stefno
New member
Come unanimamente affermato su AVS, il modo più comodo, facile ed economico per montare un CRT a soffitto è usare 2 barre "Unistrut", 4 barre filettate, qualche bullone e qualche rondella.
Come da foto allegata.
Permette di allineare perfettamente il proiettore (basta agire su ciascun bullone) e di spostarlo avanti e in dietro di qualche cemtimetro.
Unico problema: l'Unistrut, da noi, sembra introvabile.
C'è addirittura chi se l'è fatto mandare dagli Stati Uniti...
In realtà c'è una alternativa: barre simili le commercializza la Hilti, nota casa che produce attrezzature meccaniche per l'edilizia.
Ma trovare un rivenditore Hilti che abbia queste barre in giacenza è difficile; se si tratta di ordinarle, non ne parliamo, si ipotizzano quantità minime a livello di autotreno...
Ma in questo scenario entra in campo l'Unistrut de noantri...
OVVERO: il binario per i cancelli scorrevoli sospesi.
Ha esattamente la stessa forma, con l'unica differenza che è di costruzione più pesante (il che non guasta), l'ho trovato dal primo fabbro che mi è capitato.
L'ho pagato 11€ al metro, tagliato, forato e corredato di 4 spezzoni di piattina di ferro forata al centro, lunghi 8 cm e della larghezza giusta per essere inseriti nel binario.
Buon montaggio a tutti!
Stefno
Come da foto allegata.
Permette di allineare perfettamente il proiettore (basta agire su ciascun bullone) e di spostarlo avanti e in dietro di qualche cemtimetro.
Unico problema: l'Unistrut, da noi, sembra introvabile.
C'è addirittura chi se l'è fatto mandare dagli Stati Uniti...
In realtà c'è una alternativa: barre simili le commercializza la Hilti, nota casa che produce attrezzature meccaniche per l'edilizia.
Ma trovare un rivenditore Hilti che abbia queste barre in giacenza è difficile; se si tratta di ordinarle, non ne parliamo, si ipotizzano quantità minime a livello di autotreno...
Ma in questo scenario entra in campo l'Unistrut de noantri...
OVVERO: il binario per i cancelli scorrevoli sospesi.
Ha esattamente la stessa forma, con l'unica differenza che è di costruzione più pesante (il che non guasta), l'ho trovato dal primo fabbro che mi è capitato.
L'ho pagato 11€ al metro, tagliato, forato e corredato di 4 spezzoni di piattina di ferro forata al centro, lunghi 8 cm e della larghezza giusta per essere inseriti nel binario.
Buon montaggio a tutti!
Stefno