• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

MA PERCHE' NEI 4K SI VEDE MALE IL DIGITALE TERRESTRE SD?????

prestigex

New member
Ciao forumisti, io non riesco a capire perché la tecnologia spinge in avanti a ritmi forsennati con super pannelli mostruosi 4k, per poi vedere gli artefatti digitali nei semplici canali di tutti i i giorni del digitale terrestre SD!?
Io mi attenderei che dal progresso e dai costi nono indefferenti le cose basilari non si perdano. E' facile mostrare nei vari negozi i tv 4 K con filmati ad alta definizione studiati ad hoc per impressionare noi potenziali acquirenti, per poi ritrovarsi a casa e non riuscire a guardare il telegiornale dell'emittente privata regionale?? Non so voi, ma al momento riterrei più opportuno ancora puntare all'acquisto di un buon Full Hd, considerate anche le distanze di visione ben supportate. Voi che spendete nel 4 k che ragioni avete? Grazie a tutti. Ciao!
 
Se frequenti questo forum (almeno come lettura) dovresti saperlo bene perchè si vedono male i canali SD su un TV 4k/UHD.

Dal tuo post non è chiaro se stai cercando di capire il perchè, nel caso riporto una banale tabellina che dovrebbe ben spiegare il motivo.

2nw34ed.png
 
Ultima modifica:
I canali SD devono essere upscalati di un fattore minimo di 36 e con la qualità mediocre delle emittenti Italiane il risultato finale sarebbe rivedibile anche con un Upscale dedicato da migliaia di Euro.
 
Ultima modifica:
Perfetto, si la risposta la immaginavo, Luiandrea, sto frequentando il forum sia dal lato 4 k che dal lato Full HD, in quanto mi ritrovo a dover scegliere quale "scuola" di pensiero seguire per cambiare il mio attuale TV, un Samsung 40" D7000 che va alla grande con i segnali SD ed ancora meglio con il satellitare ed i Blu ray. Ai miei genitori ho preso un Sony 42Dkl828 che va ancora meglio sui canali terrestri. Personalmente la mia distanza di visione è 3,5 metri, tanti qui mi dicono che il 4k è sprecato, se in più si vede anche male con i programmi standard, non so quanto il gioco vale la candela.
 
Pertanto, abbiamo sul mercato tv 4k che riscalano "dignitosamente" il segnale scarso SD? Se si, quali? Dai vari centri commerciali visitati sono rimasto assai deluso dai Samsung, bisogna parlarne minimo dalla serie JU7000 in su. Bene Sony in generale, ho visto il Panasonic 50CX700E molto bene con segnale SKYHD (ma non so con SD), deluso un po' dagli LG, Oled così così, perché ad un gran nero rispondevano negativamente artefatti digitali, seghettature nei movimenti e scarso effetto scia.Con tutte le attenuanti del caso in fatto di settaggi, chiaramente.
 
Un ruolo importante lo gioca anche la dimensione dello schermo.Guardavi il 40d7000 a 3,5 metri?Ovvio che si vedeva bene anche in SD,se lo cambi con un 60" vedrai tutte le schifezze che arrivano dai segnali compressi che prima non vedevi.Inoltre l immagine sarà meno razor,più morbida perché i pixel saranno più grandi e perché il valore nitidezza andrà usato con parsimonia,per evitare artefatti.
Comunque l evoluzione tecnologica nel mondo non è che si può fermare ad aspettare noi che abbiamo ancora una trasmissione medievale, o peggio monopolizzata.
 
Ultima modifica:
Concordo Salvo, ho pensato anch'io che un 40 visto a 3,5 m diventa magico! Ma trattasi di ambiente living che adesso avrei intenzione di modificare, massima grandezza permessa dalla mobilia è un 55 costretto, meglio 50. Non so se passare al 4 k o buon full Hd, le teorie qua dentro sono molteplici!! Eh eh!
 
Ascolta un consiglio spassionato,prendi un file a bassa definizione e anche uno in HD,li carichi in una pen drive e vai in un piccolo centro vendita dove di solito i commessi sono più disponibili a farti provare i TV.
Ho scelto il js9000 e mi trovo bene ma non mi permetto di fare confronti con apparecchi che non ho sotto gli occhi.
 
Top