• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

LIQUID NITROGEN CRYOGENIC

gionaz

New member
salve ragazzi sto cercando da un pò dell azoto liquido qualcuno di voi conosce o lavora in aziende ecc che vendono LN2 ?
Ho trovato il contenitore (anche se devo ancora comprarlo ) ma vorrei sapere sulla fornitura di liquido come avviene e quanto costa.. (.. il prezzo al litro di n2 liquido è di circa un euro o anche meno) probabilmente salirà il costo per la movimentazione mano d opera ecc..
Per utilizzo e precauzioni varie sono già vaccinato..

un aiutino...

giona
 
Poichè, così sui due piedi, non mi viene in mente alcun uso dell'azoto liquido in ambito audio/video e poichè questa è la sezione generale dedicata a tale argomento, sposto la discussione nella sezione Off Topic.

Per il futuro presta maggiore attenzione a dove inserisci le discussioni.

Grazie e ciao.
 
nordata ha detto:
Poichè, così sui due piedi, non mi viene in mente alcun uso dell'azoto liquido in ambito audio/video (cut)


Ma scherziamo? :eek:
Ed al raffreddamento del decoder Sky Amstrad non ci pensi? :D

Quasi quasi mi associo all'acquisto...:sborone:
 
I cavi di potenza in condizione di superconduttività:eek:

...un pò poco flessibili e fragilini, ma non perdi nemmeno un watt :p

...dillo che vuoi portare il processore dell'HTPC là dove nessun uomo è mai arrivato prima...
tipo in discarica dopo cinque minuti...

Penso che servano anche alcune autorizzazioni che non danno a cani e porci,
è una robina pericolosa per giocarci, se te ne cade un pò su un piede
è MOLTO peggio di una moto...:p
 
eeee.... ragazzi certo bisogna trattarlo con delicatezza !!
...potrei portare il mio opteron a 4 ghz ! :cool:
ho contattato una ditta che nel settore è già da una 60ina di anni
ho un appuntamento per giovedì....


vi terrò informati :D

gionaz
 
Io credo che ci vogliano delle garanzie di sicurezza senza le quali questo tipo di componenti non possa essere commercializzato.
 
si certo tutte le garanzie del caso !
all università abbiamo usato LN2 già altre volte
certo non mi metterò a fare lo scherzetto dello spruzzino negli occhi :eek: :eek: :cool: :p :D

cià
 
L'azoto liquido è usato in molte applicazioni industriali e in diversi laboratori.
Molte aziende del settore alimentare se lo producono.
Il trasporto è semplice, con un vaso Dewar anche in auto, con buon senso e cautela. ;)
Normalmente chi lo fornisce non vende a privati, dovrai trovare un accordo particolare.

Perfetto per farci gelati istantanei! :cool:
Ideale per lavorare la gomma: a -195° C diventa dura e lavorabile anche con il tornio. :rolleyes:

Occhio che immergendo l'elettronica nell'azoto liquido rischi di far saltare un po' di saldature! :read:
 
Dimenticavo: chi ti vende l'azoto liquido di solito ti affitta il vaso Dewar (fai conto 1-2 euro al giorno a seconda della capienza).
Prendine almeno 30 litri, sparisce in fretta! ;)
Comprati un paio di guanti spessi per maneggiare il vaso.
Brevi contatti con la pelle non sono drammatici: si forma una pellicola gassosa che è termicamente isolante, quindi non ti congela istantaneamente.
Preparati ad un coreografico 'fumo' (vapor acqueo che congela...) :p
 
Poi smetto...
Ideale per abbattere la temperatura dei cibi, se congeli dei funghi rimarranno sodi e croccanti come non li hai mai provati :D
 
grazie faber magnus per le giuste raccomandazioni (magari altri potrebbero farsi venire strane idee)...

ciao a tutti

gionaz
 
Top