• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG: OLED e LCD premium 2019 con HDMI 2.1

non è specificato da nessuna parte, ma se non sbaglio dolby vision richiede 12 bit, quindi sicuro

il dolby vision esite da oltre 3 anni, e su tutte le precedenti ed attuali tv compatibili, compresi gli Oled sony, che però lo supportano solo via agg. softwere, un pò come la Xbox One X, quindi non cè un chip dedicato come sugli LG, purtroppo tutti i pannelli usciti fino ad ora sono 10-bit, nonstante ciò il Dolby Vision resta compatbile, in quanto la tv scala il seganale a 12-bit, ai 10 del pannello, questo significa che fino ad oggi nessuna tv ha mai permesso di poter vedere il dolby vison al massiomo della sua qualità (picco luminoso a parte, che per gli Oled resterà sempre più limitato rispetto ai topo lcd che arrivano a oltre 2000nits), se è confermata la notizia che i panelli non saranno di nuova generazione, me identici a quelli dell'anno scorso, eccetto l'aggiunta dell'HDMI 2.1 e qualche miglioria nelle elettroniche, questo signfica che dovremo aspettare il 2020, per avere i primi panelli a 12-bit, visto che LG al momento è ancora l'unico fornitore di panelli W-OLED, gli unici in commercio per l'uso tv, e qauindi anche i sony e panasonic 2019, saranno a 10-bit, perlomeno il modello top di gamma.
 
Top