Ce l'ho anche io
Ciao a a tutti,
da meno di una settimana ho acquistato un poderoso LG 47LW570G.
Ora è (finalmente) attaccato a parete con grazie alla Meliconi ghost 420.
La TV è connessa alla rete casalinga per mezzo dello switch a 4 porte powerline DHP342 della Dlink accoppiato col master DHP302, mi garantiscono 80Mb/s più che sufficienti per mantenere connessa la PS3 (connessa al TV con un ottimo Supra HF) e per mettere in streaming i filmati MKV ed AVI stoccati nel NAS Synology DS210j con una coppia di HDD da 2TB in RAID 1. La connessione ad Internet me la garantisce un router 3Com (vecchiotto ma con moooolta esperienza) ADSL 2+ mod 3CRWDR100A-72.
Come capirete dalla descrizione di cui sopra sto iniziando solo ora a godermi il bambinello al quale, tra l'altro, devo ancora effettuare la connessione all'impianto SAT... :S
La cosa che mi sta dando grattacapi è che il player locale non gestisce MKV con flussi DTS (audio muto) ma solo AC3, addirittura non riproduce l'audio di MKV eventualmente comprensivo di entrambi i formati, insomma il DTA proprio non gli piace.
Ho anche dato una sbirciata alle Apps disponibili che, premetto, sto caricando nella memoria locale del TV (circa 300MB) dato che non ho ancora acuquistato la pennetta USB da destinare la setup delle Apps che eventualmente acquisterò.
Ebbene qui si vede che il prodotto è ancora 'acerbo' nel senso che l'applicazione gratis 'Video HD' che ho scaricato per ben due volte è andata in crash con relativo riavvio del TV :S
Altra pecca (spero di gioventù) che ho notato consiste nella estrema lentezza con cui il TV 'tira su la rete'. Se una volta acceso non gli faccio fare un test sulla rete (nel quale controlla l'IP, cerca il router, cerca il DNS e controlla Internet) non c'è verso di navigare col browser o di fargli vedere il Server DLNA (Synology).
Presto scaricherò l'App per iPhone, voglio vedere se sarà più umano usare il browser Internet al posto del tlc IR.
Come dicevo non ho ancora provveduto a connettere l'antenna SAT al TV ma, ovviamente, la terrestre si. Ebbene la resa mi ha lasciato un pò freddino nel senso che mi immaginavo delle immagini più nitide invece certe volte sembrano (passatemi il termine) sfuocate, non so se a questo punto il pannello debba essere rodato come per i plasma, ma quello che mi viene in mente è che il predecessore (SHARP LC32X20e) questo problema non l'ha mai avuto.
Sul fronte settaggi di colore, immagine, automatismi sono in alto mare, per ora mi sono concentrato sul 'contorno', spero di dare il contributo in merito preso.
Concludo con una preghiera: sarebbe possibile mettere in prima pagina del presente 3ad una lista dei settaggi, almeno per confrontarsi tutti sul tema?
Tnx & bye,
OverVolt
P.S.: Nella confezione ho trovato 7 paia di occhiali + due on omaggio che uniti ai 4 comprati a Porta di Roma per vedere i Puffi in 3D fanno 13 occhiali. Mi sto organizzando con le gradinate a casa
