• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] Plasma Serie 6000/6500

nicola5154 ha detto:
i settaggi postati alcune pagine fa dai due utenti che hai nominato sono una buona base di partenza....


sono curioso per quanto riguarda l'audio... a me non soddisfa molto...




Anch'io effettivamente mi aspettavo qualcosa in più. Sia chiaro che non pretendo chissà cosa, magari un po più di profondità nei bassi.
 
Oggi finalmente il tecnico dell'LG viene a visionare il difetto dei colori attenuati (grigio invece di nero) nei primi 10 minuti. Sono curioso di sentire la sua versione sul problema (e che la risolva)
 
massimotrw ha detto:
il tecnico dell'LG viene a visionare il difetto dei colori attenuati (grigio invece di nero) nei primi 10 minuti(e che la risolva)
Anch'io ho chiamato l'assistenza perchè, ormai che il rodaggio è finito, ho la sensazione che per i primi minuti il nero non sia veramente tale.

In certe condizioni inoltre i contorni degli oggetti a volte hanno un impercettibile alone bluastro....ripeto, quest'ultima osservazione non è costante.

Siccome però ho letto nel forum che è stato riferito dalla assistenza che questo è un difetto della scheda che non si risolve ma può solo peggiorare, vorrei prevenire dei guai.

Con me l'assistenza è stata molto professionale e corretta e dopo avermi chiesto i dati del TV mi ha detto che sarei stato a breve contattato da un centro convenzionato.

Stiamo a vedere
 
per il problema del nero devono portare via il plasma e cambiare la scheda per il controllo del pannello. comunque se il problema é quello lo doveva fare anche nella fase di rodaggio dato che é ben visibile.
 
Tecnico arrivato: devo dire molto competente e gentile; secondo lui è come già si pensava il controller del pannello che non fa il suo lavoro. Cioe' il controller NON gestisce elettronicamente il pannello è mi ha anche detto che il lavoro di dettaglio delle immagini ne viene compromesso.
Un altro effetto collaterale è una ritenzione dell'immagine superiore alla norma (che infatti avevo notato ma che non pensavo dipendesse dal controller). Comunque per non tenermelo troppo in giro si occuperà di chiamare e farsi confermare la spedizione del pezzo da sostituire.
Se tutto fila liscio me lo ritirerà all'inizio della prossima settimana e spero me lo ridiano entro 7 o 8 giorni.
PS: già si vede benissimo cosi' con il controller del pannello difettoso; chissà come si vedrà dopo.....
 
massimotrw ha detto:
Tecnico arrivato: devo dire molto competente e gentile; secondo lui è come già si pensava il controller del pannello che non fa il suo lavoro. Cioe' il controller NON gestisce elettronicamente il pannello è mi ha anche detto che il lavoro di dettaglio delle immagini ne viene compromesso.
Un altro effetto collaterale è una ritenzione dell'immagine superiore alla norma (che infatti avevo notato ma che non pensavo dipendesse dal controller). Comunque per non tenermelo troppo in giro si occuperà di chiamare e farsi confermare la spedizione del pezzo da sostituire.
Se tutto fila liscio me lo ritirerà all'inizio della prossima settimana e spero me lo ridiano entro 7 o 8 giorni.
PS: già si vede benissimo cosi' con il controller del pannello difettoso; chissà come si vedrà dopo.....

di che dimensione è il tuo pannello?

potresti postare qualche foto o altro per vedere come si manifesta il difetto?
 
Ho letto tutto d'un fiato.......

Bene ora ho un po' di confusione in testa,ma vabè.......44 pagine nn sono uno scherzo,dovrei ritirarlo a giorni questo 50'pg6000,dopo aver preso in considerazione sia il pg4000 che il pg7000,ma grazie al consiglio tecnico di delma e plasmarex(distanza divano 5mt circa)mi sono deciso sul hdr,speriamo bene.:) :D
 
Il pannello è un 42 pollici; per le foto non so se si riuscirebbe a vedere bene il difetto. La cosa si nota bene con le bande nere dei film che all'inizio sono grigie e dopo una decina di minuti diventano nere (un buon nero). Comunque per la zona seguita dall'assistenza (Rimini e circondario) questo è il primo e unico caso del genere. Infatti già la casa (LG) ha richiesto foto e una superdocumentazione del problema. La parte di ricambio dovrebbe arrivare dall'Olanda ( però lontanino). Spero si risolva velocemente come mi ha promesso il tecnico e non vogliano tutta la tv da tenersi. Comunque mi ha parlato di un caso diverso dal mio dove non si era venuto a capo del problema e dopo 20 giorni l'LG gli hanno mandato un TV nuovo di zecca.
 
capito...da quanto sembra il problema affligge solo i pannelli da 42"


Domanda:

i possessori del 32" potrebbero gentilmente scrivere data e luogo di produzione del proprio pannello? Si trova nell'etichetta sul retro della TV.
Grazie
 
Aggiungo un altra info chiesta ieri al tecnico LG; il pG6000 ha una sua autoregolazione in base alla luminosità ambiente che è integrata nella gestione del controller del pannello. In pratica se si guarda la tv in una stanza buia, il pannello si autoregolerà con una luminosità generale piu bassa, metre in un ambiente molto illuminato si setterà su un immagine piu luminosa. La cosa, da quello che mi ha detto, non è molto evidente nella normale visione, ma comunque è una funzione presente nel TV. Questo è venuto fuori perchè gli ho chiesto se il problema dei 10 minuti di sbiaditura dipendesse da un eventuale sensore di luminosità difettoso (anche se non ero sicuro che l'LG lo avesse); ma lui mi ha escluso questa possibilità confermando che il problema era interno al controller e non nel sensore.
Si scopre sempre qualcosa in piu in questo pg6000....
 
Gentilmente qualche possessore di questo tv mi sa dire come si comporta col problema dello stampaggio o ritenzione d'immagine ed eventualmente riindirizzarmi laddove se ne sia già discusso?

Altra cosa parere sul livello del nero?

Grazie 1000
 
ciao raga da ieri sera sono anchio un possessore di un lg50pg6000 e in qualke giorno spero di metterlo in funzione per vedere come va finalmente!
 
beato.......

L'hai poi comprato all'unieuro??Io ho provato ma come detto sopra nn sapevano dirmi neanche quando l'averebbero avuti ain magazzino centrale,vabbè......:)
 
Io lo presi in un Ipermercato poco prima di natale il mio 42 pollici a 549 euro, ma era un offerta limitata a pochi pezzi. Per la ritenzione, nonostante il mio ha il problema del controller del pannello da cambiare, non ha mai dato problemi, quindi direi tutto ok.
 
Top