• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Marantz BD 7004 e Denon 2010

Winters

New member
Salve ragazzi!Sono molto interessato a uno di questi lettori Blu-Ray in quanto non mi interessa la compatibilità a SACD e DVD Audio. Da quello che ho letto,sono due gemelli in quanto a costruzione interna (basta anche guardare le foto delle connessioni sul retro),segno della congiunzione dei due marchi. Volevo sapere però come mai del Marantz BD 7004 trovo poche informazioni o niente...E' soltanto perchè deve ancora uscire o perchè a pochissimi forum interessa parlarne?
Parlando di processore video, l'ABT 1030 è "di tanto" più scarso dell'ABT 2010 o se la giocano alla grande?L'ABT 1030 può essere paragonato ad un Reon o ad un Realta?Grazie mille e scusate le mille domande,ma trovo davvero pochissime informazioni in merito!:)
 
Ultima modifica:
Anche a me interessa questo confronto visto che sono praticamente la stessa casa da qualche anno in termini di prodotti video. Cmq andando sul sito ABT il processore video 1030 è notevolmente più scarso sulla carta del più recente 2010 indicato per lo più per letori HD.
Alcuni dicono che è meglio il denon altri il marantz mah...:confused:
Secondo me l'unica differenza potrà essere il comportamento sulle uscite analogiche almeno spero *** altrimenti sarebbe una fregata assurda prendere il marantz!!
Secondo me non sono neanche lontanamente equiparabili un ABT1030 con un realta visto la differenza di prezzo tra i lettori ma a volte ci sono sorprese belle grosse;)
 
Sono esattamente due cloni identici internamente, la cosa che lascia sconcertati è la differenza di prezzo !!! :eek:
Il Denon lo si trova a 599€ ed anche meno, il Marantz abbondantemente sopra i 700€ !!! :eek:
Assurdo ...
 
Bonny84 ha detto:
Secondo me l'unica differenza potrà essere il comportamento sulle uscite analogiche almeno spero *** altrimenti sarebbe una fregata assurda prendere il marantz!!
Secondo me non sono neanche lontanamente equiparabili un ABT1030 con un realta visto la differenza di prezzo tra i lettori ma a volte ci sono sorprese belle grosse;)

Al limite se proprio vogliamo fare una fanta-sfida, credo che l'ABT 1030 possa confrontarsi con il Reon, mentre l'ABT 2010 con il Realta.
Comunque sia, calconlando che il lettore dvd Oppo 983h monta un ABT 1018 (e sappiamo tutti come il 983h sia superbo con i dvd), non credo che il 1030 possa essere da meno... Ovviamente sono giudizi teorici! Aspetto con ansia una recensione al più presto!!
 
Ultima modifica:
Winters

Ti ricordo che:

2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2).

Edita pertanto quel quote. Grazie.
 
Ho preso il BD 7004! Un lettore che consiglio a tutti quelli a cui non interessano SACD o DVD Audio, ma che per questo non vogliono rinunciare ad un ottimo lettore CD, DVD e Blu-Ray...
Confermo che anche se non ho visto all'opera lettori con a bordo l'ABT 2010, posso confermare che il 1030 upscala ottimamente e credo lo si possa confrontare come qualità all'Oppo 983h.
La costruzione è di alto livello, massiccio, e con una meccanica silenziosissima e aggiungo esteticamente è proprio un bel vedere.
 
Bell'acquisto Winters... ;)

Potresti dirmi che tempi di accensione e di caricamento dischi ha sto lettore soprattutto rispetto la PS3? (che però mi sembra che tu non abbia)
E come si comporta nella riproduzione dei CD dalle uscite stereo analogiche.
 
Ciao Rosario! Allora... Come caricamento nei blu-ray, siamo all'incirca sui 20 secondi (come la PS3 da quello che ho letto...).
In analogico sto aspettando che mio cugino mi restituisca i cavi furbi G&Bl che gli ho prestato, poi vedremo tra l'ampli e il lettore chi avrà la meglio come conversione... sarà dura ;)
Ci terremo in contatto. Ciao!
 
Winters ha detto:
...Come caricamento nei blu-ray, siamo all'incirca sui 20 secondi (come la PS3 da quello che ho letto...) ...... .poi vedremo tra l'ampli e il lettore chi avrà la meglio come conversione...


Perfetto , grazie... ;)

Sto lettore è abbastanza interessante... spero di riuscire a spuntare un buon prezzo...
 
Allora,ho potuto fare un pò di prove con con i soliti blu ray Cars,il cavaliere oscuro,Narnia,Police Certifiable,e qualche dvd e devo dire che la qulità video del 7004 è discretamente superiore al panasonic bd 30,al pioneer 320 ed anche al Philips 7300 per quanto riguarda la visione dei blu ray,nettamente superiore al panasonic e al philips sui dvd e leggermente superiore al pioneer.Nella lettura dei semplici cd poi,non si può fare un paragone tanta è la superiorità del Marantz,sembra di sentire un cd player da 800/1000 euro! E sulla parte audio sono molto ferrato avendo avuto signori impianti(Exposure,Densen,Primare,Totem,Canton,cavi nordost ecc).Quello che mi preme però dire è che non è vero che i blu ray sono tutti uguali in a.d.,forse sugli schermi piccoli ma non certo sul mio Panasonic
58pz800! Le differenze si vedono eccome.Il marantz ha un quadro cosi' pulito,con un rumore video cosi' ridotto da rimanere a bocca aperta,Il secondo Narnia è stato esplicativo in questo!Tengo anche a precisare che mentre il pana e il philips sono miei,il pioneer l'ho avuto in prova per pochi giorni,sufficienti comunque per un raffronto col marantz.Ero partito per comprare il denon 2010 poichè avevo avuto un dvd 1930 e mi ero trovato bene ma ero stufo di aspettare il denon che Audiodelta distribuisce col contagocce e quindi ho "ripiegato" [Smile] sul 7004.Ultima cosa,i tempi di caricamento sono più che buoni,non al livello del philips ma uguali o poco più al pana e inferiori al pio.Alla prossima
 
Lord ha detto:
Nella lettura dei semplici cd poi,non si può fare un paragone tanta è la superiorità del Marantz,sembra di sentire un cd player da 800/1000 euro!.......

:eek:

Ottime notizie , oltre per la lettura dei CD che ho quotato , direi SOPRATTUTTO per la riproduzione dei BD che ovviamente è quello che mi preme maggiormente.

Ora credo di aver preso la decisione... :D
 
Grazie della tua recensione Lord.

Puoi dirci qualcosa in merito alla rumorosità del lettore in condizioni di utilizzo prolungato (intendo dire dopo la visione di un intero film)?
 
Devo dire che un film intero ancora non l'ho visto,come ti puoi immaginare sto smanettando a più non posso;) ,in ogni caso la meccanica come da tradizione marantz è silenziosissima,rumori in riproduzione non se ne sentono,cassetto anche abbastanza rapido ad aprirsi e chiudersi compatibilmente con la maggior parte dei lettori blu ray.Bello,robusto,è veramente un eccellente lettore.Per fare un esempio,il pana bd30 è un buon lettore ed io credevo leggendo un pò i vari forums che fossero più o meno tutti uguali soprattutto nella riproduzione hd ma mi sono reso conto in prima persona che,almeno su grandi schermi,la differenza c'è e si vede.Bisognerebbe sempre essere esaustivi sulla catena di visione,soprattutto da parte delle riviste quando si recensiscono gli apparecchi altrimenti si rischia di dare messaggi un pò fuorvianti.E' fuor di dubbio che mediamente la qualità è ottima anche ai livelli più economici del mercato,ma pagando di più volendo si trova anche una qualità superiore;)
Imho
Ciao
 
belle recensioni, mi sta attirando questo lettore (adoro marantz), fra l'altro bellissimo anche esteticamente ed andrebbe a braccetto col mio sintoampli... solo che mi sembra un pò caruccio come street..
 
Effettivamente non costa poco però credo che volendolo abbinare a un proiettore,come penso nel tuo caso,secondo me qualche centinaio di euro in più ti permette di arrivare a una macchina che ti può dare maggiori soddisfazioni.Se il budget è inferiore allora mi fermo qui.
 
Top