• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

marantz 4500 vs pioneer 575a-s

cuccitell

New member
ho appena ordinato il mio vpr mt- 200 (finalmente)
chi di voi conosce un pò questi lettori?
Dal punto di vista del video quale è più performante secondo voi ?
sono indeciso tra questi due perchè il pio ha un ottimo rapporto qualità/prezzo (almeno sulla carta dac video 108mhz) mentre il maranzt mi è stato consigliato dal mio venditore per accoppiarlo ad un sinto ampli marantz ( su cui sono già abbastanza convinto)
certo forse il marantz (ipotizzo) dovrebbe avere una qualità costruttiva migliore ma ho letto che è un po schizzinoso per i supporti non perfetti e vero ?
 
Ciao,
io ho avuto per un paio di anni un DV4300 Marantz e ho avuto diversi problemi che l'assistenza non è mai riuscita a risolvere fino a quando, stufo, ho deciso di cambiarlo.
Per quanto mi riguarda, niente più Marantz per i lettori DVD.
Ora sono un felicissimo possessore di un Panasonic S97.
 
Che tipo di problemi ti ha dato il dv4300?
Io lo posseggo da un anno e l'unico problema che mi ha dato è con i masterizzati (solo alcuni) dopo cica 70-80' di visione comincia a zoppicare (procede a scatti) fino a bloccarsi.
Con i dischi originali nessun tipo di problema.

ciao.
 
per brebor...
il problema degli scatti non penso sia dovuto al lettore o meglio non solo ad esso. mispiego: se masterizzi un dvd utilizzando tutta la sua capienza su certi lettori scatta nel finale fino a bloccarsi e in altri no; masterizzando però in 4370MB non dovresti avere problemi di alcun tipo. sperimantato più volte.
 
brebor ha scritto:
Che tipo di problemi ti ha dato il dv4300?
Io lo posseggo da un anno e l'unico problema che mi ha dato è con i masterizzati (solo alcuni) dopo cica 70-80' di visione comincia a zoppicare (procede a scatti) fino a bloccarsi.
Con i dischi originali nessun tipo di problema.

ciao.
All'inizio nessun problema, dopo qualche mese di funzionamento ho cominciato ad avere i tuoi stessi problemi, a differenza che me lo faceva con qualsiasi tipo di disco (originali o masterizzati) e non dopo un'ora ma in modo random in qualsiasi momento gli girava.
L'ho fatto controllare dall'assistenza e mi hanno informato che era un problema di calibrazione dei pick-up laser. E' andato bene per un pò e poi ha cominciato di nuovo a darmi gli stessi problemi.
 
Io posseggo il marantz 6500, legge tutto senza problemi, masterizzati di tutti i tipi e versioni, è anche un ottimo lettore cd.
In video component è molto buono, per non dire ottimo, ma io uso una tv crt, quindi non ho particolari pretese.
Io ti consiglio il Marantz, porti a casa un’ottima macchina, ed in futuro, se decidi di cambiare lettore dvd, ti rimane sempre un buon lettore cd che puoi utilizzare con un impianto stereo.
 
nessuno ha scritto:
Io posseggo il marantz 6500, legge tutto senza problemi, masterizzati di tutti i tipi e versioni, è anche un ottimo lettore cd.
In video component è molto buono, per non dire ottimo, ma io uso una tv crt, quindi non ho particolari pretese.
Io ti consiglio il Marantz, porti a casa un’ottima macchina, ed in futuro, se decidi di cambiare lettore dvd, ti rimane sempre un buon lettore cd che puoi utilizzare con un impianto stereo.
Mah, probabilmente sarò stato sfortunato con il DV4300.
Comunque, problemi del DV4300 a parte, facendo un confronto di qualità audio-video tra il DV4300 e il Panasonic S97 (mio attuale player), l'S97 vince su tutti gli aspetti considerando il fatto che i player hanno lo stesso costo di listino.
 
Sono andato un attimo ad acculturarmi!

Sulla carta sembrerebbe inferiore, anche se Marantz è garanzia di qualità e la sua costruzione sarà certamente buona.

Certo quella mancanza delle uscite 5.1 e soprattutto i DAC video a 54Mhz 10 bit non 108Mhz, lo tengono un gradino più in basso del Pio, sempre sulla carta.
 
ma... interessava anche a me il Pioneer 575a, però almeno online sembra introvabile :confused:
nessuno ce l'ha disponibile, sapete dove sia possibile reperirlo?

Grazie
:)
 
ah :|
questo non lo sapevo, comunque ero "molto" deciso per quello in rapporto al prezzo\prestazione dato che ho un Philips 16:9 50hz con al massimo l'RGB (non male direi...) quindi non volevo strafare, e poi aveva anche il sacd e la compatibilità divx che a me serve ;)
...e legge anche i sassi.

adesso, sono indeciso :\
 
Top