• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG Z1 / G1 / C1 / B1 / A1 : Gli oled TV del 2021

in rete ho trovato questo, chissà...

Si tratta del telecomando! Molto spesso, un falso contatto è in grado di accendere la TV e rispegnerla autonomamente. Per verificarlo basterà privare il telecomando dalle batterie. Se il problema smette di sussistere, sarà il caso di sostituire le batterie o lo stesso telecomando.
L'ho letto anch'io, questo e anche che altri apparecchi collegati il cui telecomando può accendere anche la TV (esempio decoder Sky) potrebbero inviare segnali indesiderati, boh...
 
Mannaggia,
io vedo i colori tutti sfalsati! Come è possibile? Diversi file .mkv con colori che virano tutti al rosa/verde
Qualcuno sa di cosa parlo? Può darmi una dritta? Da HD esterno USB

p.s File 4k HDR nessun problema

Con che cosa leggi il file in Dolby Vision?
I colori verdi e rosa li vedi perché il player video non supporta appunto il Dolby Vision. Non ha il codec adeguato.
Con il player interno webOS non ti dovrebbe accadere. Legge ogni cosa.
 
Ultima modifica:
in rete ho trovato questo, chissà...

Si tratta del telecomando! Molto spesso, un falso contatto è in grado di accendere la TV e rispegnerla autonomamente. Per verificarlo basterà privare il telecomando dalle batterie. Se il problema smette di sussistere, sarà il caso di sostituire le batterie o lo stesso telecomando.

Ma è collegata a qualche servizio di domotica (alexa, google home)? Io ho una tv collegata ad alexa e a volte se l'assistente vocale capisce male un comando può accendermela. Certo se capita nel cuore della notte senza che nessuno parli è difficile che sia questa la causa....però magari vai a sapere, magari c'è una routine impostata male, un controllino in questo senso lo farei.
 
Buon giorno. Avevo letto che l'nfc del telecomando funzionasse solo con gli smartphone lg. Ho provato con il mio oneplus e invece si è associato subito.
 
Questa mattina volevo attivare la LG Premium Care Plus. Ho acquistato online il Tv l'11/11 e mi è stato consegnato il 27/11 (corriere vergognosamente lento). Ora nel modulo da compilare alla voce, data d'acquisto, se mettessi 11/11 sarei fuori tempo massimo.
la cosa comunque non avrebbe alcun senso, non potevo attivare la garanzia prima della consegna stessa. Sapete dirmi come procedere, l'unico documento che attesti la data di consegna è il tracking che non credo sia adatto allo scopo.
 
Questa mattina volevo attivare la LG Premium Care Plus. Ho acquistato online il Tv l'11/11 e mi è stato consegnato il 27/11 (corriere vergognosamente lento). Ora nel modulo da compilare alla voce, data d'acquisto, se mettessi 11/11 sarei fuori tempo massimo.
la cosa comunque non avrebbe alcun senso, non potevo attivare la garanzia prima della cons..........[CUT]

dove lo hai acquistato?
puoi richiedere al venditore di rimodulare la ricevuta della data di acquisto alla data reale di consegna per motivi di garanzia LG
 
L'ho acquistato da mediaWor_d. Ho mandato una email sia a loro che a LG. La soluzione dev'esserci, come avete già sottolineato, senza seriale è impossibile attivare la garanzia.
 
dove lo hai acquistato?
puoi richiedere al venditore di rimodulare la ricevuta della data di acquisto alla data reale di consegna per motivi di garanzia LG

Guarda che nel regolamento sulla LG Premium Care Plus, c'e' scritto che se acquistato Online, fa fede la data di consegna della Bolla del Corriere, ne sono sicuro , perche' circa un mese fa ho acquistato LG 65" G1, anchio Online, e lo attivata pure io
 
Ma è collegata a qualche servizio di domotica (alexa, google home)? Io ho una tv collegata ad alexa e a volte se l'assistente vocale capisce male un comando può accendermela. Certo se capita nel cuore della notte senza che nessuno parli è difficile che sia questa la causa....però magari vai a sapere, magari c'è una routine impostata male, un contro..........[CUT]
Si posso comandarla tramite Google home, starò a vedere se capita ancora...
 
Ciao
Incuriosito dalle risposte precedenti mi sono messo a studiare un po' la garanzia LG. Sono interessanti le limitazioni. Se hai pagato la TV 1450 euro al terzo anno ti si è svalutata del 20% per cui loro rispondono fino a 1160 euro per tutti gli interventi.

Ma Vale la pena farla ques'assicurazione? E quale delle 3?
Per la prima c'è tempo fino a 2 anni dall'acquisto
Le altre vano fatte subito ma partono dalla data dell'acquisto per 3 e 5 anni.
Due anni di garanzia ci sono comunque non so quanto costerà la mia TV tra 2 o tre anni.
Sono perplesso
 
Se non sbaglio, un bel po' di post indietro, qualcuno era titubante sulla compatibilità dei C1 con l'HDR10+. È compatibile. Appena provato.
 
Salve
Gentilmente se qualcuno mi può aiutare.
Ho un LG 55C1 con l'ultimo firmware disponibile e una Xbox Series X collegata sulla HDMI 4.
Ho disabilitato il Simplink dal menu del tv e ho tolto la spunta dal HDMI-CEC nelle impostazioni dell'Xbox, ma il telecomando del tv continua a funziona dentro alla dashboard della console e questo mi impedisce per esempio di attivare il "menu segreto" premendo piu volte il tasto verde del telecomando.
Al momento sto usando l'applicazione del tel per farlo, ma vorrei disabilitare sta cosa.
Grazie
 
Salve
Gentilmente se qualcuno mi può aiutare.
Ho un LG 55C1 con l'ultimo firmware disponibile e una Xbox Series X collegata sulla HDMI 4.
Ho disabilitato il Simplink dal menu del tv e ho tolto la spunta dal HDMI-CEC nelle impostazioni dell'Xbox, ma il telecomando del tv continua a funziona dentro alla dashboard della console e questo mi impedisce p..........[CUT]

Se vuoi disabilitare il telecomando dalle funzioni Xbox basta andare nella Home Dashboard nella TV e poi premi i tre punti verticali. In impostazioni del telecomando universale, selezionando HDMI 4 Xbox e poi gestisci impostazioni puoi eliminare le impostazioni
 
Ciao

L'ho fatto ma cosi ho perso tutte le impostazioni come il nome della porta HDMI ecc.

Avrebbe dovuto cancellare le impostazioni del telecomando su HDMI 4.
L'ho provato poco fa anch'io. Ha eliminato il nome Xbox dall'hdmi. Adesso il telecomando non si sposta più nella Dash board di Xbox. Non è quello che volevi?
 
Ultima modifica:
Avrebbe dovuto cancellare le impostazioni del telecomando su HDMI 4.
L'ho provato poco fa anch'io. Ha eliminato il nome Xbox dall'hdmi. Adesso il telecomando non si sposta più nella Dash board di Xbox. Non è quello che volevi?

Esatto ma facendo cosi presumo perda tutte quelle impostazioni automatiche che ha settato alla prima accensione quando ha individuato la console.
Comunque ora ho fatto un reset del tv e ha rivisto la console e settato tutto in automatico, ma ovviamente il problema del telecomando rimane.
La cosa strano è che se disattivo HDMI-CEC dal menu' della Xbox e il Simplink dal tv non dovrebbe funziona re il telecomando nella console... Probabile un bug del firmware Xbox?
 
Ultima modifica:
Top