• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Line-up Plasma Panasonic 2012

dunque tirando le somme:

1) mi sono rattristato, che schifo di conferenza...poi quel telo spiegazzato dietro...quanto sono fuori dal mondo...è vero si capiscono tante cose :rolleyes:

2) da quanto descritto nel sito e qui sopra riportato...hanno riprogettato completamente il :
-filtraggio esterno (vetro de caxxa ecc)
-le celle del pannello
-il pilotaggio del pannello stesso

tutto questo per farci capire che la serie ""30"" era di transizione e mal progettata...e di certi problemi non vedremo mai la soluzione.

A questo aggiungo che essendo completamente nuovo e quindi non ben testato...si potrebbe incorrere in problemi anche quest'anno...AMEN

Di certo i contenuti ci sono...ma...è tutto troppo nuovo...DI NUOVO:(
 
Stai tranquillo Jena, sembra che il distacco con la serie 2011 non sia cosi ovvio. E ovvio, visto la situazione (Oled in arrivo) il marketing di Panasonic deve fare credere che i plasma 2012 sono di gran lunga migliori di quelli del 2011.
 
Messa così sembrerebbe che la nuova gamma 50 abbia davvero qualcosa in più rispetto al passato...

nuovo filtro infinite black ultra, la modalità Cinema che permette di visualizzare ben 24576 sfumature di grigio e altro ancora.

...e fa sembrare la 30 davvero come una serie di transizione!

Però ricordo che l'anno scorso nel leggere le informative sulla nuova gamma ebbi le stesse sensazioni che provo oggi, e anche allora la nuova serie faceva apparire quella vecchia come una mezza cacca!

Beh, carne al fuoco cen'è, e se le premesse vengono mantenute (e soprattutto NON verranno evidenziati nuovi/vecchi problemi) questo potrebbe essere davvero un eccellente plasma.... e magari a Dicembre mi faccio il regalo di Natale! :D
 
IukiDukemSsj360 ha detto:
Queste funzioni di gestione del 24p sono per alcuni modelli della nuova gamma tv Lcd 2012, non per i nuovi Plasma :)

Perfetto... mi stava venendo un mezzo colpo! :D

...però, Iuki, io le ho lette qui LINK dove parla appunto dei nuovi Plasma!
 
Ultima modifica:
comunque tanta carne al fuoco...altro che morte del plasma...:D
speriamo non facciano le solite vaccate tipo pessimo assemblaggio e pessimo firmware...
 
Roby7108 ha detto:
Iuki, io le ho lette qui LINK dove parla appunto dei nuovi Plasma!

Avete ragione, avevo davanti la brucher generale delle nuove features che fà riferimento a i soli LCD per 24p smooth


Questa è la funzione 24p smooth degli LCD

pq_15_img01.jpg


Only for the WT and DT Series.
** Only for the ET and E50 Series.



Questa è quella dei plasma, che in sostanza e del tutto simile al 24p smooth delle serie precedenti, in pratica una versione adattata al 24p del IFC

pq_12_img01.jpg



se è come da tradizione, tale algoritmo sarà disattivabile.
 
lette le slide di presentazione delle nuove novità, tanta roba!!! ma secondo voi più esperti verranno introdottte veramente tutte queste migliorie oppure è solo fuffa markettare messa lì per atttirare incauti acquirenti?
vedendo le nuove funzionalità sembra che moltissime cose siano state sistemate e migliorate...boh sono veramente indeciso se vendermi il mio e prendermi un nuovo vt50..
 
per capire se tutto il popò di roba funge devi attendere le prime recensioni, ma soprattutto sett/ott prossimi, quando le cavie avranno emesso i loro responsi... :D
Le novità al CES ci sono state...riconosciamo come sempre il megahype che sam&lg sanno creare nelle menti meno esperte...ma anche la mega sostanza che sony e pana sanno portare...sperando per quest'ultima in una maggior serietà;)

per il resto...le conferenze stampa votate all'understatement lasciatele alla apple le hanno inventate loro...quella della pana mi sembrava una rappresentazione del Libro Cuore/Piccola fiammiferaia...mah
 
Ragazzi dai, a me le novità sembrano parecchie e vedo ancora molto impegno nel portare avanti la tecnologia plasma. Ok, la conferenza stampa è stata soporifera, però andando a leggere le novità non c'è da disperarsi, anzi! La linea di tutte le tv è finalmente stupenda in tutto e per tutto, per quanto riguarda la qualità, già dalle serie V20/VT30 era impressionante e lasciava a bocca aperta, non può che essere migliorata ancora! ;)
 
Mike88 ha detto:
già dalle serie V20/VT30 era impressionante e lasciava a bocca aperta, non può che essere migliorata ancora! ;)

Siete una manica di pessimisti! :D :D

Comunque, credo che ancora i plasma diranno la loro. Se questo 55VT50 (peccato che manchi il 50") sarà venduto ad un prezzo più accessibile rispetto al modello precedente, allora ci farò seriamente un pensierino, sempre che non sia affetto da aloni e quant'altro.

In casa Samsung, con i modelli E8000, non ci sono stati grandi cambiamenti, e sicuramente in meno rispetto a Panasonic.

L'unico che potrebbe impensierire i plasma di Panasonic in termini di qualità, sempre che quest'ultima sia superiore ai precedenti modelli VT30, sono gli OLED, ma non credo che il prezzo del 55VT50 sia paragonabile al prezzo dell'OLED di LG, o almeno credo. :rolleyes:
 
Ecco i tagli iniziali, scompare il 46 e appare il 60:

- VT50: 65 e 55 pollici, pannello Infinite Black Ultra con nuova tecnologia di prescarica dei fosfori, Full HD 3D, THX, calibrazione ISFccc, Wi-Fi integrato e browser;
- GT50: 50, 55, 60 e 65 pollici, pannello Infinite Black Pro, Full HD 3D, THX, Wi-Fi integrato e browser;
- ST50: 50, 55, 60 e 65 pollici, pannello Infinite Black Pro, Full HD 3D, Wi-Fi integrato e browser;
- UT50: 42, 50, 55 e 60 pollici, Full HD 3D, Wi-Fi opzionale;
- XT50: 42 e 50 pollici, 720p, 3D;
- U50: 50 pollici, Full HD.

Aspetto rigorosamente e tassativamente che dice Sir Phil Hinton di queste meraviglie.
 
Ultima modifica:
fransisco ha detto:
Aspetto rigorosamente e tassativamente che dice Sir Phil Hinton di queste meraviglie.
Si, ben vengano le recensioni... ma che siano imparziali!

L'importante è che non comincino a fioccare in tutto il mondo 3D di guasti, difetti e relativi sondaggi e grafici. Troppo da leggere poi. :D

Quindi... SI alle recensioni ma DOPPIO SI alle opinioni della gente (cavie); tradotto: acquisto da compiersi a fine anno, come giustissimamente scrive Jena.
 
Top