• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

marantz SA-15S1 vs Lector CDP0.6T

botton

New member
vorrei sostituire il mio lettore cd nad 525BEE con uno di questi due,marantz SA-15 S1 o Lector CDP0.6T ,ma non saprei sciegliere,qualcuno mi puo' dare una mano????:)
Il cd dovrà lavorare con un ampli marantz PM-15S1 e delle B&W DM603 S3
(o forse dovrei sostituire le casse??:confused: ).
ciao a tutti .........
 
Anch'io mi orienterei sul Marantz, però ti chiedo: sei assolutamente certo di ottenere un importante miglioramento delle prestazioni del tuo impianto sostituendo il lettore NAD? Hai ascoltato gli apparecchi di cui chiedi notizie (penso di si, naturalmente, io lo farei di sicuro...)? Cosa c'è che non va nel tuo attuale lettore CD?

Ciao
Massimiliano
 
io credo che dovresti cambiare sia i diffusori che il lettore cd.
Dipende dal tuo budget.

Io prenderei una coppia di B&W CM1 e un lettore cd marantz
 
...il cambio normalmente è dovuto ad una ricerca.....di preciso cosa cerchi in più?
 
botton ha detto:
vorrei sostituire il mio lettore cd nad 525BEE con uno di questi due,marantz SA-15 S1 o Lector CDP0.6T ,ma non saprei sciegliere,qualcuno mi puo' dare una mano????:)
Il cd dovrà lavorare con un ampli marantz PM-15S1 e delle B&W DM603 S3
(o forse dovrei sostituire le casse??:confused: ).
ciao a tutti .........


il nad 525 è in buone condizioni? lo vendi?
 
secondo me sia il marantz che il lector sono sprecati in quella catena, e dubito tu riesca addirittura a percepire differenze rispetto all'attuale lettore. Non che i tre lettori siano simili, ma semplicemente la tua catena, così come è composta, non è in grado di farti percepire le "sfumature"
 
Io per esperienza personale, fresca fresca, ti consiglio di ascoltare i due lettori prima di acquistarli e confrontali se puoi a casa tua con il tuo lettore NAD.
Io ho un vecchio lettore cd pioneer, se decidessi di metterlo in vendita per 50 euro sicuramente non lo acquisterebbe nessuno:D , beh da qualche giorno ho acquistato nuovo il lettore Lector CDP 0.6T, 1300 euri uno sull'altro:mad: , lo sto confrontando con il mio vecchio pioneer, con cavi di segnale uguali e cd uguali, per poter passare da un lettore all'altro in tempo reale.
Sai una cosa? Non ho sentito la minima differenza tra l'uno e l'altro.
Ti devo anche specificare che sono nel campo dell'HI-FI da qualche mese appena e magari le mie orecchie non sono ancora rodate, ma comunque sto riflettendo sull'accaduto:) .
 
bhè io credo che cambiando solo un lettore cd, la differenza si sente ma percepibile solo da orecchi ben addestrati ed esperti.

Dipende anche dal cambio che fai.
Se prendi un accuphase di 7.000 euro, la differenza la sentono un pò tutti.

Ma tra lettori di fascia media, la si nota in modo lieve.
 
dawson ha detto:
(...) Se prendi un accuphase di 7.000 euro, la differenza la sentono un pò tutti (...)

Io non sarei così sicuro del fatto che tutti riescano a percepire la differenza tra un apparecchio da 7.000 euro ed uno da 500 (e lo dico a malincuore, perchè mi piacerebbe che fosse così). Secondo me invece ad un certo punto entra in gioco l'illusione...

Ciao
Massimiliano
 
Ultima modifica:
le differenze ci sono, sempre e comunque e sono percettibili da tutti (o quasi). Il collo di bottiglia è rappresentato dal resto della catena. Se due lettori, sopratutto se di fascia di prezzo diversa, sembrano suonare uguali, allora è colpa della catena.
 
pintazza ha detto:
le differenze ci sono, sempre e comunque e sono percettibili da tutti (o quasi). Il collo di bottiglia è rappresentato dal resto della catena. Se due lettori, sopratutto se di fascia di prezzo diversa, sembrano suonare uguali, allora è colpa della catena.

Vorresti dire che il marantz pm15 s1 è da buttare e dove sarebbe situato secondo te il collo di bottiglia:confused:
 
Ultima modifica:
botton ha detto:
Vorresti dire che l'ampificatore è da buttare

dico che la catena deve essere equilibrata. Se devi spendere 1000 euro per un lettore cd, meglio se le investi su qualcos'altro (ampli, o meglio ancora diffusori). Le differenze rispetto a prima saranno molto più evidenti.
 
pintazza ha detto:
dico che la catena deve essere equilibrata. Se devi spendere 1000 euro per un lettore cd, meglio se le investi su qualcos'altro (ampli, o meglio ancora diffusori). Le differenze rispetto a prima saranno molto più evidenti.

Quali diffusori mi consigli da scaffale,anche perche l'ampli a 1 mese di vita.
budget €:confused: 2000,00
 
allora, io ti consiglio di comprare qualcosa di usato, e già spendendo la metà di quanto stanzi, riusciresti ad ottenere ottimi risultati.

Se hai bisogno di diffusori da scaffale, ti consiglio, tanto per iniziare, queste meravigliose kef ls3/5a. suonano davvero divinamente:
http://www.kef.com/history/1960/Ls35a.asp
il prezzo sull'usato è prossimo ai 1000 euro.

con circa 1100 euro, invece, potresti portati a casa delle b&w 805s:
http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=252

oppure acquistare delle Sonus Faber.
Insomma, la scelta è ampia, e rimanendo sull'usato spenderesti la metà di quanto hai pensato di stanziare per i soli diffusori.

COn quello che ti avanza, vendendo il tuo amplificatore a buon prezzo (dato che è nuovo), potresti addirittura pensare ad una soluzione di amplificazione e preamplificazione a due telai di elevato livello (che ne so, pre e finale threshold).
 
mixersrl ha detto:
...il cambio normalmente è dovuto ad una ricerca.....di preciso cosa cerchi in più?


Maggior dettaglio e piu' coinvolgimento(rimango comunque soddisfatto del marantz pm15s1).
Usando un lettore SACD si perde niente con un sistema a due canali???:confused: :confused:
 
pintazza ha detto:
allora, io ti consiglio di comprare qualcosa di usato, e già spendendo la metà di quanto stanzi, riusciresti ad ottenere ottimi risultati.

Se hai bisogno di diffusori da scaffale, ti consiglio, tanto per iniziare, queste meravigliose kef ls3/5a. suonano davvero divinamente:
http://www.kef.com/history/1960/Ls35a.asp
il prezzo sull'usato è prossimo ai 1000 euro.

con circa 1100 euro, invece, potresti portati a casa delle b&w 805s:
http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=252

oppure acquistare delle Sonus Faber.
Insomma, la scelta è ampia, e rimanendo sull'usato spenderesti la metà di quanto hai pensato di stanziare per i soli diffusori.

COn quello che ti avanza, vendendo il tuo amplificatore a buon prezzo (dato che è nuovo), potresti addirittura pensare ad una soluzione di amplificazione e preamplificazione a due telai di elevato livello (che ne so, pre e finale threshold).

Ti ringrazio per i tuo consigli che comunque prendero' in considerazione, ma mi sembra che tu stia un po sottovalutando il marantz pm15-s1 che anche riviste di un certo livello ne hanno parlato piu' che bene, oltre ad aver ricevuto il premio EISA:)
 
probabilmente hai ragione, anche perchè non ho mai avuto modo di ascoltare il tuo marantz. Ma fatto stà, se ti capita di ascoltare una soluzione, come ti dicevo, composta da pre e finale threshold, tienimi informato sulle tue impressioni
 
Top