• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lunghezza massima cavo HDMI

egisto

New member
Vorrei sapere se possibile costruire o trovare in commercio un cavo HDMI con lunghezze che vadano dai 12 ai 16 metri.

E se possibile ci sono delle perdite di qualita ?

Grazie mille
 
Io uso un cavo della lindy (hdmi-hdmi + adattatore) di 15m per collegare il TW600 con l'Htcp e non ho nessun problema :D
 
Io ho un G&BL da 15 metri collegato ad uno switch da cui parte un altro cavo da 1,5 metri verso la sorgente e non noto problemi o perdite di qualita'.
testato fino a 1080i.
 
continuo... stessa domanda...

continuo su questo tread avendo argomento in comune...
ho ordinato un sim2 ht3000 e dovrei interfacciarlo su un halcro ssp100
con cavo hdmi di 15 metri..
chiedo dal momento che le elettroniche costano parecchio e la qualità si paga !:cool: cosa mi consigliate e se esite un cavo così lungo che possa mantenere livelli di eccellenza?????
saluti
giona
 
con un cavo certificato 1080p non dovresti avere problemi :)

Avrei una domanda per tutti i fortunati proprietari di vpr, attaccati al soffitto.. ma come avete fatto per coprire i cavi?! Non saranno mica a vista, no? :p
 
Penso che abbiano fatto con un controsoffitto oppure con una canalina, anche se nel secondo caso l'estetica non ne giovi molto :p
 
ciao
1) cavo hdmi-hdmi da 15 metri tutto ok con sky hd e tw 520
2) predisposto tubo in controsoffittatura dove far passare cavo.
per ora cavo volante perchè sto cercando chi mi possa siutare con la saldatura connettore hdmi e cosi nel frattempo uso il vpr
 
grazie ad entrambi per la risposta sul passaggio del cavo.. Ho scoperto questo fantastico forum da poco e mi era sfuggita la sezione Home Theater Club, così non sapevo ancora a che livelli potessero spingersi certi elementi qui dentro! :P
Devo dire che la passione non si ferma davanti a nulla, e ci sono delle realizzazioni davvero esemplari.
:)
 
Ma quali sono le marche o i modelli di cavi HDMI certificati 1080P :confused: non tutti i produttori dichiarano questo dato! Qualcuno ha testato personalmente qualche modello?
Grazie;)
 
Utilizzo un Athlona da 15m testato fino a 1080P 50 e 60hz con SkyHD, HTPC (sia ATI che NVIDIA) e Blu-Ray Panasonic g10 collegati direttamente al Sony. Mai avuto alcun problema.

Ciao

Stefano
 
Top