• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Marantz: DV7001 o DV9600?

  • Autore discussione Autore discussione marc
  • Data d'inizio Data d'inizio

marc

New member
Vorrei acquistare un lettore dvd/cd/SACD di qualità.
Mi hanno proposto il DV7001 e il DV9600, quest'ultimo però usato ma in ottime condizioni.
Ho fatto delle ricerche sul forum ma non sono riuscito a capire se il DV9600 è nettamente superiore al DV7001 oppure semplicemente il modello precedente.

Un ultima cosa: voi li spendereste ancora tutti sti soldi per un lettore dvd/cd/SACD oppure una semplice PS3 funziona altrettanto bene? (a parte BluRay chiaramente).

Grazie.
 
io non li spenderei...

la ps3 e' un altro livello chiaramente ( molto peggiore)

in mezzo ci sono un sacco di scelte: quelle son macchine che tengono molto in considerazione la parte audio ( fondamentale x te?)


il 9600 cmq E' UN MOSTRO ( ai livelli massimi anche come video)....quindi se vuoi cioe', bisogna capire a che cifra ti e' stato proposto...
 
Mi è stato proposto a 1000 euro. Sembra tenuto veramente bene secondo te è un buon prezzo?
Quindi per la parte audio il DV9600 è superiore del DV7001?
Eventualmente come mero lettore CD/SACD ne varrebbe la pena?

Grazie per l'aiuto.
 
cioe' non so cosa dirti: bisogna capire che tipo sei :)

x la parte audio, e soprattuto x la video, E' UN ALTRO PIANETA PROPRIO rispetto al 7001....

e' insieme al denon 3930 il top assoluto sotto i 1500 euro facciamo...


xo' appunto, cioe', e' roba da professionisti (o malati) :p cioe' x dire te lo useresti solo x ascoltare la musica? DIREI RIDUTTIVISSIMO....

cioe' se non gli colleghi un vpr, o un plasma da 65' si offende :D scherzo xo'....

boh in sostanza sei un audifilo proprio ai max livelli? no xke' io non lo prenderei, ribadisco, e' quasi sbilanciato nel tuo pur ottimo impianto ( almeno x la parte video..)

xo' insomma se hai soldi da buttare :) invece che investire in altro ...

il prezzo e' abbastanza buono cmq, xo' cioe' su ebay il 3930 lo porti a casa x 800 circa....ed hai lo stesso MASSIMO livello in quasi tutto ( magari meno bene audio, meglio video, ma stiamo parlando di particolarissimi e')
 
Ti ringrazio.
Ho capito il messaggio... Ora dipende da me.
Effettivamente la mia parte video lascia un po' a desiderare rispetto al resto. Sto pensando da tempo al Kuro. Ora aspetto di capire cosa farà la Pio poi...

Ciao.
 
Ciao, anche io possiedo un 9600 ma onestamente nel tuo impianto non ce lo vedo.
Per apprezzarne le qualità dovresti come minimo possedere un buon vpr ed uno schermo di un paio di metri di base oltre ad un'impianto audio superlativo perchè uno dei punti forti del 9600 è proprio la riproduzione musicale.
Michele
 
Ciao micas56.

In questi giorni sto provando il 9600 e in settimana devo decidere che fare.
Qualche domanda:

- Per l'ascolto di CD qual'è il migior collegamento all'amplificatore (RCAanalogico, HDMI, Ottico,...)?

- Io giustificherei l'acquisto proprio come lettore CD, ma proprio in questo non riesco a sentire differenze rispetto alla PS3. (Mentre per la visione di DVD non ho parole...).
Questo dipende da qualche componente audio del mio impianto (ampli, casse...)?

- Nell'uso CD a quale lettore CD lo paragonereste (quanto meno su quale fascia di prezzo)? Perchè vorrei capire se con gli stessi soldi, o magari meno, mi conviene di più acquistare un lettore CD che fa solo quello ma lo fa meglio.

NB: ora sto provando il 9600 con i seguenti collegamenti: RCA (di buona fattura) all'uscita audio front2; HDMI; Ottica Digitale.

Grazie.
 
Ottimi entrambi

Ciao
Non so se ti posso essere utile, ma io e il mio vicino di casa abbiamo rispettivamente il dv-9600 e il dv-7001. Non ti dico cosa li abbiamo pagati perchè ti arrabbieresti (il 9600 viene dagli usa, lo alimento con un trasformatore puro 110v fatto costruire su specifica a 24€ e per ora legge solo softvare americano).
Entrambi sono inseriti in contesti prevalentemente stereofonici, e ti assicuro che dal punto di vista musicale, suonano divinamente entrambi, tanto che il mio vicino ha "archiviato" un'ottima sorgente Luxman e usa il 7001 come sorgente audio principale. Io ho un lettore marantz cd17 kis, un po' datato ma caldissimo, e la differenza si sente, la gamma bassa del 9600 è, a mio gusto, troppo avanti, ma per il resto è un lettore che non dà nessuna fatica di ascolto.
Per quanto riguarda la parte video, abbiamo provato e riprovato a scambiarci i lettori, senza riuscire ad apprezzare la differenza, per cui buttati sull'acquisto che ti è più conveniente, magari tenendo conto che il 9600 diventerà un cult, mentre il 7001 probabilmente no... ma si tratta di considerazioni di scarso peso.
Valerio
 
Top