• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG Z1 / G1 / C1 / B1 / A1 : Gli oled TV del 2021

se il cavo di skyq avesse problemi lo darebbe con tutte le tv.
Bisogna vedere se le altre TV hanno HDMI 2.1 e Deep Colour. (e HDR).

E cmq, come hanno anche scritto, non è detto che i cavi che escono in dotazione con i decoder siano tutti uguali e magari non sono certificati 2.1

Prova a disabilitare il Deep Colour. Mi fai sapere?
 
Hai (o avete, per chi ha il problema) pensato di sostituire il cavo HDMI con uno certificato HDMI 2.1?
E nel frattempo prova a disabilitare la voce HDMI Deep Colour e vedi se il problema persiste.
A me faceva la stessa cosa il PC, ma avevo preventivamente messo in conto gli eventuali problemi perché non avevo ancora il cavo HDMI 2.1.
Col cavo HD..........[CUT]

Uso cavo certificato amazon hdmi 2.1. Più tardi ritorno in negozio, c’è il tizio di lg che porta un cavo lg e faremo delle prove con la mia tv e l’altra esposta in negozio. Vi farò sapere.

Edit: ho controllato. In realtà il mio cavo è hdmi 2.0. Ho provato a disattivare il deep colour ma continua a farlo
 
Ultima modifica:
Uso cavo certificato amazon hdmi 2.1. Più tardi ritorno in negozio, c’è il tizio di lg che porta un cavo lg e faremo delle prove con la mia tv e l’altra esposta in negozio. Vi farò sapere.

Edit: ho controllato. In realtà il mio cavo è hdmi 2.0. Ho provato a disattivare il deep colour ma continua a farlo

Con questo cavo disabilita il Deep Colour e vedi se funziona, ripeto
 
Buon di a tutti, e' da circa 1 settimana che mi e' arrivato Oled LG G1 65" ed avrei un dubbio su una cosa, spero che qualcuno mi possa aiutare. Delle tre' modalita' di prevenzione Burn in, ho lasciato abilitato quella del Logo su Basso, attivata quella dello spostamento dello schermo, poi ci sarebbe da attivare quella che dopo 4 ore di uso del Tv, al suo spegnimento farebbe un Refresh veloce dei Pixel, ecco questa modalita' non so se attivarla, oppure aspettare quella completa che verrebbe fatta in automatico dal tv dopo 2000 ore di Utilizzo, che dovrebbe durare circa 1 ora dopo lo spegnimento del Tv. Voi cosa mi consigliate?
 
non esistono cavi 2.1 è solo pubblicità, basta un cavo Ultra High speed .
Mi dispiace contraddirti, ma ne ho avuto la comprova io.
Cambiando il cavo proprio ultra Speed con uno 2.1 certificato, dal PC al TV mi arriva adesso il segnale 4k HDR @ 120hz.

Prima solo 4k@60hz senza che Windows potesse attivare l'HDR.
 
Per chi potesse interessare, sono riuscito a collegare il pc (scheda video 3070ti) con un cavo hdmi di 10 metri in fibra ottica , funziona in 4k, 120hz, RGB 4:4:4 , g-sync. il cavo è della Feizlink.
 
Era spiegato abbastanza chiaramente nelle condizioni che LG ha 180 giorni per procedere al cashback.
Quindi dovresti iniziare a preoccuparti al settimo mese dopo l'acquisto.

Se dovessi ricordarmi di tutte le condizioni lette a distanza di mesi sarei fortunato :D
 
Ultima modifica:
Mi dispiace contraddirti, ma ne ho avuto la comprova io.
Cambiando il cavo proprio ultra Speed con uno 2.1 certificato, dal PC al TV mi arriva adesso il segnale 4k HDR @ 120hz.

Prima solo 4k@60hz senza che Windows potesse attivare l'HDR.

hai pagato solo pubblicità un Ultra High speed(che quello che ci sarà scritto sul cavo) è 4k HDR @ 120hz , su nessun cavo troverai mai scritto "HDMI 2.1".

NON esiste una certificazione "HDMI 2.1" basta che vai sul sito del HDMI https://hdmi.org/spec21sub/ultrahighspeedcable, HDMI 2.1 sono specifiche/licenze non certificazioni.
 
Ultima modifica:
Top