• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ma questa HD è proprio così “migliorativa”?

tenz59

New member
Un saluto a tutti, sono un attento lettore di questo forum, e qualche volta sono intervenuto.

Seguo con molta attenzione le novità e stò cercando di farmi un’idea chiara sull’alta definizione TV.

Ho una TV Samsung M61, ampli AV Nakamichi AV10 5+1, lettore DVD Onkyo, casse Monitor Audio, ricevitore satellitare per SKY, ricevitore satellitare in Dual Feed per canali diversi da SKY, HTPC Tower.

La domanda che pongo è la seguente:
ma vale proprio la pena fare l’abbonamento a SKY-HD?
Si è in grado, dalla distanza dalla quale normalmente si vede la TV, accorgersi e percepire che una trasmissione è in HD?

Considerazione:
a parità di Pixel, più è grande il monitor più sono grandi i Pixel, quindi da più lontano si deve vedere.
Comprendo l’alta risoluzione sul monitor di un PC, dove effettivamente, visto la distanza da cui normalmente si opera è sicuramente percepibile, mentre sul monitor TV dotato di un buon scaler la differenza, sempre considerando la distanza dalla quale normalmente si vede, non mi sembra così eclatante.

Questo è il mio pensiero, attendo molto volentieri opinioni e giudizi in merito.

Enzo
 
ormai tutti i granci negozi di elettronica che vendono televisori ne hanno almeno uno colegato ad una sorgente HD; consiglio di andare a vedere con i propri occhi.
secondo me e secondo i dati la differenza tra una VHS e un DVD è minore di quella tra un filmato in 1080i e un DVD. adesso prova a emttere una videocassetta sul tuo samsung e dimmi se non vorresti avere il dvd di quello che stai vedendo.
 
:sbavvv: Modestissimo parere, STRAORDINARIA, l' HD è STRAORDINARIA per come si vedono i colori e la profondità di campo, è un'altro pianeta :eekk:

:)
 
tenz59 ha detto:
Un saluto a tutti, sono un attento lettore di questo forum, e qualche volta sono intervenuto.


Enzo

Enzo, permettimi una piccola e bonaria critica, se sei quanto dichiari di essere dovresti avere già una buona idea di cosa sia l'HD e se ne valga la pena ;)
 
Io ho visto l'alta definizione da Mediaworld, canale Next HD... le immagini erano bellissime ma il video andava a scatti...se questa è l'HD aspetto ;)
 
fdistasio ha detto:
Io ho visto l'alta definizione da Mediaworld, canale Next HD... le immagini erano bellissime ma il video andava a scatti...se questa è l'HD aspetto ;)


Non preoccuparti,era sicuramente un problema non dovuto dal segnale di sky.
 
tenz59 ha detto:
HTPC Tower

Questo è il mio pensiero, attendo molto volentieri opinioni e giudizi in merito.

Ulteriore bonaria bacchettata ;) : hai un HTPC, puoi visualizzare trailer di film in HD e renderti conto di persona, sulla tua catena video a casa tua di cosa si tratta. :)
 
io ho fatto sky hd e sinceramente per quello che offre sky attualmente sui canali hd forse e meglio tenere l'attivazione e i 7 euro nel portafoglio, la differenza c'e ma dovrebbe essere su tutti i canali perche' ne valga la pena, io alla sera decido di vedere un programma non in base alla risoluzione hd ma in base alla qualita' del programma stesso, diciamo che ho trovato piu' interessante l'audio 5.1 che arriva con sky che non l'hd.
scusate ma e' solo una mia opinione.
 
mio modestissimo parere: l'hd una volta provato è difficile dimenticarlo. poi nella vita ci sono altre priorita ma visto che la tua catena video lo permette spendi pure 7 euro al mese e goditi i concerti e i film in hd. buona visione...
 
il mio reale unico grande problema derivante dall'HD è che poi vedere i programmi i SD diventa veramente....difficile. Speriamo che il palinsesto si arricchisca quanto prima di nuovi canali e nuovi programmi.....
 
Personalmente ho allestito due liste di favoriti nel menu' dell'Humax, uno con i canali italiani, visto che abito in Svizzera, e l'altro... con i canali svizzeri direte voi... e no, con i canali demo HD di Astra, Luxe, ecc. cosi' quando mi voglio riprendere giro li' e mi rifaccio gli occhi... Mia moglie sta attivando le procedure per il divorzio :)
 
l'HD e' come l'hifi c'e' chi l'apprezza, chi non ne percepisce le qualita' e chi non ne puo' fare a meno.

Io l'apprezzo e tu?
 
l'HD è notevolmente migliorativa: la questione è che al momento non si riesce a vedere abbastanza canali in alta definizione, e anche quei pochi (vedi sky) non sono sempre all'altezza di tale nome. cioè non sfruttano la tecnologia a pieno della sua possibilità.
Sono sicuro che un bel film in HD, quando saranno disponibili nei supporti HDdvd e BluRay, saranno di gran lunga superiori alla qualità dei canali HD di Sky. Un po' come adesso i DVD sono superiori rispetto ai canali SD di Sky.
Diciamoci la verità: se tutti i canali di Sky avessero la qualità dei dvd, sarebbe già sufficiente
... almeno secondo me....
 
salve a atutti, mi chiamo giorgio, ed è da molto che vi leggo con molto interesse, trovando parecchie risposte ai miei dubbi.
stasera però, me ne è sorto un altro.
guardando per la prima volta discovery atlas, con decoder normale di sky, cioè non hd, e su questo tv http://www.p4c.philips.com/files/2/28pw8504_12/28pw8504_12_pss_nld.pdf di sette anni, sono rimasto impressionato dalle immagini, davvero splendide, tanto che mia moglie, mi ha chiesto cosa avessi fatto alla tv.
ora chiedo a voi, come è possibile vedere così bene, senza avere nulla in casa per l'hd?, qualcun'altro ha notato la stessa cosa?
un saluto
ggr
 
Ciao,voglio esprimere la mia opinione .Premetto che dal mio punto di vista che le trasmissioni fuul hd vengono sruttate minimo con 37 pollici in su, l ideale da 50 in su.Attualmente un buon dvd o trasmissini via satellite o terrestri che abbiamo un buon bit rate si vedono benissimo con 29(tv maggiormente diffuso ) o anche 36 pollici.Il grosso vantaggio del hdtv,oltre a poterlo usare per i megaschermi, sarà il fatto che nella moltitudine delle trasmissioni la peggiore sarà pure come un buon dvd,mentre attualmente la media delle trasmissioni e dei dvd sd è abbastanza penosa come qualità.Dato che non si fa molto per migliorare le trasmissioni in sd ben vengano i canali hd,i supporti bd,hd-dvd perlomeno avremo un palinsesto di canali che punteranno sulla qualità delle immagini .
 
Top