• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mancanza di fluidità nei blu-ray

Zampogna84

New member
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto. Possiedo un TV Lcd Samsung Full Hd 32" serie 6 (LE32A656) e qualche giorno fa ho approfittato di un'offerta e ho acquistato il lettore Blu-ray Philips BDP3000. Montato il tutto e provato il primo il Blu-ray e successivamente anche altri mi accorgo purtroppo che i film si vedono a scatti, non molto evidenti ma molto fastidiosi. Adesso io mi domando e soprattutto domando a voi che sicuramente ne capite più di me cosa devo fare per risolvere il problema e vedere tranquillamente i Blu-ray in tutto il loro splendore!? Comprare una Tv nuova, un nuovo lettore oppure è semplicemente un problema di configurazione? Ho fatto delle ricerche ma non sono riuscito ad avere una risposta, grazie mille in anticipo a tutti coloro che risponderanno....
 
Io proprio i 24 hz toglierei,anche se io questi problemi con il lettore non li ho notati.
Forse è quel Tv che non li gestisce bene,pero' non saprei con certezza
 
GLi scatti, entro certi limiti ovviamente, sono normali, soprattutto se il tuo tv o lettore non gestiscono i 24hz. Con i normali dvd il problema non si pone perchè sono incisi a 50i, sono cioè interlacciati e il tuo tv (come tutti) accetta segnali a 50hz; i blu ray sono invece incisi preservando la stessa cadenza della pellicola originale: 24 frames al secondo. I microscatti dunque sono normali ! Attivando la funzione "24p" sul tuo lettore (ammesso che l'abbia) e se il tuo tv accetta i 24 frames al secondo (dunque e 24hz) dovresti risolvere. Viceversa il tuo tv visualizzerà l'immagine a 60hz con i problemi relativi.
 
Credo che il problema che si ponga è che sia il lettore che il tv,vedendo le caratteristiche,gesticono entrambi i 24hz, per quello sembra strano cio che gli accade lasciando attivo il 24hz sul lettore
 
Ricordatevi inoltre che oltre ad appurare se la tv gestisce il 24P, bisogna anche vedere se lo fa in maniera positiva o negativa.
 
Non é che semplicemente ti piace di più un'immagine senza microscatto alcuno (e quindi con movimenti irreali delle persone, ad esempio)? Però anche al cinema ci sono i microscatti
 
Dipende da cosa intendi tu per "eccesso"...io a vedere un film con i 100Hz inseriti divento matto, mi sembra di vedere persone ubriache...se li lascio disattivati percepisco qualche microscatto, in particolare quando la camera va da destra a sinistra e me la godo perché é il cinema
 
Non so bisognerebbe chiedere all'amico che ha iniziato il 3d,pero' anche il tv da caratteristiche tecniche sul sito li supporta e lui dice che dal player sta uscendo in 1080p 24 hz(e con il mio tv non ho nessun problema con quel player cosi' settato).........
 
non credo sia un problema di lettore...secondo me è un problema di Tv.
Io gli scatti li noto solo sui primi piani in movimento o sui panning...ovviamente non è un freeze però si nota...

aggiungo: disattivando i 24 hz la cosa aumenta notevolmente...
 
Ultima modifica:
Sì ma torniamo al punt odi partenza, indipentemente se lettore e tv supportano il 24P dipende poi come viene gestito dal tv.
E siccome è risaputo i Samsung non sono tra i migliori (anzi)....
 
diventa fondamentale, come detto anche nel topic di discussioni generale, la presenza del 24 p smooth film nel tv, che solo gli ultimissimi modelli hanno (ad esempio il G10 e anche il G15 non lo hanno, il V10 si).
Tuttavia potrebbe succedere che l'intervento dello smooth film sia così pesante da rendere troppo artificiale la fluidità e poco naturali i movimenti.
Bisogna semplicemente capire se mantenere più naturalezza prendendosi i relativi microscatti o intervenire pesantemente nella creazione di frames artificiali...
 
Top