• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

manopole per i controlli e tastino loudness.... si o no???

A meno di non attaccarsi con l'orecchio al tweeter è più facile e probabile sentire il fruscio di fondo della registrazione, specie se analogica e datata, piuttosto che il rumore di fondo di un'elettronica. :)
 
"Avendo visto le foto del vostro integrato XXX, sul frontale queste..."
Piacerebbe sapere la marca... :D magari in codice...
 
Mi spiace PIEP, ma per essere corretti, ho "neutralizzato" le risposte, quindi non te lo diro' nemmeno in PM.
Cmq non ho interpellato solo un costruttore, ma vari, tra i quali anche alcuni esteri.
Lo scopo non e' "puntare il dito", ma capire anche dai costruttori come mai non c'e' sto tastino del loudness, che peraltro sembra avere il suo perche'... appunto essendo un tastino, e quindi escludibile!
 
Nel frattempo sono andato ad ascoltare un po' di ampli (e se gli ascolti sono la base, ho "ristretto" la scelta), e mi e' arrivata una risposta da un altro costruttore:

"Buongiorno,
i due amplificatori da Lei menzionati sono molto differenti [segue spiegazione di "base"]
Anche nel costo sono differenti, XXY costa quasi il doppio di XXZ.
Gli amplificatori non sono dotati di loudness."

Appunto durante una sessione di ascolto, sono stato "fulminato" dal suono delle valvole.... dopo aver ascoltato 2 ampli a stato solido.... quindi il discorso si sta "allargando", nel senso che non so se esistano valvolari con il tastino o i controlli di tono.... anche se devo dire che con uno di questi a valvole devo dire che non ho assolutamente sentito il bisogno del loudness... pura autosuggestione, o c'e' qualcosa di scientifico dietro a cio' ???

Il tutto, chiaramente, da approfondire con futuri ascolti, magari piu' "mirati", avevo dietro solo 2 CD // canzoni "di riferimento".
 
pura autosuggestione, o c'e' qualcosa di scientifico dietro a cio' ?
La prima; oppure non c'era bisogno perchè quell'ampli colorava il suono già di suo.

I controlli di tono e il controllo del Loudness sono sempre stati presenti negli ampli a valvole dell'epoca d'oro (e nessuno si scandalizzava).

Ora non li mettono poichè "non fa hi-end", così come non li mettono negli ampli a stato solido.

Ciao
 
.... e che mi dite di tal Vincent ???

Ho scoperto questa marca quasi per caso, parlando con un collega.
Mi dice che son qua della regione (?!), non molto famosi qua proprio perche' tedeschi (per loro l'hi-fi appartiene al "vivere bene", quindi e' italiano, o cmq "esotico"), ma secondo lui molto buoni per quel che costano.

Li aggiungero' sicuramente alla lista degli ascolti, ho visto il loro sito e i loro ampli hanno sia il tastino loudness, che i controlli di tono, pure sui modelli ibridi & valvolari!

Voi che mi dite?
 
Top