• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Logitech] Tastiera diNovo Mini™

ariandax ha detto:
quindi perchè uno dovrebbe prendere una tastiera cosi?
Per pilotare l'HTPC in salotto!
Piccola, bella esteticamente, si abbina con TV, HT e HTPC...
Per le configurazioni "massicce" io utilizzo una normale tastiera+mouse wireless.
Una volta tutto sistemato in salotto rimane solo lei.
 
Sulla ratio di un acquisto simile c'ero arrivato...mi sono spiegato male.
ho un vaio xl-202 mediacenter con bd integrato...upgadrato a dovere...collegato ad un plasma sammy 58 pollici. Il concetto di mediacenter per me ormai è una realtà da 6 anni.
La premessa serve a spiegare il fatto che di tastiere mc ne ho cambiate diverse. L'ultima è quasi perfetta: manca bt e tastiera illuminata. La dinovo ha queste caratteristiche.
Quello che vorrei capire con certezza prima di comprarla è cosa ci guadagnerei in termini di usabilità? Di converso, cosa andrei a perdere. Il punto è, se riuscirei a scrivere abbastanza veloce, una nota, su una chat...insomma per un utilizzo casalingo, allora la prenderei all'istante. La mia paura è, come ha confermato obiwan, di ritrovarmi una tastiera troppo piccola da usare.
vorrei che mi fugaste o confermaste il dubbio...
Scusate se sono stato prolisso :D

P.S. @otaner....grazie della dritta. A sto punto penso si potrà personalizzare il tutto...
 
Ultima modifica:
ariandax ha detto:
Quello che vorrei capire con certezza prima di comprarla è cosa ci guadagnerei in termini di usabilità? Di converso, cosa andrei a perdere. Il punto è, se riuscirei a scrivere abbastanza veloce, una nota, su una chat...insomma per un utilizzo casalingo, allora la prenderei all'istante.
IMHO
Per sporadiche navigazioni, brevi email e chat va benissimo.
Io sono un Mouse-Dipendente e quindi se devo "trafficare" un po' preferisco tornare alla "dimensione normale".
Quindi nel mio caso ripeto che non ho eliminato del tutto il kit wireless Tastiera+Mouse ma lo tiro fuori dal cassetto sempre meno di frequente.

PS E' necessario un certo rodaggio per prendere pratica, ma poi diventa piuttosto comoda.
 
FatherBoard ha detto:
PS E' necessario un certo rodaggio per prendere pratica, ma poi diventa piuttosto comoda.

Quindi successivamente al rodaggio non risenti dei tasti troppo piccoli e ravvicinati?
Con il tasto dx nessuno ha provato a mappare con il software postato qualche altro pulsante?
grazie a tutti
 
ariandax ha detto:
Quindi successivamente al rodaggio non risenti dei tasti troppo piccoli e ravvicinati?
Ripeto. Non immaginarti la comodità di una tastiera fullsize... ma questo è ovvio.

ariandax ha detto:
Con il tasto dx nessuno ha provato a mappare con il software postato qualche altro pulsante?
Ma guarda, il doppio pulsante non lo trovo affatto scomodo. In realtà hai già il dito sul pulante del click sinistro e con l'aggiunta della pressione del function con la mano destra ottieni il clik destro.
Mi sono abituato piuttosto in fretta.
Piuttosto trovo comunque assurdo che il software Logitech non permetta una mappatura totale della tastiera ma solo di pochissimi pulsanti.
Ad esempio il tasto che lancia il Media Center non è modificabile e lancia solo quello Microsoft.
 
FatherBoard ha detto:
Piuttosto trovo comunque assurdo che il software Logitech non permetta una mappatura totale della tastiera ma solo di pochissimi pulsanti.
Ad esempio il tasto che lancia il Media Center non è modificabile e lancia solo quello Microsoft.

Poco su hanno postato un software che va proprio a modificare quello di logitech, permettendo appunto di mappare tutti i tasti...io pensavo proprio di mappare il tasto mediacenter come tasto dx...ma vista la posizione sfalsata penso non sia comodo.
Forse hai ragione tu riguardo la doppia funziona per ottenere il tasto dx...mi sembra una scelta cmq parecchio opinabile quella che logitech ha fatto riguardo la situazione. In diverse recensioni dicono la stessa cosa...lette prima.
Se si potesse mappare il tutto con un tasto "comodo" da usare non sarebbe male...
 
batteriache nontiene la carica

Mi è da poco arrivata questa tastiera (presa da fnac) ma anche dopo un'intera notte sotto carica si accende la spia della batteria apena apro il coperchio, e dopo 20minuti di utilizzo prima lampeggia la spia e poco dopo si spegne tutto.

Ho misurato la tensione della batteria con un tester, e risulta 4v.
Potreste dirmi la tensione della vostra batteria?
 
Io ho questa tastierina per il mio htpc, e devo dire che è molto valida.
Sarebbe stata completa se avessero messo anche i tasti funzione.

Ora però mi piacerebbe provare la Enermax Aurora Micro Wireless: dalle recensioni sembra ottima per htpc.
 
odin ha detto:
Io ho questa tastierina per il mio htpc, e devo dire che è molto valida.
Sarebbe stata completa se avessero messo anche i tasti funzione.

Ora però mi piacerebbe provare la Enermax Aurora Micro Wireless: dalle recensioni sembra ottima per htpc.

Quella della Enermax funziona a 2.4Ghz, se hai la scheda wifi vicina potrebbe funzionare male.
 
f_tallillo ha detto:
Che discorsi, anche il BT va a 2.4 come il 99% delle apparecchiature wireless.

Se ti riferisci al mio intervento sei fuori strada. Il bluethoot ha molti + canali del wifi-g (solo 1-6-11 non interferiscono tra di loro) e sceglie automaticamente il modo di non interferire.
Infatti se trasferisco grossi file il mouse wireless diventa inutilizzabile, mentre la dinovomini funziona regolarmente.
 
ciao,
riesumo qs post perche' avevo intenzione di regalarmi qs tastiera per il mio htpc...visto che non costa poco vi volevo chiedere se esistono alternative migliori (sempre su qs fascia di prezzo) e sapere qualcosa di + sulla pila di qs dinonovo mini: quanto vi è durata e quanto costa cambiarla?

grazie
 
Top