• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ma qualcuno è riuscito a parlarci con SKY???

  • Autore discussione Autore discussione acris
  • Data d'inizio Data d'inizio
acris ha scritto:
Come da soggetto,
io non conosco nessuno che ci sia riuscito...
e voi???


Raffaele


Ma per dirgli cosa ?, dopo un paio di giorni di problemi mi pare che le cose si siano sistemate, vedo tutto quello che pago.

La qualita' video e' scadente, speriamo che migliorino qualcosa.

Ciao

Peppe
 
Io ci sono riuscito!
Circa un mese fa ho ricevuto la fattura di addebito del canone di abbonamento per luglio e agosto quando in realtà avevo già dato disdetta (e in effetti non ricevo più il segnale dal 30/6/3) :mad:
Ho telefonato al numero in fattura (non so se è lo stesso per ottenere altre informazioni) e mi hanno detto che è già partita la lettera di storno (che per la cronaca non ho ancora ricevuto, ecco, adesso che ci penso.... :mad: )

Paolo
 
Bellissimo articolo ed effettivamente reale.
Il fatto comunque che non si abbiano motivi per contattarli, non giustifica il fatto che far rispondere l'assistenza tecnica ci voglia una congiunzione astrale di elementi che accade ogni 70 anni o 70 tentativi di telefonate.
Io sono stato un responsabile di un servizio di manutenzione software e nessun cliente mi ha mai graziato per le pochissime inefficienze dei mie collaboratori.

I problemi comunque continua a sussustere di varia natura ( fischi, blocchi, scalettature ).

Una nota:
non è che D+ fosse più facile da raggiungere ma mediamente ci riuscivo.

Andrea
 
Ragazzi, va bene che sky è partita con il piede sbagliato però dire che non si riescono a raggiungere per telefono mi sembra eccessivi.
Personalmente nella giornata di ieri, 06/08/03, sono riuscito a parlare con esattamente 4 dei loro call center; 199100400, 199100500, 199100900 e 199172172.
Dovevo risolvere un problema di un cliente e con un po di pazienza, circa 15 minuti in totale, e un telefono con il tasto repeat sono riuscito nell'impossibile impresa.
Io ho l'impressione che un po tutti si sia provato un paio di volte e visti i risultati si sia lasciato perdere.
Saluti a tutti.
 
Eddai Fabio,

io ho provato domenica 7-8 volte all'199 100 400
e lunedi altre 3-4 senza mai ottenere nulla, al limite dopo le varie selezioni di tasti ed inserimenti di codici abbonato mi dava il segnale di libero ma dopo 4 minuti attaccavo, non fosse altro che per le 600 lire al minuto!!!

fosse un 800 non mi creerebbe problemi.

almeno una volta con gli 800 se chiamavi con il cellulare invece che con il fisso erano rapidissimi a risponderti visto che pagavano loro...

ora oltre le 80000 al mese che gli diamo gli conviene tenerti in attesa cosi' gli paghi il servizio senza riceverlo...

Ciao

Raffaele
 
Beh io ero quello delle venti telefonate senza risultato.

Devo dire che ho sopportato anche le prove più dure e preparatorie:
187 Telecom e DirectLine

Torno a ripetere che un call center deve essere più valido.
Devo ammettere che oggigiorno sono tutti un pò carenti, ma quello di SKY mi ha esasperato.
Fabio gioca al 5+1 è il tuo periodo:D

Comunque D+ si pagava era uno 02 ( campanilismo di Milano ), SKY pure 199 percui non trovo differenza se non nelle tariffe.
Ricordo che SKY però sarebbe più corretta a citare la tariffa anche sul sito! e non a scriverla in minusco sul giornalino che, tra l'altro, non ho ricevuto.

Ultimo punto, se la politica di conversione fosse stata più chiara , un pò come quando hanno cambiato le CARD, sarebbero stai tempestati meno i call center.

Andrea


:D
 
Comunque ritengo scandaloso:eek: che per parlare con un callcenter di un'azienda di tali dimensioni (anche quando D+) si debba pagare la telefonata. Oltre a dover comunicare a causa di un disservizio su un servizio che pago devo rincarare il danno pagando anche la chiamata.
Inoltre stando al telefono ore in attesa per poi magari sentire la chiamata cadere (mi era capitato più volte con D+).
 
Top