• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG serie LW570G CON 3D PASSIVO

Ho appena riparlato col servizio clienti LG. Questa volta sembravano decisamente più competenti, anche se l'ideale sarebbe poter parlare con un tecnico che abbia davanti un modello identico, e non con un'operatrice al telefono... ma vabbè.

In ogni caso, mi ha detto che hanno già avuto segnalazioni per l'assenza del local dimming, ma PARE che con l'ultimo firmware questa opzione sia stata eliminata, in quanto abilitata di default al miglior livello possibile.

Non aveva sentito nulla sulla regolazione del nero, ma aveva sentito che, con l'ultimo fw e negli ultimi modelli prodotti, alcune regolazioni potrebbero essere state omesse (sempre perchè già settate al meglio)...

In ogni caso mi ha assicurato che sarò richiamato nei prossimi giorni per le spiegazioni del tecnico... speriamo!
 
Ultima modifica:
scuse

Ciao a tutti,
volevo chiedere scusa al forum se ho trattato argomenti non consentiti.
Non era mia intenzione violare le regole del forum!
 
Pegli ha detto:
Ho appena riparlato col servizio clienti LG. Questa volta sembravano decisamente più competenti, anche se l'ideale sarebbe poter parlare con un tecnico che abbia davanti un modello identico, e non con un'operatrice al telefono... ma vabbè.

In ogni caso, mi ha detto che hanno già avuto segnalazioni per l'assenza del local dimming, ma PARE che con l'ultimo firmware questa opzione sia stata eliminata, in quanto abilitata di default al miglior livello possibile.

Non aveva sentito nulla sulla regolazione del nero, ma aveva sentito che, con l'ultimo fw e negli ultimi modelli prodotti, alcune regolazioni potrebbero essere state omesse (sempre perchè già settate al meglio)...

In ogni caso mi ha assicurato che sarò richiamato nei prossimi giorni per le spiegazioni del tecnico... speriamo!
Bhè allora, basta vedere se Overdrive78 ha aggiornato e se quei settaggi gli sono rimasti... (mi pare di si)
Se si, c'è un problema con i firmware su alcuni televisori.
Appena mi rientra il mio, controllerò.

P.S.
Puoi provare a mettere su un canale che non prende o su un ingresso spento, così, se il nero è omogeneo, vuole dire che il local dimming è su alto, se invece presenta macchie, il local dimming è basso o spento, quindi ti hanno detto una cavolata al centro assistenza.
 
Pegli ha detto:
Ho appena riparlato col servizio clienti LG. Questa volta sembravano decisamente più competenti, anche se l'ideale sarebbe poter parlare con un tecnico che abbia davanti un modello identico, e non con un'operatrice al telefono... ma vabbè.

In ogni caso, mi ha detto che hanno già avuto segnalazioni per l'assenza del local dimming, ma PARE che con l'ultimo firmware questa opzione sia stata eliminata, in quanto abilitata di default al miglior livello possibile.

Non aveva sentito nulla sulla regolazione del nero, ma aveva sentito che, con l'ultimo fw e negli ultimi modelli prodotti, alcune regolazioni potrebbero essere state omesse (sempre perchè già settate al meglio)...

In ogni caso mi ha assicurato che sarò richiamato nei prossimi giorni per le spiegazioni del tecnico... speriamo!

si lo hanno detto anche a me.. ma ho verificato con i miei occhi sul TV identico (stesso firmware 04.04.10 - LW650G) di un mio amico: Sul suo TV l'opzione LED LOCAL DIMMING è Viva e vegeta.....:confused:
 
peppotex ha detto:
Puoi provare a mettere su un canale che non prende o su un ingresso spento, così, se il nero è omogeneo, vuole dire che il local dimming è su alto

Grazie del suggerimento! Messo su un canale "vuoto" vedo solo il "cubo" della LG che mi avvisa dell'assenza di segnale, ma per il resto lo schermo sembra omogeneo (purtroppo la stanza non è perfettamente buia, riproverò stasera).
Forse, a differenza del pannello del precedente tv che mi hanno sostituito, presenta un pò più di "chiarore" negli angoli, ma dipende molto dall'angolo di visione, e comunque è veramente marginale (ammesso che non sia un semplice riflesso).

Al di là di questi "problemini", per ora sono soddisfattissimo: anche la conversione 2d-3d (sulla quale non facevo alcun affidamento) si è rivelata una sorpresa, e quasi tutte le serie tv che seguo (convertite in mkv a 720p) le guardo in 3D...

Peccato solo che non sia ancora riuscito a settare il DLNA (mi vede il netbook ma non riesce ad entrarci), e che l'audio che arriva dal pc via hdmi mi esca in ottica senza codifica (Digital o DTS).
Dettagli... per ora decisamente promosso!

Una cosa: avete mai provato a guardare foto 3D (side-by-side) dal pc? Che programma usate? Io con Stereophotomaker le vedo deformate (allungate), ma sicuramente sbaglio qualche impostazione...
 
foto 3D

Stereomaker è il migliore per le foto 3d,carichi la coppia stereo o la foto in sbs e poi la salvi in formato mpo (quello della fuji w3) la tv supporta il formato mpo e lo visualizza direttamente in 3d correttamente a prescindere dalla risoluzione che essa ha.

Trovo assurdo che nella visualizzazione delle foto questo tv non abbia alcun tipo di zoom.
Alla Lg non hanno il minimo concetto di programmazione software, basta vedere i disastri che fanno con i firmware che ad ogni agg. qualcosa non va + o sparisce.
L'hardware è buono ma il software di questo tv è davvero mediocre macchinoso e lento!
 
Ultima modifica:
m@xy ha detto:
la tv supporta il formato mpo e lo visualizza direttamente in 3d correttamente a prescindere dalla risoluzione che essa ha.

Ma cosa usi? Il browser (da usb o da rete) oppure apri la foto sul PC e la guardi sulla tv tramite l'uscita video del computer (hdmi)?
 
Pegli ha detto:
Grazie del suggerimento! Messo su un canale "vuoto" vedo solo il "cubo" della LG che mi avvisa dell'assenza di segnale, ma per il resto lo schermo sembra omogeneo (purtroppo la stanza non è perfettamente buia, riproverò stasera).
Forse, a differenza del pannello del precedente tv che mi hanno sostituito, presenta un pò più di "chiarore" negli angoli, ma dipende molto dall'angolo di visione, e comunque è veramente marginale (ammesso che non sia un semplice riflesso).
Pagine indietro avevo postato le foto della tv con sfondo nero, da lì puoi farti una idea ;)
 
peppotex ha detto:
Bhè allora, basta vedere se Overdrive78 ha aggiornato e se quei settaggi gli sono rimasti... (mi pare di si)
Se si, c'è un problema con i firmware su alcuni televisori.
Appena mi rientra il mio, controllerò.

P.S.
Puoi provare a mettere su un canale che non prende o su un ingresso spento, così, se il nero è omogeneo, vuole dire che il local dimming è su alto, se invece presenta macchie, il local dimming è basso o spento, quindi ti hanno detto una cavolata al centro assistenza.

Aggiornato all'ultimo firmware, per quanto riguarda i settaggi non e' cambiato nulla e sono tutti selezionabili, tranne in modalita' Gioco.
Effettuata prova local dimming e' funziona proprio come l'hai descritta.
 
Quindi siamo giunti ad un verdetto: I firmware dell'LG incasinano certi televisori :asd:
Speriamo risolvino con il prossimo aggiornamento.
 
Pegli ha detto:
Ma cosa usi? Il browser (da usb o da rete) oppure apri la foto sul PC e la guardi sulla tv tramite l'uscita video del computer (hdmi)?

Per la visualizzazione delle foto in formato mpo uso la porta usb.
 
banding e disuniformità

Riguardo al problema del banding o alle ombre che rimangono ferme durante la visione delle partite con lo sfondo verde del campo,cosa che pare che ho soltanto io in questo forum,oggi mi sono recato in 3 store diversi per verificare sugli esemplari esposti.
Ho messo su chiavetta uno spezzone di partita di riferimento registrato da rai Hd (1080i) e dopo aver chiesto ai commessi l'ho riprodotto nell'ordine su:
42lw570g,55lw570g,47lw570g,55lw570g.
provato impostazioni utente,cinema e gioco.
Sul 42 pollici si notava pochissimo ma era presente,sui due 55 non l'ho riscontrato,sul 47 era evidentissimo persino il commesso lo ha visto subito.
Per quanto riguarda il clouding a causa dell'elevata illuminazione ambientale,pur avendo preparato un test ad hoc ,non sono riuscito a valuture se presente o no.

Quindi il banding o ombre, come le definisco io ,dovute alla non uniformità dello schermo è un dato oggettivo presente in maniera diversa su quasi tutta la serie 570.
La prossima settinama porterò il mio 42 all'assistenza della mia città per mostrargli il problema.
Ma penso che difficilmente mi sarà sostituito da lg e cmq potrei beccarne uno che è addirittura peggio...
Un vero peccato...sembrava un ottimo televisore.
Ps il 42 adesso costa 650€ (pagato 899 a luglio) rettifico 750€ da mv
 
Ultima modifica:
m@xy ha detto:
Si la funzione Pvr che lg chiama DVR si abilita dal service menù nelle prime pagine di questa discussione è spiegato come fare,con telecomando meliconi oppure con palmare windows mobile (cosa che ho fatto io).
La registrazione avviene esclusivamente su HardDisk con capacità di almeno 30 giga,viene formattato con sistema proprietario dal tv la prima volta che lo si connette.
Si possono fare registrazioni solo dal ddt sia SD che HD,la registrazione dal tuner sat non è possibile ne da fonti esterne HDMI,come qualcuno pensava.
Le registrazioni sono fruibili solo dal TV,l'hardisk non viene riconosciuto da windows , da ubuntu si ma i file risultano illeggibili.
Il tasto rec non disponibile sul telecomando del tv va programmato su un telecomando compatibile LG,in un post precedente ho spiegato come fare.
Dal telecomando del Tv si puo' solo programmare l'evento da registrare e fermarlo ma non avviarlo al volo.
La registrazione programmata funziona a anche a tv spento.
In questa discussione nelle prime pagine sono reperibili tutte le info sul come fare il tutto in sicurezza.
Grazie infinite m@xy!!
Adesso ho le idee piu' chiare ma ancora non mi decido a comprare questo TV: il Samsung (serie D6500) ha la funzione PVR senza aquistare il telecomando a parte, cioè sul telecomando dello stesso tv.
e registra pure dal satellitare.cosa che questo tv non fa.
tasto:rolleyes:
 
salve a tutti ragazzi non riesco a configurare il mio htc desire hd su 47lw570g i pc che sono in rete li vede mentre il cellulare no come dovrei fare ?? si deve scaricare qualche app ??
ho scaricato anche app remote lg ma nulla non riesco a connetterla non vede la tv . vi prego aiutatemi plese....:cry: :cry: :cry:
 
Invce a me in DLNA dopo una decina di minuti cade la connessione con il PC. La cosa è abbastanza antipatica, specie se stai vedendo qualche film dal PC. C'è una soluzione?
 
m@xy ha detto:
Riguardo al problema del banding o alle ombre che rimangono ferme durante la visione delle partite con lo sfondo verde del campo,cosa che pare che ho soltanto io in questo forum,oggi mi sono recato in 3 store diversi per verificare sugli esemplari esposti.
Ho messo su chiavetta uno spezzone di partita di riferimento registrato da rai Hd (1080i) e dopo aver chiesto ai commessi l'ho riprodotto nell'ordine su:
42lw570g,55lw570g,47lw570g,55lw570g.
provato impostazioni utente,cinema e gioco.
Sul 42 pollici si notava pochissimo ma era presente,sui due 55 non l'ho riscontrato,sul 47 era evidentissimo persino il commesso lo ha visto subito.
Per quanto riguarda il clouding a causa dell'elevata illuminazione ambientale,pur avendo preparato un test ad hoc ,non sono riuscito a valuture se presente o no.

Quindi il banding o ombre, come le definisco io ,dovute alla non uniformità dello schermo è un dato oggettivo presente in maniera diversa su quasi tutta la serie 570.
La prossima settinama porterò il mio 42 all'assistenza della mia città per mostrargli il problema.
Ma penso che difficilmente mi sarà sostituito da lg e cmq potrei beccarne uno che è addirittura peggio...
Un vero peccato...sembrava un ottimo televisore.
Ps il 42 adesso costa 650€ (pagato 899 a luglio) rettifico 750€ da mv

Calcolando che le foto sono state scattate da iphone4, voi notate qualcosa di strano/banding in queste immagini? Non considerate una macchia bianca all'altezza della lunetta dell'area di rigore in 3 foto e nello stesso punto nelle altre perche' e' un riflesso che arriva da una porta con vetro.

http://imageshack.us/photo/my-images/31/img11102211282065.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/840/img11102211273202.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/23/img11102211281583.jpg/
 
Ultima modifica:
Non è possibile valutare il banding delle aree non uniformi su un fermo immagine.

Se durante il movimento di camera laterale (panning) non noti macchie leggermente scure che rimangono ferme rispetto al movimento stesso,allora il tuo tv è ok.
Da quanto ho capito questo problema generalemte viene definito vertical o horrizzontal banding,ma nel caso del 570 sembre essere un "area banding".
Se il problema c'è per vederlo basta concentrarsi sull'insieme dell'immagine in movimento,non seguiew l'azione o la palla,una volta individuate le aeree che appaiono come macchie leggermente scure le vedrai sempre.
 
Ultima modifica:
arhan ha detto:
salve a tutti ragazzi non riesco a configurare il mio htc desire hd su 47lw570g i pc che sono in rete li vede mentre il cellulare no come dovrei fare ?? si deve scaricare qualche app ??
ho scaricato anche app remote lg ma nulla non riesco a connetterla non vede la tv . vi prego aiutatemi plese....:cry: :cry: :cry:

Per connettere in dlna il tv col pc serve installare un'applicazione sul pc che mi risulta sia solo per windows,ma personalmete non ho mai provato questa funzione perchè per il dlna uso un lettore bluray della stessa lg che si connette in wifi con qualunque pc che condivide delle cartelle di rete.
 
Top