• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lg o Toshiba 3D passivo?

truespace

New member
Ciao a tutti, sto per comprare uno dei due televisori ma sono veramente indeciso. Ero indirizzato su LG 47W570, quasi convinto, quando il commesso mi ha consigliato il Toshiba VL863 e lì le mie convinzioni sono crollate...che mi consigliate? il toshiba nel sito non si trova più, è già fuori produzione? Grazie!
 
vai tranquillo, il toshiba ha una qualità video migliore. Però ti consiglio il nuovo modello 46WL768G che è superiore e ha già il T2 per soli 50 euro in più.
 
ma il wl768 ha il 3D attivo no? io ne cercavo uno con il passivo...
sono stato oggi in un centro commerciale ed avevano LG a 1299 e il toshiba a 1410 circa.
 
Il wl ha la tecnologia attiva.
Io aggiungerei al confronto anche il philips 47pfl7606m....;)
Lw650 vs vl863 vs 7606 Quale dei tre considerate il migliore?
 
truespace ha detto:
ma il wl768 ha il 3D attivo no? io ne cercavo uno con il passivo...

ops! mi era sfuggito. Anch'io la comprerei con gli occhiali passivi. Oltre ai vantaggi del costo irrisorio e leggerezza, molti sostengono di avere avuto nausea dopo pochi minuti con gli occhiali attivi, me l'ha confermato anche un amico. Allora mi domando, perché la maggioranza dei produttori spinge sulla tecnologia attiva? Posso capire che nei cinema sia un problema di costi, però fatto sta che la tecnologia passiva funziona benissimo lo stesso.
 
Beppeisn1 ha detto:
Io aggiungerei al confronto anche il philips 47pfl7606m....;)
Lw650 vs vl863 vs 7606 Quale dei tre considerate il migliore?

Per quel che so io il 7606 ha il pannello LG e li ho provato tutti e tre in negozio con gli occhialini passivi LG.
Fra i tre io sceglierei il Philips, altrimenti il Toshiba.
 
seadoo ha detto:
Però ti consiglio il nuovo modello 46WL768G che è superiore e ha già il T2 per soli 50 euro in più.

il wl768 è il top di gamma del 2010 ora sostituito dal wl863, tutti e due con tecnologia 3d attiva. Il vl863 è del 2011, teconologia 3d passiva e decoder dvb-t2 integrato.
il wl863 si differenzia anche per avere il cevo engine.

vl863, LW450/570/650, pfl7606/7696 hanno tutti lo stesso pannello ips made by lg con tecnologia 3d passiva. La differenza la fanno estetica e chip utilizzati.
 
jerry74 ha detto:
il wl768 è il top di gamma del 2010 ora sostituito dal wl863, tutti e due con tecnologia 3d attiva. Il vl863 è del 2011, teconologia 3d passiva e decoder dvb-t2 integrato.
il wl863 si differenzia anche per avere il cevo engine.

troppe sigle tanta confusione, che bello se le chiamassero per nome come le auto, giulietta, astra, focus :D.
mica colpa mia se toshiba non aggiorna il sito, le nuove serie wl863 e vl863 non vengono mostrate, vanno trovate con il motore di ricerca, bella roba :mad:.
 
Mi accodo alla discussione dato che sono i modelli che stò tenendo in considerazione.
Potete dare qualche giudizio su uniformità del pannello, qualità complessiva di immagine in SD e HD, qualità del 3D, compatibilità con le varie sorgenti?

Volendo gradirei un vostro consiglio su quale sia preferibile, tutto mi lascerebbe tentare dal toshiba poichè offre il sintonizzatore SAT ed è un marchio di cui mi fido immensamente più che di LG ma non ne conosco le qualità come TV. Il Philips sarebbe il migliore dal punto di vista estetico ma non ha il DVB-S2 che a me non dispiacerebbe vista l'assenza di copertura DVB-T
 
grazie a tutti per le risposte prima di tutto...
quando ero quasi convinto, mi è venuta un'altra pulce in testa. Sharp 52LE830 (è uno dei pochi 52 pollici che entrerebbe nel mio mobile).
So che questo ha il 3D attivo, ma penso che come televisore ne valga la pena...che dite?
 
ci guadagneresti anche come qualità di immagine, ovviamente hai il problema del 3d attivo: servono gli occhiali attivi che non sono forniti e che non sono così economici.
 
nickmot ha detto:
Il Philips sarebbe il migliore dal punto di vista estetico ma non ha il DVB-S2 che a me non dispiacerebbe vista l'assenza di copertura DVB-T

Puoi sempre comprare un decoder DVB-S2 a parte quando ne hai bisogno o usare Sky :)
 
qualcuno di voi ha mai visto il philips 3d passivo mi hanno detto che ancora deve uscire.sarei curioso di sapere come va e lo stesso per il toshiba.fino ad ora ho visto solo lg e sembra molto bello il 570w.
 
Io ho visionato, sia in 2d sia in 3d, la versione 42 pollici del 7606M.

Il migliore dei tre qui proposti, personalmente; e li ho provati empiricamente tutti e tre. :cool:
 
Blerpa ha detto:
Io ho visionato, sia in 2d sia in 3d, la versione 42 pollici del 7606M.

Ricordatevi che Philips ha in vendita anche una versione migliorata del 7606: la 7696/7656 (a secondo di chi vende) sempre con
d passivo.
 
ma è possibile che in nessun cc. conosciuto abbiano ne philips o toshiba in 3d sempre passivo parlo.io sono di roma e non l'ho trovato
 
max2pac ha detto:
ma è possibile che in nessun cc. conosciuto abbiano ne philips o toshiba in 3d sempre passivo parlo.io sono di roma e non l'ho trovato
a Lucca c'erano entrambi, il toshiba era pure con un video in 3d, solo che toshiba non se la fila nessuno ed era posto in una posizione sfigata, con luci a palla e senza occhialini, il. tutto in mezzo al corridoio. il philips invece era piazzato troppo in alto, se non altro si valutavano discretamente gli angoli di visione verticali. l'LG era invece piazzato nella saletta buia con tanto di divanetto e cestone ricolmo di occhialini. odio queste pratichw commerciali che spingono solo Samsung ed LG
 
nickmot ha detto:
l'LG era invece piazzato nella saletta buia con tanto di divanetto e cestone ricolmo di occhialini. odio queste pratichw commerciali che spingono solo Samsung ed LG

mi associo, è una vergogna, online hanno i toshiba, ma nei loro negozi neanche l'ombra, almeno da me solo Samsung a strafare e poi LG a ruota, philips e panasonic qualcosina. Mi irritano questi negozi.
 
anche io ero indeciso, devo dire che ho visto solo lg 570g, ho comprato quello e di certo non me ne pento. Col tv ti danno 7 occhiali 3d, la qualità 3d è ottima, per l'hd per ora ho provato solo sky hd e ha un buon livello in hd, soprattutto quando trovi la configurazione ideale. Io consiglierei lg, nessun cono di luce per me da come si legge in giro. Difetti: Pannello che attrae troppi riflessi e audio un pò scarsino. Input lag basso solo se si rinomina la porta di ingresso in pc. Pro:Ottima qualità hd e buona qualità sd. 3d entusiasmante, smart tv e player multimediale che legge di tutto. 7 occhialini inclusi nel prezzo.
 
Ultima modifica:
Lu.k ha detto:
. Input lag basso solo se si rinomina la porta di ingresso in pc.
Anche io ero interessato allo stesso Lg acquistato da te, ma mi ha fermato proprio l'input lag altino. Dove hai visto questa cosa del rinominare la porta? e tu ora quanto hai di input lag?
ciao e grazie, Fabio.
 
Top