• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

0) prega di essere fortunato, o estremamente fortunato
1) impostazioni per effettuare il rodaggio (100ore) per le prime ore (luce oled < 50)
2) controllo del near black (vedi punto 0)

scaricati un po' di file demo ( http://demo-uhd3d.com io ne ho scaricati una 20ina), mettili in una chiavetta o hd e, quando non usi la TV, lascia gir..........[CUT]


Aggiungo: forse meglio luce oled 40, spegnilo ma in stand-by altrimenti non fa il ciclo di compensazione che serve per ripulire lo schermo.
Il Near Black da nuovo può anche essere bruttino da vedere, ma di solito si ripulisce dopo il primo ciclo, a quel punto se ci sono difetti leggeri sei fortunato, se sono evidenti e li vedi nella normale visione hai avuto sfiga.:D
Ma fortunatamente, sembra che i nuovi modelli 2016 soffrano solo di difetti leggeri, tranne in rari casi.

PS: pensa se mette i brividi a te che hai speso 2200 euro, cosa dovrei dire io che ho avuto 3 pannelli difettosi e ho speso 2989 euro.:mad:
 
Ultima modifica:
Aggiungo: forse meglio luce oled 40, spegnilo ma in stand-by altrimenti non fa il ciclo di compensazione che serve per ripulire lo schermo.
Il Near Black da nuovo può anche essere bruttino da vedere, ma di solito si ripulisce dopo il primo ciclo, a quel punto se ci sono difetti leggeri sei fortunato, se sono evidenti e li vedi nella normale vision..........[CUT]

ah ok ok...rari casi...quindi oltre a pregare devo anche sperare che la legge di murphy faccia un'eccezione :D
spero solo di non pentirmene

sto già scaricando qualche cosa dal sito che mi ha consigliato magic, li hdr dolby vision mi sembra che non ce ne sono?
qualcuno sa dove trovarli? giusto per provare la differenza
 
siamo in 2 davide ormai sono al punto di flebo :D prima che la veda in soggiorno ne passa di acqua sotto i ponti
intanto prendiamo informazioni di pregi e difetti
 
Ultima modifica:
ah ok ok...rari casi...quindi oltre a pregare devo anche sperare che la legge di murphy faccia un'eccezione :D
spero solo di non pentirmene

sto già scaricando qualche cosa dal sito che mi ha consigliato magic, li hdr dolby vision mi sembra che non ce ne sono?
qualcuno sa dove trovarli? giusto per provare la differenza

Dai state tranquilli, i modelli nuovi sono decisamente meno a rischio, per ora la percentuale di qualche difetto più grave del solito o che si veda nella normale visione, almeno in questo forum è bassissima, diciamo 1 o 2 casi mi sembra di aver visto.

Per ora il dolby vision lo vedi solo su Marc Polo tramite Netflix, se non mi sbaglio.

E' giusto che la scimmia salga, è un tv spettacolare.
 
Grazie kirk mi hai tranquillizzato un po :D

Secondo voi, dopo il rodaggio, queste impostazioni https://www.youtube.com/watch?v=n-AHoa-yrKk possono andare bene?
Non credo che al momento farò una calibrazione ad hoc...

Ti consiglio di leggere qui:
http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/281766-test-settings-film-reference-3d-4k/page11

Puoi partire da questi setting, ma ogni pannello fa storia a se, per tanto dovrai impostarlo usando le schermate di test per fare una taratura del nero e del bianco ottimale.
Usare dei setting di un tv calibrato da un professionista, non va bene per il tuo tv.
 
x cass91 mi permetto di consigliarti anche se non la possiedo:cry:ma dalle varie recensioni dei posessori questi modelli del 2016 solo in rari casi mentre i modelli del 2015 e piu diffuso questo problema anche casi di Vignetting
 
Ultima modifica:
e chiaro certi difetti in queste tv sono ancora piu evidenti poi non sono spiccioli purtroppo nella serie 2015 erano molto colpiti
se leggi nel forum il caso di kirk a cambiato ben 3 pannelli e ancora non a risolto
 
@mikigio hai la casella messaggi piena. Volevo ringraziarti ma non mi permette di spedire il messaggio.
Scusate l'ot ho chiesto in privato a mikigio informazioni sulla calibrazione dell'E6, da qui il consiglio di andarci cauto con il CMS in attesa che si faccia chiarezza che non dia problemi intervenire su quel fronte. Personalmente ho sperimentato che in una "calibrazione" da me effettuata, 2 punti di luminosità al rosso creano vistosi artefatti nei volti degli attori. Agendo di un solo punto non vedo nulla di strano. Gli altri colori non mi hanno dato problemi visibili ma ho solo apprezzato (apprezzato parecchio) 1 ora di "the revenant". Il punto è che vedo su un sacco di recensioni gamut con colori perfettamente centrati negli spazi di riferimento delle saturazioni, sia primari che secondari. Sul mio TV questo non avviene ed ho cercato invano di capirne qualcosa di più.
Se centro una % di saturazione, non è detto che le altre siano centrate (anzi per la maggior parte questo non avviene, succede solo raramente, nel mio caso il verde secondo me va abbastanza bene, il rosso se centro il 75% non viene centrato il 25 mentre il 50 ed il 100% si avvicinano al target ma non collimano. Stessa cosa per giallo, blu, ciano e magenta.
Ho spiegato al forum così in un certo senso tanto off topic non lo è più :D
 
Ultima modifica:
Top