman Kardon, magari il 4550, io purtroppo non sono ancora riuscito ad ascoltarlo, si dovrebbe trovare sugli 800€; ultima ma non per importanza opzione un bel Nad T752 (anche questo non ancora ascoltato e un po' fuori budget), amplifica "solo" 5 canali, ma puoi upgradarlo con un bel finale stereo di qualità (Am Audio x es.) per l'ascolto musicale e dirigere gli altri canali agli effetti.

In definitiva a mio parere converebbe attendere il Top Audio e i nuovi prodotti che un po' tutti hanno in cantirere, con conseguente diminuzione di listino degli attuali.

Attendo ulteriori commenti/consigli e se possibile qualche indirizzo di negozi in zona PV o AL o anche Milano Sud per ascolti seri.

Byez

Gian
 
Grazie per i consigli isotattico, mi sono stati davvero molto utili.
Ad ogni modo in questi giorni ho avuto modo di girare e informarmi un po' di piu', ed ho trovato da magicsound il Marantz SR6300 a 840 euro.
Dispone di tutte le ultime codifiche, ed è piu' potente (100W contro i 90W del 5300). Ho avuto modo di leggere anche varie recensioni sia del 5300 che del 6300, ne parlano davvero molto bene, tuttavia in molte recensioni viene sottolineata una leggera difficolta' da parte dell' ampli di gestire scene di stampo prettamente "hollywoodiano", scene in cui appunto l' ampli deficia (non enormemente) in quanto a dinamicita', e la cosa mi ha lasciato un po' perplesso. A te ha fatto questo effetto quando l' hai provato?
 
Pure io ho visto il 6300 da magicsound; il 5300 l'ho ascoltato con un concerto degli Eagles in dvd, unplugged mi pare di ricordare (è stato quasi un anno fa) quindi non ho avuto modo di testare le capacità di dinamica; stessi dubbi cmq sollevati dalla prova di afdigitale che lo ha confrontato con il 1803. X quanto ne so e ne capisco i marantz come filosofia generale non sono ampli fatti x stupire gli amici con esplosioni e bassi da paura (ma spesso poco controllati), sono invece ampli + controllati e, a detta anche dei possessori, poco affaticanti e vicini alla filosofia dell'ascolto musicale (dove cmq a mio parere la dinamica serve eccome!!)

Dipende dai tuoi gusti, a quanto ne so i denon sono un po' meno "musicali" e + "cinematografici"; x es c'è da mediacheck il 3802 a 630€; cmq devo assolutamente ascoltare un Harman Kardon, qualcuno mi può dare pareri?

Budget permettendo ti rammento il NAD T752 ;)

Byez
 
isotattico ha scritto:
Pure io ho visto il 6300 da magicsound; il 5300 l'ho ascoltato con un concerto degli Eagles in dvd, unplugged mi pare di ricordare (è stato quasi un anno fa) quindi non ho avuto modo di testare le capacità di dinamica; stessi dubbi cmq sollevati dalla prova di afdigitale che lo ha confrontato con il 1803. X quanto ne so e ne capisco i marantz come filosofia generale non sono ampli fatti x stupire gli amici con esplosioni e bassi da paura (ma spesso poco controllati), sono invece ampli + controllati e, a detta anche dei possessori, poco affaticanti e vicini alla filosofia dell'ascolto musicale (dove cmq a mio parere la dinamica serve eccome!!)

Dipende dai tuoi gusti, a quanto ne so i denon sono un po' meno "musicali" e + "cinematografici"; x es c'è da mediacheck il 3802 a 630?; cmq devo assolutamente ascoltare un Harman Kardon, qualcuno mi può dare pareri?

Budget permettendo ti rammento il NAD T752 ;)

Byez


MMM, la cosa mi preoccupa sempre maggiormente, ero quasi convinto di prendere l' SR6300, ma questo piccolo neo mi sta pian piano portando su un' altra strada. Il problema come spiegavo prima, è che il sinto che acquistero' verra' sfruttato per l' 80% per l' audio multicanale, cio' nn significa che debba prendere un ampli ottimo in multicanale e mediocre in stereo, pero' il fatto di acquistare un sinto che da' il meglio di se in riproduzioni stereo e presenta qualche "falla" in multicanale non mi convince.
Comunque non ho capito una cosa, mediacheck è un negozio online, o un negozio della tua citta'? te lo chiedo perche' ho girato un po' per la rete ma nn ho trovato nulla, e effettivamente il 3802 a quel prezzo mi interesserebbe non poco, e su magicsound il 3802 costa la bellezza di 1319 euro.
Ad ogni modo ho letto molto bene anche del 2802 (sempre Denon), che in essenza pare essere l' esatto contrario dei Marantz, eccelle in HT, e un po' meno in stereo. L' unica cosa è che tra le codifiche non ho visto il DD EX, e anche se per il momento non sono intenzionato ad aggiungere un canale centrale posteriore la cosa mi lascia un po' perplesso.
 
Allora, ho trovato il sito di mediacheckpoint (www.mediacheckpoint.com), l'unica cosa è che oltre ad essere un sito straniero è completamente in tedesco °_°
Il problema è se fidarsi di un negozio straniero, (cosa faccio se mi arriva il prodotto malfunzionante, passo i guai tra rispedizioni, corrieri e casini vari???) E poi per quanto riguarda i manuali di istruzioni, comprendono l' italiano? E le spese di spedizione a quanto ammontano?
Cmq sia c'e' qualcuno che ha acquistato da questo negozio e sa darmi qualche info precisa, glie ne sarei grato ;)
 
Esatto mediacheckpoint non è un negozio della mia città (ce ne fossero...) ma il sito che tu hai trovato; le caratteristiche tec. sono in tedesco ma le parti di iscrizione e pagamento in inglese; su it.hobby.home-cinema ne parlano come di un negozio molto serio ed affidabile, fai una ricerca con goggle nel news group x fart un'idea.
Il prob rimane la garanzia, nel senso che se ti accade qlcs devi spedire in germania, perchè in Italia la garanzia (denon x es) vale solo se provengono da audiogamma che è il distributore ufficiale.

In effetti l'unico neo del 3802 è che non ha il dd-ex (ma ha il dts-es); dipende se ti va di trascurarlo in cambio dei 350€ in meno rispetto ai prezzi italiani.

Io ho deciso di attendere un po' (non ho una gran fretta) x l'uscita dei nuovi modelli e il conseguente calo dei prezzi degli attuali.

Per inciso un commesso dell'unieuro mi ha garantito che mi farebbe arrivare l'harman-kardon 4550 a 799€, ma non mi fido ad acquistare a scatola chiusa e dalle mie parti non l'ho ancora trovato per un ascolto.

Non c'è nessuno su questo forum che ci possa dire qlcs dell'HK 4550??

Byez

Overburn
 
isotattico ha scritto:
Esatto mediacheckpoint non è un negozio della mia città (ce ne fossero...) ma il sito che tu hai trovato; le caratteristiche tec. sono in tedesco ma le parti di iscrizione e pagamento in inglese; su it.hobby.home-cinema ne parlano come di un negozio molto serio ed affidabile, fai una ricerca con goggle nel news group x fart un'idea.
Il prob rimane la garanzia, nel senso che se ti accade qlcs devi spedire in germania, perchè in Italia la garanzia (denon x es) vale solo se provengono da audiogamma che è il distributore ufficiale.

In effetti l'unico neo del 3802 è che non ha il dd-ex (ma ha il dts-es); dipende se ti va di trascurarlo in cambio dei 350? in meno rispetto ai prezzi italiani.

Io ho deciso di attendere un po' (non ho una gran fretta) x l'uscita dei nuovi modelli e il conseguente calo dei prezzi degli attuali.

Per inciso un commesso dell'unieuro mi ha garantito che mi farebbe arrivare l'harman-kardon 4550 a 799?, ma non mi fido ad acquistare a scatola chiusa e dalle mie parti non l'ho ancora trovato per un ascolto.

Non c'è nessuno su questo forum che ci possa dire qlcs dell'HK 4550??

Byez

Overburn


Io comunque continuo a non capire una cosa...su alcuni siti e alcuni recensioni viene detto che il 2802 supporta il DDEX, su altre viene detto che supporta il DTS ES e basta, si puo' sapere a chi bisogna dare ragione? Per esempio nel depliant che è possibile scaricare da questo indirizzo:
http://www.aftp.it/adlt_pdf/avr-2802.pdf
viene menzionato e come il DD EX, e nella prova di AF DIGITALE che è possibile consultare dal sito, viene detto che l' ampli supporta tutte le ultime codifiche, e nessuno accenna ad uan mancanza del DD EX. non so davvero cosa pensare...
 
Stando alle targhette di identificazione la serie x802 non ha il DD-EX, ma solo il DTS-ES (spero non solo il matriciale, ma anche il discreto). In effetti anche a me non paice l'idea di comprare un ampli senza tutte le ultime decodifiche, anche se sono certo che per ora non userò il sesto canale posteriore, sia perchè ho difficoltà a trovargli una collocazione sia perchè data le ridotte dimensioni della mia sala d'ascolto (4x3.5) penso che il suo contributo sia poco rilevante... e poi in coda c'è anche il sub che penso sia + necessario.

Cmq controlla il sito dell'audiodelta, che è il distributore ufficiale (non audiogamma come avevo indicato erroneamente prima).

Byez

Gian
 
isotattico ha scritto:
Stando alle targhette di identificazione la serie x802 non ha il DD-EX, ma solo il DTS-ES (spero non solo il matriciale, ma anche il discreto). In effetti anche a me non paice l'idea di comprare un ampli senza tutte le ultime decodifiche, anche se sono certo che per ora non userò il sesto canale posteriore, sia perchè ho difficoltà a trovargli una collocazione sia perchè data le ridotte dimensioni della mia sala d'ascolto (4x3.5) penso che il suo contributo sia poco rilevante... e poi in coda c'è anche il sub che penso sia + necessario.

Cmq controlla il sito dell'audiodelta, che è il distributore ufficiale (non audiogamma come avevo indicato erroneamente prima).

Byez

Gian


Io sono nelle tue identiche condizioni, praticamente non mi va giu' l' idea di prendere un ampli senza una codifica che ultimamente sta prendendo piede, pero' al momento non sono minimamente intenzionato ad aggiungere il canale sia perche' la stanza me lo impedisce (5m x 4m) sia perche' il cablaggio per il centrale posteriore incasinerebbe troppo la situazione.
Cmq ho ricontrollato su audiodelta, nel "riassunto" delle specifiche non viene menzionato il DD EX pero' se si scarica il depliant versione pdf (che sarebbe quello che postato sopra) tra le varie cose spunta questa frase:

L' AVR2802 è dotato in totale di 6 amplificatori di potenzaz, di cui uno riservato al diffusore Surround back per una lozalizzaazione del suonoposteriore piu' efficace abbinato a sorgenti surround a 6.1 canali come DTS-ES Discrete 6.1, DTS-ES Matrix 6.1, Dolby Digital EX e DTS-ES NEO:6.
 
Allora, ho appena chiamato il numero verde della AUDIODELTA...800574752, e l' operatore dopo aver controllato mi ha confermato con sicurezza che il Denon AVR2802 supporta il Dolby Digital EX.
Cresce a questo punto l' indecisione tra il Marantz 6300 (840 euro da magicsound) e il Denon 2802 (849 da audio lyrics).
 
A questo punto proverò a sentire x il 3802, se mi confermano il DD-EX quasi sicuramente lo prendo da mediacheckpoint a 630€; cmq è sospetta la mancanza della targhetta DD-EX...
Se vuoi acquistare in Italia penso che meno di 800€ non lo si possa trovare (il 2802), almeno nei posti che conosco io; se ti vuoi lanciare negli acquisti all'estero c'è il 2803 a 699€ (sempre da mediacheck) e quello ha per certo il DD-EX.

Cmq prima di fare l'acquisto prenditi un po' di tempo e cerca di ascoltare ciò che hai scelto, i soldi in ballo sono molti ed è fondamentale esser convinti della spesa, mai prendere a scatola chiusa o solo su consiglio di altri, perchè i gusti son gusti.

Ricordati del Marantz 7200 che non dovrebbe avere problemi di potenza (a differenza dei fratelli minori); a prop che impedenza e efficienza hanno i tuoi diffusori?

Byez
 
isotattico ha scritto:
A questo punto proverò a sentire x il 3802, se mi confermano il DD-EX quasi sicuramente lo prendo da mediacheckpoint a 630?; cmq è sospetta la mancanza della targhetta DD-EX...
Se vuoi acquistare in Italia penso che meno di 800? non lo si possa trovare (il 2802), almeno nei posti che conosco io; se ti vuoi lanciare negli acquisti all'estero c'è il 2803 a 699? (sempre da mediacheck) e quello ha per certo il DD-EX.

Cmq prima di fare l'acquisto prenditi un po' di tempo e cerca di ascoltare ciò che hai scelto, i soldi in ballo sono molti ed è fondamentale esser convinti della spesa, mai prendere a scatola chiusa o solo su consiglio di altri, perchè i gusti son gusti.

Ricordati del Marantz 7200 che non dovrebbe avere problemi di potenza (a differenza dei fratelli minori); a prop che impedenza e efficienza hanno i tuoi diffusori?

Byez


In effetti i prezzi di mediacheckpoint sono davvero molto ma molto convenienti, pero' per quando si tratta di cifre considerevoli come in questo caso non è che mi fidi molto dei siti stranieri.
Per quanto riguarda l' SR7200, il prezzo che fa audiolyrics mi pare piu' che onesto, pero' continuo a vedere questo modello un po' troppo datato non so perche', cmq in settimana dovrei riuscire a provarne qualcuno quindi potro' farmi un idea generale;)
 
Certo le cifre in ballo sono alte, poterle spendere in un negozio della propria città sarebbe l'ideale, però un po' rode pensare che il 3802 (x es.) in Italia è proposto ancora a circa 1000€...
Cmp, appena ascolti posta i tuoi pareri, mi servono per farmi un'idea; a prop. do dove 6? Io sono della provincia di Pavia e da me scarseggiano paurosamente i posti in cui si possa ascoltare (esclusi i Mediaworld), praticamente c'è solo HiFi2erre a Paviam che cmq non ha moltissimo in casa e non ha possibilità di sentire in una stessa sessione 2 o 3 ampli (è qui che ho ascoltato il Marantz 5300 con le MS)

Byez
 
Top