• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG OLED 2020 CX GX WX] Thread Tecnico Calibrazione / Settaggi

Maverik, ma hai provato a partire da setting preimpostati sia per tv che per ps5?
Se noti anche così la differenza tra i giochi è semplicemente un volere di chi ha scritto il codice del gioco farlo risultare più tetro e buio rispetto ad altri. Anche Gears 5 su Series X una volta tarato tutto (con HGIG) potrebbe risultare buio, ma poi si capisce il ..........[CUT]


Si certo! Come scritto nei post più indietro fino ad ora ho usato impostazioni di fabbrica per tv con poche variazioni(che poi vuol dire solo calare colore da 55 a 50) e quindi avere toni mappa dinamica su on
E fino a qua tutto bene
Risulta su alcuni giochi venuti dopo(cod è il più palese) dove con gli stessi setting il gioco risulta sovraesposto a luminosità....
Vi posto link video solo per dare un idea...non arriva a questi livelli ma è per capire

https://youtu.be/ms-qPkvpXrQ

Allora seguendo il video di gametime ho seguito l’impostazione che di base utilizza hgig...

https://youtu.be/Z2-8TyTRXls

Sicuramente un po’ migliora con cod ma poi arriva ad essere perfino troppo buio con devil may cry e addirittura con il menu della play...

Ora sto provando una via di mezzo fra le due cose ...

Cioè toni mappa dinamica su on e luminosità a 45.....ci faccio sapere come va

L’intento dell’ hgig lo conosco bene ,se un tunnel deve essere bui come il gli sviluppatori vogliono è giusto che sia così, ma invece se sono all’aperto e c’ è il sole capisci che vedere tutto un po’ buio non v molto bene...

Per me è solo una questione di setting, come feci a suo tempo con Sony x3500 e successivamente con il mio a1...se insieme proviamo e ci confrontiamo sicuramente riusciremo a trovare la soluzione migliore
Scusate se sono ripetitivo ma volevo chiarire quale era il mio intento :)
 
Si certo! Come scritto nei post più indietro fino ad ora ho usato impostazioni di fabbrica per tv con poche variazioni(che poi vuol dire solo calare colore da 55 a 50) e quindi avere toni mappa dinamica su on
E fino a qua tutto bene
Risulta su alcuni giochi venuti dopo(cod è il più palese) dove con gli stessi setting il gioco risulta sovraesposto..........[CUT]
Purtroppo non ho COD e non ho PS5, non ho modo di provare. Ma domanda, forse banale: nei menu del gioco c'è la possibilità di regolare luminosità e contrasto? Perchè anche a me succede che certi giochi siano più luminosi (mi viene in mente sniper elite 4), ma la regolazione fine la faccio dal gioco, non ci penso nemmeno di regolare la tv su un gioco, sarebbe un continuo.
Altra prova che farei è disabilitare HDR su PS5 (su xbox si può, immagino anche da PS5).
Tutto sommato se risulta più godibile in SDR lo giocherei così senza troppi mal di testa...
 
Purtroppo non ho COD e non ho PS5, non ho modo di provare. Ma domanda, forse banale: nei menu del gioco c'è la possibilità di regolare luminosità e contrasto? Perchè anche a me succede che certi giochi siano più luminosi (mi viene in mente sniper elite 4), ma la regolazione fine la faccio dal gioco, non ci penso nemmeno di regolare la tv su un gioc..........[CUT]

Si certo ,di base faccio impostazione sulla console e sulla ti,poi ogni gioco ha le sue regolazioni ....ma nonostante quello non mi trovo e riscontro le stesse problematiche elencate prima
 
Su sky, specialmente quando guardo in SDR per esempio, usando la mia calibrazione a 110 nit vedo il campo da calcio di un verde molto reale, i colori delle maglie pure, e la difficile casacca dell'arbitro non e' giallo fluo come su standard. Facci caso.

Salve Carlo, chiedo scusa, ma da profano avrei bisogno di un paio di chiarimenti in merito ad alcune impostazioni ed in realtà in generale sullo scopo di questa discussione.

Suggerisci di applicare i tuoi suggerimenti per sdr/hdr un po' a chiunque abbia questo tv? Oppure ci sono variazioni per singolo tv per cui il post serve per un confronto tra calibratori e non per “chiunque” per provare ad impostare in questo modo il tv?

Compreso questa cosa sopra avrei invece bisogno di una (spero) conferma e poi di una spiegazione per una cosa che ancora non riesco bene a capire:
intanto vorrei capire se, come credo, il metodo a 22 punti è superiore a quello a 2 (però ovviamente più impegnativo perchè più sfacettato) e vorrei capire se secondo te tra lo stesso tv corretto secondo il metodo a 2punti e quello a 22 punti "fa notare" una netta differenza tra i due metodi

avrei invece bisogno che mi risolvessi un dubbio in merito alla "luminosità massima"... essa, se ho capito bene, permette di evitare l'ABL che li limiterebbe certi valori per il display..abilitarla però permette di raggiungere i livelli più simili a quelli voluti teoricamente dal regista/colorista etc oppure no? A naso credo di sì, ma vorrei capirlo... e avrei anche bisogno di capire 2 cose: abilitarla secondo te deteriora più rapidamente il televisore? Ha senso abilitarla "solo" con i contenuti hdr o anche con quelli sdr?

Grazie, spero di non essere andato troppo off topic e di essermi spiegato e di poter avere appena ti sarà possibile dei chiarimenti...grazie mille
 
Buongiorno a tutti. Ho da qualche giorno un gx65 e sto cercando di dargli una sistemata.
Il problema é che in immagine/impostazioni modalità immagine/ controlli avanzati non ho l'opzione di bilanciamento del bianco.

Le uniche opzioni sono: contrasto dinamico - colore dinamico - gamma colore - ottima risoluzione - gamma - luminosità massima.

Dove sbaglio?
 
Scusate, questi settsggi vanno bene anche nel caso di utilizzo PS5 come lettore BR4K?

Buongiorno a tutti

Mi allineo a questa domanda.

Ieri mi è arrivata questa splendida ti. Mi hanno già fatto una calibrazione però sto cercando di fare qualche aggiustamento in quanto nel vederla con Sky o netflix la trovo abbastanza spenta. Ad ogni ho due domande porvi:

1) qualcuno è riuscito a ottenere un buon settaggio per le partite non hdr?

2) come mai quando seleziono hdmi 3 in cui ho inserito ps5 non trovo la funzione Game?

Grazie
 
fatta ieri la prima calibrazione per sdr con calman for lg seguendo la loro guida e impostando 100nit ma nella visione dei canali tv classici mi risulta uno schermo "spento" devo rifare la calibrazione e impostare un valore di 130nit oppure alzando semplicemente il parametro luce oled si fa la stessa cosa? grazie
 
Buongiorno a tutti

Mi allineo a questa domanda.

Ieri mi è arrivata questa splendida ti. Mi hanno già fatto una calibrazione però sto cercando di fare qualche aggiustamento in quanto nel vederla con Sky o netflix la trovo abbastanza spenta. Ad ogni ho due domande porvi:

1) qualcuno è riuscito a ottenere un buon settaggio per le partite non hdr?
..........[CUT]

Qualcosa ho letto, devi impostare la PS5 come fosse un PC, non come una console, per sfruttarla al meglio. Per questo motivo mi domandavo se come lettore BR 4K i settaggi sarebbero gli stessi, visto che consigliano anche di togliere tutti gli arteffatti per far "correre" meglio i giochi, mi domandavo se perdeva come lettore BR4K
 
Ciao Fabio si, solo a mano, usando Calman Home e pattern da TV.
Il rischio maggiore su autocal e' la connessione, tra pc e tv che e' wifi in questo caso , basta che canna una lettura e le ore di autocal vanno a farsi friggere, devi resettare il tv poi da 0 come quando lo compri, se vuoi togliere la calibrazione errata.

La proverei in dolbyvision, ma attendo firmware corretto.
 
Ciao Fabio si, solo a mano, usando Calman Home e pattern da TV.
Il rischio maggiore su autocal e' la connessione, tra pc e tv che e' wifi in questo caso , basta che canna una lettura e le ore di autocal vanno a farsi friggere, devi resettare il tv poi da 0 come quando lo compri, se vuoi togliere la calibrazione errata.
La proverei in dolbyvision, ..........[CUT]

Mi sono visto/letto diverse guide straniere e l'errore in automatico si evita mettendo la generazione dei pattern e come tv tutto al 2019 anche avendo la cx che è 2020.. solo in sdr mettendo tutto in 2020 va bene ma hdr e Dolby va fatto tutto con impostazioni a 2019..

ritornando alla calibrazione manuale quindi cambi i valori della tv e di volta in volta glieli rifai leggere.. ho un altro oled il b7 che vorrei provare a tarare
 
Ciao Carlo, grazie per il lavoro che stai facendo.

Ho da un po provato i tuoi setting. Ho letto che si può alzare un po la luce oled, senza portare grandi errori. Non troppo ovviamente

Siccome quando guardo lo sport od altri contenuti, mi sembra troppo scuro, puoi per caso fare dei setting con un luce oled sui 60/65?

Ps. Dando per scontato che dipenda da quello. Magari serve altro
 
Ultima modifica:
MODALITA' GIOCO:

Oggi ho voluto lavorare per creare un'ottima modalita' gioco.
I presupposti erano di portare la temperatura corretta , lasciare tanta luce oled come da default , e modificare solo la 2pt. per arrivare poi ad un ottimo risultato.

Intanto incominciamo con una lettura di default della modalita' gioco:

YRWq5gd.png

Iwh3kDr.png


Come potete vedere dai 2 grafici , notate che di default e' mooolto BLU e percio' 'fredda' , la temperatura colore che di default e' su MEDIO porta a 9000k , che e' molto lontana dal targhet di 6500k.
Per una curiosita' immagino di tutti, ho spostato su caldo 1 e fatto lettura:

D3asdSq.png


La temperatura gia si attesta a 7700k gia solo su Caldo 1 e anche il BLU scende.
Ora andiamo su Caldo 2 e vediamo:

NLvmMvr.png


Come vedete su Caldo 2 si arriva vicino ai 6500k , con eccesso di verde e mancanza di blu, a questo punto calibro il Bilanciamento del bianco 2pt prima alto poi basso, e rileggendo poi alto poi basso per arrivare all'equilibrio il piu' perfetto possibile.

JGE2QCZ.png


Queste le modifiche apportatte:

Bilanciamento del Bianco 2pt.:

Basso:
rosso -1
verde -2
blu +1

Alto:
rosso +0
verde -5
blu +4


Ora per la verifica vediamo il picco di luminanza e tutta la scala di grigi:

ETkcaEW.png


Come vedete arriva a 233nits , sicuramente non si puo' dire che non sia luminoso eh..., la scala di grigi e' tutta sotto il livello 3De , gia cosi e' un ottimo risultato.
Ora una lettura del CMS e una lettura finale della calibrazione:

fNyos4C.png


ZYrBCSY.png


E qui il risultato finale che valuto ottimo per una modalita' GIOCO , luminosa, corretta sia nei grigi che nei colori, ricorco che NON ho toccato i setting dei singoli colori, erano gia molto buoni cosi come potete vedere.
Per concludere un prima e dopo:

GIOCO DEFAULT: Greyscale AVG error 9,1 con punte di 13,9
Color performance AVG error 6,3 con punte di 13,9

GIOCO CALIBRATA: Greyscale AVG error 1 von punte di 2,3
Color performance AVG error 1,1 con punte di 1,8


Se pensiamo che l'errore visibile a occhio va da 3 in su , e oltre 8 e' inaccettabile...... la perfezione e' stare su errore 1 o meno.


Ora riassumo tutti i setting MODALITA' GIOCO CALIBRATA:

Luce oled : 80
Contrasto : 95
Luminosita': 50
Nitidezza : 10
Colore : 55
Tinta : 0

CONTROLLI AVANZATI:

Contr dinamico : disattivo
Ott risoluzione : disattivo
Gamma colore : auto
Gamma : 2,2

BILANCIAMENTO DEL BIANCO:

Temp colore : caldo 2
Metodo : 2 punti
Basso:
rosso -1
verde -2
blu +1

Alto:
rosso +0
verde -5
blu +4

ricordatevi di APPLICARE A TUTTI GLI INGRESSI

Sistema gestione colori:

lasciare come'

Opzioni immagini:

Riduzione rumore : disattiva
Riduzione mpeg : disattiva
Gradazione cromatica : disattiva
Livello nero : auto
Motion eye care : disattivato
Truemotion : disattiva
 
MODALITA' GIOCO:

Oggi ho voluto lavorare per creare un'ottima modalita' gioco.
I presupposti erano di portare la temperatura corretta , lasciare tanta luce oled come da default , e modificare solo la 2pt. per arrivare poi ad un ottimo risultato.

Intanto incominciamo con una lettura di default della modalita' gioco:

https://i.imgur.co..........[CUT]

Fantastico, dopo provo questi setting.
Luce oled 80 non è un pò tanto per il gaming ed il rischio che ne comporta?
 
Fantastico, dopo provo questi setting.
Luce oled 80 non è un pò tanto per il gaming ed il rischio che ne comporta?

Con tutte le implementazioni che hanno fatto riguardo a hud fissi e pulizie pannello e pixel shifting , non ci sono problemi.....poi ovvio che se uno gioca 5 ore filate con hud fissi, magari abbassa un pelo la luce oled a 70 per esempio.
Diciamo che la luce oled da 60 a 80 va vene quella calibrazione, cambia molto poco il bil del bianco.

E cmq qui si parla di SDR non HDR
 
Con tutte le implementazioni che hanno fatto riguardo a hud fissi e pulizie pannello e pixel shifting , non ci sono problemi.....poi ovvio che se uno gioca 5 ore filate con hud fissi, magari abbassa un pelo la luce oled a 70 per esempio.
Diciamo che la luce oled da 60 a 80 va vene quella calibrazione, cambia molto poco il bil del bianco.

E cmq..........[CUT]

Salve Carlo, chiedo scusa, ma riposto qui alcune cose su cui avrei bisogno di un chiarimento appena hai un momento per favore.

Suggerisci di applicare i tuoi suggerimenti per sdr/hdr un po' a chiunque abbia questo tv? Oppure ci sono variazioni per singolo tv per cui il post serve per un confronto tra calibratori e non per “chiunque” per provare ad impostare in questo modo il tv?

Compreso questa cosa sopra avrei invece bisogno di una (spero) conferma e poi di una spiegazione per una cosa che ancora non riesco bene a capire:
intanto vorrei capire se, come credo, il metodo a 22 punti è superiore a quello a 2 (però ovviamente più impegnativo perchè più sfacettato) e vorrei capire se secondo te tra lo stesso tv corretto secondo il metodo a 2punti e quello a 22 punti "fa notare" una netta differenza tra i due metodi

avrei invece bisogno che mi risolvessi un dubbio in merito alla "luminosità massima"... essa, se ho capito bene, permette di evitare l'ABL che li limiterebbe certi valori per il display..abilitarla però permette di raggiungere i livelli più simili a quelli voluti teoricamente dal regista/colorista etc oppure no? A naso credo di sì, ma vorrei capirlo... e avrei anche bisogno di capire 2 cose: abilitarla secondo te deteriora più rapidamente il televisore? Ha senso abilitarla "solo" con i contenuti hdr o anche con quelli sdr?

Grazie mille.
 
Top