• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

MacMini...lo posso controllare da remoto?

  • Autore discussione Autore discussione ale76
  • Data d'inizio Data d'inizio

ale76

New member
Ciao a tutti

Spero sia la sezione giusta...
Stavo pensando di acquistare un MacMini per semplificare la gestione dei miei file audio e video.
I files sono archiviati su un NAS Synology 212+
Il NAS è collegato a un router Netgear (il 3700 se non ricordo male)

Per i video uso Itunes installato su un Macbook Pro (mod 2010), che accede alla rere (e quindi al Nas) in Wifi e poi invia ia filmati alla Apple TV collegata al sintoampli.

Primo problema : la connessione di rete del Macbook Pro non è il massimo. In wifi non riesco a farlo andare a più di 6/7 Mbs. Cablato va a circa 25Mbs...

Secondo problema : trattandosi di libreria audio video da circa 1TB, il MacBook ogni tanto rallenta..e certe volte si impalla del tutto

Terzo problema : probabilmente a causa del problema 2, ogni tanto "saltano" i link di Itunes alla libreria sul nas e mi tocca reimportare i file.

La mia idea era quella di passare a un Mac Mini e cablarlo alla rete. A quel punto dovrei avere un flusso migliore e sfruttare il potenziale della rete gigabit....giusto?

Se giusto,prenderei il Mac Mini, lo collegherei all'home theater con l'HDMI per film e foto e a un DAC USB per la parte audio. Tra l'altro facendo così dovrei essere in grado di leggere anche i file audio in alta risoluzione....

Ma la mia domanda è...come controllo il tutto ?
Esiste un'app per Ipad simile a "Remote" per controllare il Mac Mini ? Il punto è che vorrei evitare di accendere il televisore per ascoltare la musica e vorrei evitare mouse o trackpad per controllare i film.

Qualcuno sa aiutarmi ?
grazie
ale
 
Aggiungo una seconda domanda...

Come gestisco le uscite ? Vorrei che i video e le foto utlizzassero la porta HDMI connessa al sitnoampli, mentre i file audio dovrebbero uscire dalla USB. Si puo' fare ?
 
Esperienza personale, avevo un mac mini 2012 che poi ho utilizzato come HTPC ma non mi trovavo, morale della favola l'ho venduto e ho fatto un HTPC base e ho metà soldi in tasca ;)
 
Ciao Iceterror
Grazie del consiglio...ma il mac l'ho gia' ordinato! mi dovrebbe arrivare la prossima settimana.
Vedremo come si comporta....per controllarlo in remoto dal portatile ho scaricato splashtop, un programma di "remote desktop". L'ho provato con un altro computer e va molto bene.
Per inviare i segnali audio al dac e quelli audio/video all'hdmi non so ancora come fare..ma alle brutte sfruttero' l'apple TV.

Staremo a vedere !

ciao
ale
 
Se non sbaglio io usavo Teamviewer per controllarlo in remoto, per le uscite io mando tutto all'ampli e l'Output dell'ampli va al VPR
 
Top