• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Marantz Pm 14 S1

Spytek

New member
Ciao ragazzi.
Volevo discutere di questo nuovo gioiellino di Marantz che dovrebbe sostituire la serie precedente.
Credo sia di fascia superiore rispetto al Pm 15 S2 LE e anche il listino è diverso ovvero 2800 euro per il Pm 14 S1 e 2200 euro per l'S2 LE.
Qualcuno ha avuto modo di ascoltarlo,di confronarlo con quest'ultimo?
La potenza è sempre la stessa ovvero 90 w a canale.Certo che avrebbero potuto farlo più potente per pilotare diffusori più ostici e che hanno bisogno di più birra.
Sempre questi canonici 90 w a canale :rolleyes:
 
ma tu con le klipsch non hai di questi problemi ,i possessori di dynaudio o b&w possono recriminare qualcosa e cercare altrove poi 2800 euro non so mica pochi si prende con meno integrati con 120 watt
 
Il Pm15S2 Limit Ed, che ho avuto un paio d'anni fa e che ho prontamente rivenduto dopo un mesetto dall'acquisto, è di una mosciaggine inaudita. Di buono ha, secondo me, il tipo di suono, che è dolce e abbastanza raffinato. Probabilmente è adatto a diffusori molto poco esigenti e in ambienti molto piccoli. Il Pm14 non lo so, però qualcosa mi dice che la differenza non dovrebbe essere di certo abissale. E poi con le somme da te menzionate nell'usato ti porti a casa ampli di tutt'altro livello.
 
E' vero che la potenza non è indice di nulla e molti amplificatori si comportano da erogatori di corrente a discapito della qualità ma sti 90 W del Marantz non mi ispirano molto anche perchè su delle B&w 804 D,che hanno bisogno di molta potenza,nol le muoverà a dovere e stiamo parlando di un integrato da 2800 euro.
Chiaramente è tutto da vedere ed è possibile che si discosti molto dal precedente Pm 15 S2 LE
 
Non ho parlato di watt e potenza (proprio io che ho un 30+30w con le 802…), però ti assicuro che il Pm15 con le mie ex B&W 804 faceva scendere il latte alle ginocchia. Poi magari con il Pm14 il latte si ferma un pochino prima, e magari con le Klipsch si comporta in modo accettabile, però con tutti quegli €uro punterei sicuramente ad altro.
 
nel compromesso si preferisce un sound fluido e lineare...spesso si incontrano ampli cosiddetti ""veloci"" ma anche inascoltabili
 
Si,sempre la stessa cosa,detta e stradetta ma giustissima.
Se ti capita fra le mani un Pm 14 S1 in demo cercalo di stritorarlo a dovere su casse più ostiche e facci sapere se è fiacco con un carico impegnativo :D
 
Eh ma costa tanto ed è pure normale che debba spingere...
L'estetica della serie premium cmq è impareggiabile a mio avviso :D
 
io ho il pm15s2 e sono molto contento di come suona. Lo ho abbinato a una coppia di klipsch rf82, quindi casse molto efficienti, e nn hanno problemi di pilotaggio. Con altre casse nn so dirti. Poi esteticamente é spettacolare :) , in abbinamento al suo lettore cd e al sintonizzatore. Il modello nuovo nn so cosa abbiano modificato.
 
Top