• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG PZ950G] 50"-60" - Plasma 3D Full-HD

Visto il 50 venerdi' da MW, 5 minuti giusto per avere una primissima impressione: il tv era esposto sotto piena luce sopra i suoi scatoloni e standogli ad un metro circa non ci si specchiava nello schermo; il nero visto nei passaggi tra una scena e l'altra (trasmettevano un promo di un qualche canale di documentari) era decisamente credibile; immagini fluide senza scatti e senza artefatti, anche nelle sfumature di colore non si notavano i passaggi da un colore all'altro (esempio classico le immagini subacquee con cambio di illuminazione). In conclusione e per quello che vale viste le condizioni di visione e senza sapere quale fosse la sorgente delle immagini, mi è parso un buon prodotto sicuramente meritevole di attenzione. Attendo anche io con interesse le prime recensioni di qualche fortunato possessore.
 
Roby7108 ha detto:
E perchè non tra LG e VT30...? Oltretutto avrebbero lo stesso polliciaggio.

Guarda dopo la delusione della smart tv (niente streaming bd) ora sono indeciso tra gt e vt, lg e' passato in secondo piano (ovviamente sto parlando della mia personalissima classifica ^^)

Credo che ormai aspettero' la recensione di onsla e poi prendero' la mia decisione, che comunque vada sara a favore panasonic :(
 
io sono ancora nell'era del crt e in quanto tale non ho nemmeno sorgenti hd a disposizione al momento. Quindi speravo che, tramite il servizio vudu presente sulla smart tv, ci fosse la possibilita' di guardare in streaming dei film in qualita' blueray senza dovermi comprare un lettore apposito. Purtroppo dopo qualche indagine, ho scoperto che tale servizio e' disponibile sono negli stati uniti. Questo secondo me era uno dei pro principali dell'lg e sapere che non c'e' tale servizio mi ha fatto rivalutare i panasonic
 
Ultima modifica:
"streaming dei film in qualita' blu ray"
è come dire:
"una panda rifinita come una porsche"

ho reso l'idea?
 
kegle... ma non esiste... ma tu vorresti mandare in streaming 50 giga??
Non in italia... non con le nostre connessioni!
E non credo che nessuna tv faccia questo in italia, è proprio un limite
di connessioni.
Ma poi che senso ha??? con 12 euro te lo compri un BD, vorresti spenderne
4 per affittare un film in streaming con una qualità per forza di cose più bassa??
Guarda ogniuno è libero di prendere la tv che preferisce, ma non farti condizionare da questo
 
non sono solo i 12 euro di acquisto che mi preoccupano (che poi sono 12 per film molto vecchi, le nuove uscite costano di piu') ma l'acquisto di un lettore. Certo se uno prende un televisore da 1500 euro puo' sembrare ridicola la spesa per un lettore bd ma secondo me era comunque un risparmio e una comodita'. Con 19 dollari mi potrei comprare un film in buona qualita' e che e' uscito da non piu' di qualche mese senza alzarmi dalla poltrona e senza uscire di casa. Se poi, come penso, non c'e' nemmeno tutto il materiale di contorno, tipo extra e co, le dimensioni risulterebbero abbastanza contenute. La notte mi scarico il film e il giorno me lo guardo, non sarebbe una cosa cosi' fantascientifica.

Comunque scusate lo sfogo ot e torniamo a parlare del tv in generale che mi sembra piu' costruttiva come cosa ^^
 
keglevich ha detto:
Con 19 dollari mi potrei comprare un film in buona qualita' e che e' uscito da non piu' di qualche mese senza alzarmi dalla poltrona e senza uscire di casa

come ti hanno già detto non devi essere deluso con LG ma con la qualità dell'ADSL in italia che non è molto diversa dai paesi in via di sviluppo :mad:

ora se vuoi avere un streaming on Demand fai una cosa mettiti MeXiaset Premium con il loro decoder on demand che puoi vedere i tuoi film anche in HD (ma non con la stessa qualità dei BlueRay...) e....Pace ;)
 
@keglevich - Scusami una domanda,dici che prenderai sicuramente Panasonic perchè sei stato deluso dal fatto che l'LG non ti permette di vedere i film in streaming e va bene.Però Ti chiedo,Panasonic ce l'ha questo servizio?Poi tra l'altro come Ti hanno detto sono le nostre connessioni che non permettono servizi del genere....Altra cosa che secondo me non devi scegliere la TV in base a queste cose.
Ciao
 
la qualità di un BD in stream nn ce l'hai e nn ce l'avrai MAI hehehe
se vuoi la qualità o ti compri un lettore BD o un multimediale che legge MKV se il tv nn lo fa'.
Passare a pana perché il tv nn permette sta cosa scusami ma mi pare PURA FOLLIA lol
 
la LG supporta la SMART TV. Chiaramente è vero che la nostra banda larga è quella che è! :(

In ogni caso non mi preoccuperei troppo di questo parametro per la scelta di questa generazione di pannelli.
 
vedo che ho sollevato un vespaio, forse dovuto alla superficialita' delle mie considerazioni ma vorrei chiarire qualcosa.
Mettiamo in anzi tutto che le mie speculazioni sulla qualita' visiva lg sono tutte da verificare ma, visto la particolare attenzione di LG per gli LCD e visto la notevole differenza tra PX e VT20 sono arrivato alle conclusione che seguono; ripeto sono pure speculazioni niente di accertato.

GT30 pro: profondita' del nero, qualita' hd e 3D .
GT30 contro: costo e fw (bug 50Hz si elimina con ifc)

PZ pro: Qualita'/prezzo, smart tv, lettura mkv
PZ contro: qualita' in hd e 3D

Dopo questo paragone di tipo quantitativo mi sono soffermato a farne uno di tipo qualitativo (e questo e' del tutto soggettivo, ognuno la pensa come gli pare in base alle proprie esigenze). In particolare, sono riuscito visionare un vt20 e dopo la visione di un film ho notato che i fb non mi danno molto fastidio, quindi sara' cosi' anche i fw penso. Poi ho valutato che i pro di LG erano per me accessori in piu' non strettamente necessari e il fatto dei BD nella smart tv e' andato a discapito di LG. Quindi mi sono ritrovato a dover mettere sulla bilancia da una parte una qualita' video un pelo piu' alta, dall'altra un prezzo piu' concorrenziale. Ho semplicemente optato per la seconda, in maniera molto soggettiva se volete ma che dal mio punto di vista non fa una grinza.

Poi la decisione di voler prendere Panasonic a prescindere dalle recensioni ammetto che e' stata un po eccessiva e dettata piu' dalla delusione che dalla ragione ma comunque fino a prova contraria la mia scelta rimane in pana.
 
Ultima modifica:
i contro che hai affibiato al PZ sono tutti da verificare.
Sulla carta il PZ di LG dovrebbe essere diversi passi avanti rispetto al *vecchio* PX!

Personalmente ti consiglierei di aspettare una rece serie del PZ950 prima di una decisione definitiva! ;)

Per il resto penso che siamo OT qui, quindi penso sia corretto chiudere qui! ;)
 
Dunque, il PZ950 è un serio concorrente del Gt30 dato il prezzo. A mio parere mai come quest'anno Lg sarà in grado di mettere in difficoltà panasonic colpevole di avere messo sul mercato apperecchi con troppi difetti.

Rispetto a Panasonic i plasma Lg2010 avevano questi Vantaggi/Svantaggi:

Vantaggi:
1) Un elettronica (scaler/deinterlacer-menu di calibrazione) decisamente superiore.
2) un estetica gradevole.
3) equilibrio e assenza di difetti esotici in stile panasonic (Floating Blacks, nero che sbiadisce, colour banding) e per i possesori del gt20 e del vt20 il mitico 50hz issue (ancora irrisolto).

Svantaggi:
1) Livello minimo del nero decisamente superiore
2) Un gigantesco gap nei filtri antiriflesso (a mio parere Panasonic è decisamente il massimo in questo campo... kuro compreso)
3) Non esistono LG al plasma decenti sotto i 50 pollici

In generale la serie Pk-PX950/750 si è rivelata decisamente equilibrata e a mio parere superiore in 2d anche al blasonato/costoso e buggato per l'universo PAL Vt20. In 3d Panasonic era e probabilmente rimarrà il top assoluto.

Io possiedo un G20 e non un LG perchè non ho lo spazio per un 50 pollici e per questioni di illuminazioni della mia stanza.

Se quest'anno LG dovesse abbassre un pelo il livello minimo del nero ( diciamo al di sotto dei 0,03 cd/m2) e sopra ogni cosa migliorare il filtro anti riflesso sarebbe un best buy assoluto.

In generale se non si è interessati al 3d e non si guarda la TV in ambienti troppo illuminati. Date le odiose (io non ne posso più, tra 50hz FB FW coluor banding...) pecche dei plasma panasonic direi, hype a parte, che Lg quest'anno potrebbe davvero scalzare definitivamente panasonic almeno dai 50 pollici in su.

P.S. Un 60 1750e top di gamma se avessi lo spazio sarebbe già mio.
 
Ultima modifica:
onestamente quello che fará la differenza nella scelta sará la validità del filtro antiriflesso.
in questo campo LG è indietro anche da samsung, visto di persona il d8000, plasma, vicino ad un px950, speriamo nel nuovissimo pz950
 
Top