• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ma gli spettroradiometri sono tutti uguali?

Andrea Manuti ha detto:
Nessuno tra gli abituali possessori di questo oggetto … ha simili esperienze?
Per curiosità l'altro giorno ho chiamato il rivenditore qui a Bologna per avere dei prezzi.
Mi dice che nella attuale produzione i sistemi Eye One si differenziano solo nei pacchetti sw e nelle dotazioni di accessori. La sonda è sempre uguale.

In particolare il Beamer (quello pensato per la calibrazione dei vp per riflessione) viene fornito con una testa per la misurazione della luce ambiente, un particolare supporto per stativi per il pozionamento sopra al vp, un target per il puntamento. Oltre naturalmente al sw specifico.

Da quanto mi dice nessuna delle sonde EyeOne ha funzioni di densitometro, quindi la mia ipotesi cade parzialmente.

Potrebbe darsi che le due sonde in tuo possesso siano di due serie diverse e che quella di Suono debba essere dotata di qualche accessorio, tipo il puntatore o la testa ambientale, che nella tua non serve o che semplicemente non hai mai usato perchè (ipotesi) la tua ha una testa molto meno direzionale dell'altra (cosa che però comporterebbe molta meno precisione di lettura).

Qui c'è l'elenco di tutti i rivenditori ed i Certified Partern Gretag in Italia, compresa la GretagMacbeth Italia.

Ciao.
 
drmix ha detto:
:ot:


miiii.... in PUGLIA????
Fuori i nomi!!! Magari fanno consulenza è mi tarano il mio VPR
(naturalmente a pagamento!! o in cambio di una lauta cena/pranzo)


C'è il rispetto della privacy, ma non credo siano interessati a... spostarsi dal loro proiettore! :p
 
Girmi ha detto:
Per curiosità l'altro giorno ho chiamato il rivenditore qui a Bologna per avere dei prezzi.
Mi dice che nella attuale produzione i sistemi Eye One si differenziano solo nei pacchetti sw e nelle dotazioni di accessori. La sonda è sempre uguale.

In particolare il Beamer (quello pensato per la calibrazione dei vp per riflessione) viene fornito con una testa per la misurazione della luce ambiente, un particolare supporto per stativi per il pozionamento sopra al vp, un target per il puntamento. Oltre naturalmente al sw specifico.

Da quanto mi dice nessuna delle sonde EyeOne ha funzioni di densitometro, quindi la mia ipotesi cade parzialmente.

Potrebbe darsi che le due sonde in tuo possesso siano di due serie diverse e che quella di Suono debba essere dotata di qualche accessorio, tipo il puntatore o la testa ambientale, che nella tua non serve o che semplicemente non hai mai usato perchè (ipotesi) la tua ha una testa molto meno direzionale dell'altra (cosa che però comporterebbe molta meno precisione di lettura).

Qui c'è l'elenco di tutti i rivenditori ed i Certified Partern Gretag in Italia, compresa la GretagMacbeth Italia.

Ciao.


Mah... cosa vuoi che ti dica... Che siano diverse le due che ho a casa non c'è dubbio! Se poi questo significa che c'è stato un cambio di produzione, forse.
Il puntatore era una cosa della quale mi aveva parlato Mark Hunter tempo fa, ma ti assicuro che se ne può fare a meno, così come della base: una volta che l'ho dimenticata a casa, ho ovviato (e la calibrazione è venuta lo stesso) mettendo un elastico sul treppiede e tenendo fermo il Gretag in questo modo. Empirico, ma funzionante...
Comunqe, grazie per la collaborazione! :)
 
Top