• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ma questa HD è proprio così “migliorativa”?

ggr ha detto:
salve a atutti, mi chiamo giorgio, ed è da molto che vi leggo con molto interesse, trovando parecchie risposte ai miei dubbi.
stasera però, me ne è sorto un altro.
guardando per la prima volta discovery atlas, con decoder normale di sky, cioè non hd, e su questo tv http://www.p4c.philips.com/files/2/28pw8504_12/28pw8504_12_pss_nld.pdf di sette anni, sono rimasto impressionato dalle immagini, davvero splendide, tanto che mia moglie, mi ha chiesto cosa avessi fatto alla tv.
ora chiedo a voi, come è possibile vedere così bene, senza avere nulla in casa per l'hd?, qualcun'altro ha notato la stessa cosa?
un saluto
ggr

Sicuramente era un video di buona qualità, su un Tv CRT 800x600 si vede davvero bene, non il classico documentario vecchiotto o girato con apparecchiature scadenti...

Ho un sony 32" CRT 100hz e ogni tanto capita anche a me.
 
grazie della conferma.
probabilmente trasmettevano anche con una minor compressione, perchè anche la banda di info sul canale, e il logo, erano decisamente luminosi e contrastati.
non oso pensare, cosa si sarebbe potuto vedere, se invece del mio crt, che tra l'altro, non smetterò di apprezzare abbastanza, avessi avuto uno degli ultimi tv hd...
ggr
 
Ciao Qvbc?!,
benvenuto sul Forum.
Per favore evita di quotare interamente i messaggi ma evidenzia solo i passaggi rilevanti... dal regolamento:

2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;

Ciao

Angelo
 
tenz59 ha detto:
.

La domanda che pongo è la seguente:
ma vale proprio la pena fare l’abbonamento a SKY-HD?
Si è in grado, dalla distanza dalla quale normalmente si vede la TV, accorgersi e percepire che una trasmissione è in HD?


Enzo
ciao
io ho provato collegando sky hd al tv crt da 32 pollici panasoni con scart
ed in contemporanea al mio lcd myrica da 27 ih hdmi-dvi

secondo me non c'è confronto. a parte la definizione dell'immagine, sicuramente migliore anche nei soggetti in secondo piano, l'immagine è più luminosa .
come dire sul crt tutto sembra girato a milano quando piove col cielo scuro sull'lcd lo stesso filmato sembra girato a mezzogiorno alle maldive col cielo terso e celeste:sbav:
ciao
 
Grazie a tutti per le risposte

Cerco di fare un po’ di chiarezza, che l’HD sia meglio di una SD è fuori di dubbio.

Stazzatleta
Enzo, permettimi una piccola e bonaria critica, se sei quanto dichiari di essere dovresti avere già una buona idea di cosa sia l'HD e se ne valga la pena

Ho le idee molto chiare, la mia passione vera è la fotografia, quindi figurati i problemi di Pixel e di algoritmi di compressione che conseguentemente ci sono.

Steve_Guitar
l'HD è notevolmente migliorativa: la questione è che al momento non si riesce a vedere abbastanza canali in alta definizione, e anche quei pochi (vedi sky) non sono sempre all'altezza di tale nome. cioè non sfruttano la tecnologia a pieno della sua possibilità.

Concordo in pieno

Guido G.
Ciao,voglio esprimere la mia opinione .Premetto che dal mio punto di vista che le trasmissioni fuul hd vengono sruttate minimo con 37 pollici in su, l ideale da 50 in su

Probabilmente, visto che ho un 32”, non percepisco un adeguato miglioramento.

Ovviamente con l’HTPC e con i filmati registrati e trasmessi in HD la cosa è molto più percepibile, ma SKY è abbastanza lontana da questo.

Ciao
Enzo
 
tenz59 ha detto:
Stazzatleta
Enzo, permettimi una piccola e bonaria critica, se sei quanto dichiari di essere dovresti avere già una buona idea di cosa sia l'HD e se ne valga la pena

Ho le idee molto chiare, la mia passione vera è la fotografia, quindi figurati i problemi di Pixel e di algoritmi di compressione che conseguentemente ci sono.

obiettavo il fatto che tu fossi un "attento lettore" perchè avresti dovuto accorgerti della valenza dell'HD semplicememte leggendo ;)
 
Top