• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ma Rete 4 HD non esiste più ?

  • Autore discussione Autore discussione Buros
  • Data d'inizio Data d'inizio
Confermo SD.

Sarebbe bello se la numerazione 501-509 fosse riservata a veri HD concedendo i due canali occupati da canali SD (504 e 508) a chi avesse voglia di investirci.
 
5 maggio 2017: Eliminato Rete 4 HD e aggiunto Retecapri.

21 marzo 2018: Eliminato Retecapri e aggiunto 20 Mediaset.

3 aprile 2018: Inaugurazione del 20 con la partita di Champions, di solito trasmessa in HD da Canale 5, in definizione standard, su Canale 5 c'è l'Isola (con riprese spesso in SD upscalate); da applausi la scelta di Mediaset: chi non ha Tivùsat vede l'evento con la qualità del 576i, e siamo nel 2018. Il 20 trasmetterà anche alcune partite dei mondiali, ovviamente sul digitale terrestre saranno in SD, per non parlare delle serie TV e film in prima visione annunciati in pompa magna su questo canale :cry: .
 
Ultima modifica:
E tutti a comprare tv 4k magari senza nessun abbonamento e magari x sostituire un plasma Panasonic :cry:ps anche la Rai non mi sembra tanto meglio,
 
Ultima modifica:
Ho letto il profilo di Canale 20 "...un nuovo canale gratuito, 20, ... sarà un canale di serie tv e film di genere (crime, fantasy, azione ecc.) rivolto soprattutto a un pubblico maschile e giovane (si parte stasera con una partita in esclusiva della Champions) e con un obiettivo del 1,5% di share." (fonte: https://www.wired.it/play/televisione/2018/04/03/accordo-sky-mediaset/ ) che sembra lo stesso di Mediaset Italia 2 (non riesco a copiarlo ma si legge qui: http://www.mediaset.it/digitaleterrestre/cerca_canali.shtml ) mi verrebbe quindi da pensare che non sia finita...

@cesare82: la Tv "non a pagamento" non giustifica l'acquisto di un buon TV oggi come non giustificava (da sola) l'acquisto di un plasma Panasonic ieri...

@Nex77: non credo che le carenze più eclatanti di trasmissioni come "l' Isola" siano tecniche...
 
Non sono d accordo.. un buon tv non si giustifica solo tramite la risoluzione cm pensa molta gente ma ben si da altri aspetti a mio avviso più importanti ovvero contrasto movimento uniformità del pannello e per questo che dico di non cambiate tv x stare dietro alla moda ma bensì x reali necessità dell' utente,se uno guarda solo il digitale terrestre e meglio che si tenga il vecchio plasma Panasonic sé nn ha problemi, cosa diversa sé uno ha un abbonamento 4k xbox ecc e una distanza congrua
 
Ultima modifica:
:ot:@cesare82 dici di non essere d'accordo con la mia affermazione (che i canali DTT non mai giustificato da soli l'acquisto di un buon TV, nemmeno all'epoca del plasma) ma a quanto pare non intendi confutarla. Nelle ultime settimane ho passato ore (non ero in casa mia) davanti ad un LCD 37" Hd ready con decoder esterno su Scart, all' epoca costava forse 1/3 o 1/4 di un plasma, per vedere RaiMovie andava bene allora e va bene anche oggi, chi ha passato Rete 4 in SD ed ha creato ora Canale 20 pensa forse ai milioni di famiglie italiane che hanno Tv come quelli e non intendono cambiare.
 
Top