• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

Sul 910 me ne accorgo (quando non raggiunge le ore complessive giuste per poter procedere al ciclo di compensazione) da un piccolo click che si sente dopo aver spento la tv in standby....più o meno dopo 4/5 secondi, click che non si sente quando raggiunge le ore complessive programmate per il detto ciclo.......
Facci caso se è uguale anche sul 950..........[CUT]
Adesso che ci faccio caso ultimamente fa un rumore strano, vorrei capire se come dici tu fa così perché non ha raggiunto le ore giuste per fare i cicli di compensazione.
Farò qualche prova e ti farò sapere.

L'avevo notato anch'io: per noi veneti l'opzione più vicina sarebbe Bologna...

Il più vicino è Cento di Ferrara, altrimenti Bergamo.
 
Tra il modello E6 e il modello B6, su quest'ultimo manca il 3D e la soundbar.
Mi confermate che non ci sono ulteriori differenze ? L'audio del B6 sarà accettabile?

Là differenze sono tante:
Estetica, sound bar, 3D, processore più veloce, vetro anti riflesso a doppio strato, una presa HDMI in più, pannello più luminoso.
Direi che non è poca roba.
Poi sembra che il processore più potente e la maggiore luminosità producano un immagine migliore, da verificare.
 
Similare non uguale, dicerto non può esserci una differenza mostruosa, saranno piccole cose, ma ripeto similare non significa uguale.
 
Là differenze sono tante:
Estetica, sound bar, 3D, processore più veloce, vetro anti riflesso a doppio strato, una presa HDMI in più, pannello più luminoso.
Direi che non è poca roba.

Poi sembra che il processore più potente e la maggiore luminosità producano un immagine migliore, da verificare.


Pannello più luminoso non penso proprio.Anzi il B6 è più luminoso dato che non ha il filtro per il 3d passivo.
 
Sei in USA?
Hai modo di vedere il Sony ZD9?

L'ho visto ed era esposto proprio di fianco agli OLED LG, è un ottimo LCD superiore ai Samsung che erano esposti sull'altro lato. Ma purtroppo anche se davvero superbo come LCD messo di fianco ad un OLED mostra i suoi limiti, specie sull'angolo di visione. Cmq ad oggi credo sia il miglior LCD in giro.
 
L'ho visto ed era esposto proprio di fianco agli OLED LG, è un ottimo LCD superiore ai Samsung che erano esposti sull'altro lato. Ma purtroppo anche se davvero superbo come LCD messo di fianco ad un OLED mostra i suoi limiti, specie sull'angolo di visione. Cmq ad oggi credo sia il miglior LCD in giro.

Hai avuto modo di visionarli con contenuti vari? HDR ?
 
ma ragazzi se tutte le recensioni ci dicono che sono uguali... crediamogli no?

poi allo stato attuale ci stanno 1000€ di differenza sui 55" e a me quella sound bar non piace proprio
 
Pannello più luminoso non penso proprio.Anzi il B6 è più luminoso dato che non ha il filtro per il 3d passivo.

Dipende dal modello.

http://www.displayspecifications.com/en/comparison/f8be3d89

Allora se vogliamo continuare a dire che sono uguali per me va bene, ma oltre al 3D, 1 HDMI in più, un doppio strato antiriflesso, un processore più potente, e la sound bar, dovrebbe avere un Tunner DVB T2 in più, un IMPUT LAG di 34ms contro i 54ms dichiarati per il B6.

E anche questa non è una differenza da poco per chi gioca.

Vi ricordo che da nazione a nazione le caratteristiche e dotazione di base, può variare.
Per esempio sembra che il B6 in alcuni stati dovrebbe avere 4 HDMI in altri solo 3.

Basta guardare le foto del retro, per accorgersi che si trovano molte configurazioni diverse.

E comunque 1.000 euro di differenza sono tanti, non ha senso che l'unica differenza sia una sound bar e il filtro polarizzato del 3D.

Per chi ancora non ha provato il 3D su un tv Oled, gli garantisco che restare senza è una gran perdita, fidatevi di tutti quelli che fino ad oggi sono rimasti sbalorditi da come si vede bene, e da quanto bello è guardare i film in 3D con questi Oled.
 
Ultima modifica:
@KIRK1970

se stato forzatamente costretto ad usare un oled con un uniformità pessima, forse fra i peggiori visti in foto

la mia domanda è, dopo un pò di settimane di utilizzo, complice anche la certezza che avrai una sostituzione, sei riuscito a rilassarti al punto da dimenticarti della bande o son sempre un chiodo fisso ad ogni visione?
 
Top