• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lunghezza massima cavo HDMI

Io da Amazon ho preso un cavo HDMI Cablesson da 15m e devo dire che va benissimo...Mi pare sia certificato 1.4b e sia costato meno di 40€...Prima avevo un cavo Digitus 1.3b e spesso il videoproiettore perdeva il segnale in ingresso. Adesso non più.
 
Io da Amazon ho preso un cavo HDMI Cablesson da 15m e devo dire che va benissimo...Mi pare sia certificato 1.4b e sia costato meno di 40€...Prima avevo un cavo Digitus 1.3b e spesso il videoproiettore perdeva il segnale in ingresso. Adesso non più.

Riprendo questo "vecchio" 3d perché vorrei collegare la TV collocando per vari motivi il mobile con i vari apparati audio\video tramite un cavo HDMI 2.0 distante circa 7 mt, che consenta la visione FullHD, 4K, 3D comunque senza perdita di segnale. E' possibile ?

Qualche indicazione per un cavo attuale visto che è passato un po' di tempo e nel frattempo le caratteristiche sono evolute?
 
Ciao, si lo puoi fare, io l'ho fatto , dovevo far passare un cavo hdmi nel corrugato, ma naturalmente non ci passava quindi ho tagliato una delle due "teste" e poi con stagno, saldatore, guaine termorestringenti e tanta pazienza ho ricollegato il tutto. Tutto bene il collegamento funziona, ma come si tocca qualcosa di elettrico salta il segnale per un secondo e a volte quando torna mi rimane distorta l'immagine. Approfitto infatti per chiedere se esiste un rimedio....Faccio un esempio: se accendo una luce o addirittura i vicini abbassano la loro serranda elettrica o la lavastoviglie cambia potenza durante il lavaggio ho per 2 sec la schermata nera e poi torna il segnale, a volte però l'immagine ritorna invece che a 16:9 per capirci ritorna 4:3 ma non quadrata ma a trapezio, quindi mi tocca alzarmi azionare la serranda elettrica e il tutto ritorna normale. Scusate se mi sono dilungata ma almeno qualcuno può capire meglio che tipo di dispersione ho... Come posso fare? Perché la stagnola triste avvolta intorno alla congiunzione non ha avuto effetti:D Grazie per l'attenzione e scusate se sono stata troppo prolissa....
 
Vorrei sapere se possibile costruire o trovare in commercio un cavo HDMI con lunghezze che vadano dai 12 ai 16 metri.

E se possibile ci sono delle perdite di qualita ?

Grazie mille

ci sono degli extender HDMI per evitare appunto perdite di qualità per cavi da oltre 5 metri.

mi sembra HDMI 4K neo-S3, si chiami così. C'è un rivenditore ufficiale in Italia.

F
 
Top