• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG serie LW570G CON 3D PASSIVO

Anche io penso di portarlo in assistenza ma la vedo difficile,diranno che rientra nelle tolleranze,non rimane la via legale per farsi ridare i soldi.
Secondo me sono davvero pochissimi quelli che non hanno il banding e quelli che non lo hanno è solo perchè non ci fanno caso.
 
Ultima modifica:
Stefanonsky ma Jimbo per quale motivo ha richiesto l'intervento tecnico? Per il banding? Non riesco a trovare il suo messaggio...
 
in effetti non era per il banding ma per i coni luce, però vorrei capire come si comporta LG tramite i tecnici quando provano a ripararli, tipo i tempi di riparazione o come ho letto post indietro di qualcuno che gli è tornato rigato o cose del genere...
Io onestamente rischiare che se lo tengono forse un mese e poi magari neanche è perfetto quando me lo ridanno mi scoccerebbe al quanto...
Bisogna come al solito quantificare il fatto che una tv perfetta è difficile da avere e ho speso questi soldi e voglio che la tv sia in ottimo stato, è questo quello che di domando ogni volta che l'accendo ahahahahaha
 
Si vuole eliminare ogni problema di banding, clouding, backlight bleeding, coni di luce (si chiama edge led :D ) e così via ?
Ci si deve fare un CRT..però occhio a non avvicinare un magnete allo schermo..altrimenti ci rimane una macchina di colore per mesi!
E occhio anche al trasporto..un CRT da 47 pollici ipoteticamente potrebbe pesare 174kg con un consumo di 1200w. :D
Per quanto mi riguarda fra i tanti problemi della tecnologia LCD il più grave e fastidioso è quello dei pixel difettosi.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, anche se con ritardo, vorrei farvi vedere le foto del mio tv 47lw570 che come detto qualche pagina fa, mostra evidenti (per me, sia chiaro) coni di luce negli angoli. Non so se siete in grado di valutare bene, ma pensate sia il caso di chiamare l'assistenza?
Grazie infinite in anticipo
 

Allegati

  • P1010025.JPG
    P1010025.JPG
    30.6 KB · Visualizzazioni: 72
  • P1010034.JPG
    P1010034.JPG
    40.8 KB · Visualizzazioni: 59
clas0505 ha detto:
Ciao a tutti, anche se con ritardo, vorrei farvi vedere le foto del mio tv 47lw570 che come detto qualche pagina fa, mostra evidenti (per me, sia chiaro) coni di luce negli angoli. Non so se siete in grado di valutare bene, ma pensate sia il caso di chiamare l'assistenza?
Grazie infinite in anticipo

Certamente si !! se li vedi così anche a occhio nudo direi proprio di far ricorso all'assistenza.
 
Io ho zero banding.ma dei bellissimi coni luce. Magari se lo avessi fatto cambiare mi sarebbe capitato il contrario.diciamo che bisogna essere molto fortunati a pescare un esemplare che sia sfuggito a tutti i difetti di questa Tecnologia
 
ciao a tutti sono un possibile possessore della 55 lw 650 g .
vorrei sapere se con questa tv , tramite adattatore wi fi posso vedere film in mkv a 1080p.
con questa tv mi conviene comprare il st600 smart tv o basta il semplice adattatore wifi!!!
per ultimo quanti metri sono necessari per vedere in maniera efficace e senza problemi questa tv???
grazie mille a tutti
 
marcoroby ha detto:
Io ho zero banding.ma dei bellissimi coni luce. Magari se lo avessi fatto cambiare mi sarebbe capitato il contrario.diciamo che bisogna essere molto fortunati a pescare un esemplare che sia sfuggito a tutti i difetti di questa Tecnologia

La mia opinione è che quando spendi quasi mille euro per una tv deve vedersi bene,tecnologia o non tecnologia.
I coni di luce e il banding sono chiari difetti visivi a meno che non sia specificato nelle caratteristiche che non costituiscono difetto,cosa che non mi pare sia dichiarata da nessuna parte.

Personalmente non mi sento più di consigliarlo a nessuno,difetti visivi evidenti,software pessimo che ad ogni aggiornamento peggiora le cose.
Ho anche comprato,come se non bastasse,un lettore bluray 3d della LG e anche li stesso discorso,aggiornato il fw appena lanci il play dei video sia usb che wifi il lettore si spegne a meno che non sia inserito un disco nel drive è da agosto che aspetto che correggano il bug ma nulla.
Il sottoscritto non comprerà mai piu' nulla lg.
 
Ultima modifica:
Si è vero da una parte, ma se vuoi il 3d passivo ed io lo volevo tanto, le soluzioni sono poche... Un mio amico ha un Sony che non ha difetti di questo tipo, ma non riesce a vedersi decentemente un film 3d tra mal di testa e batterie scariche e poi il suo lettore multimediale legge pochissimi file e l'ha pagato ben di più...
Quando ha visto il mio si è pentito di aver comprato il suo.. Perciò ci sono sempre i pro edi contro:D
 
stefanonsky ha detto:
Si è vero da una parte, ma se vuoi il 3d passivo ed io lo volevo tanto, le soluzioni sono poche...
Il 3d è spettacolare e privo di difetti.
Con la schermata "senza nessun segnale", che dovrebbe essere nera, sul mio tv i coni di luce agli angoli (ma che si propagano verso il centro) sono evidenti (anche se credo che con l'ultimo aggiornamento si siano accentuati, perché non ricordo che prima fossero tanto evidenti).
Invece, con sky hd, la tv squadretta frequentemente e, di volta in volta, su diversi punti dello schermo.
Chi ha sky hd ha notato questo fastidioso difetto?
Da un'immagine perfetta, tutto ad un tratto comincia a sfuocarsi e squadretta in quella parte del video; il tutto in una frazione di secondo, ma è evidente.
 
@Cocco65
Prova a disabilitare il true motion...

@OverVolt
Una domanda: seguo questo thread da un po' di tempo e ricordo di aver letto quando non avevo ancora il televisore che c'era il modo per avere al posto dell'icona standard la copertina dei film in un collegamento multimediale DLNA. Ho preso un nas certificato DLNA, configurato e tutto ok, ma non ricordo come dovevano essere rinominati esattamente (ed in quale formato dovevano essere) i file immagine per le copertine dei films all'interno dell'hard disk. Mi pare scrivesti tu qualcosa al riguardo...grazie per la risposta! :)
 
La chiavetta LG è 802.11n ..quindi, teoricamente, può permettermi un streaming di contenuti 1080p senza singhiozzi.
Tuttavia molto dipende dal tuo router e dalla sua distanza. :)
 
A conti fatti, inizio a pensare che o si spendono ben oltre 1.100 euro per un pannello da 42’’ (quindi di più se si sale), oppure qualsiasi prodotto è colmo di difetti.
 
Top